Santa Sofia, martire romana del II secolo, visse al tempo dell’imperatore Adriano sotto al quale, insieme alle sue tre figlie, fu fatta martire. Contrasse matrimonio con un giovane e ricco senatore, di nome Filandro, e dalla loro unione nacquero tre figlie: Fede, Speranza e Carità. Dopo la morte del marito Sofia decise di lasciare Milano e dopo aver distribuito tutte le sue ricchezze ai poveri partì per Roma.
A Roma si recò spesso presso le prigioni dove erano rinchiusi molti fedeli cristiani e si mise al servizio di questi confessori. Il suo atteggiamento non passò inosservato agli occhi dell’imperatore Adriano il quale chiamò dinanzi al suo tribunale sia Sofia che le sue tre figlie.
Le quattro donne professarono ciascuna la loro immensa fede in Cristo Salvatore, non rinnegarono la fede che avevano ricevuto grazie al Battesimo e si dichiararono disposte a sopportare qualunque tortura. Non temettero nulla e nonostante le incalzanti minacce da parte del giudice continuarono a confessare la loro fede.
Questo loro atteggiamento gli costò il martirio. Sofia, dopo essere stata privata dei suoi abiti, fu ricoperta con il marchio dell’infamia e successivamente fustigata. Dopo aver torturato la madre le figlie furono interrogate separatamente e il giudice agì nella speranza di far perdere loro la fede in Cristo Salvatore.
Prima venne interrogata Fede, di 12 anni, che non rinnegò la fede ricevuta nel Battesimo. Fede venne denudata, fustigata, privata di un seno e per ultimo decapitata. Toccò poi alla piccola Speranza, di 10 anni. Anche Speranza, così come la madre e la sorella maggiore, non rinnegò la sua immensa fede in Cristo Salvatore e per questo venne gettata in una fornace e successivamente decapitata. Infine toccò a Carità, di soli 9 anni: la sua sorte fu identica a quella delle sue sorelle.
La madre Sofia, ritrovatasi costretta ad assistere alle sofferenze di tutte le figlie, ne recuperò i corpi seppellendoli fuori dalle mura della città. La mamma morì solo 3 giorni dopo di crepacuore, dopo aver pianto disperatamente sulle tombe delle sue figlie.
PRATICA Siamo ogni giorno capaci di professare la nostra fede, agendo per Cristo Salvatore
PREGHIERA O Dio fa che come Sofia e le sue figlie possiamo essere ogni giorno capaci di professare in te la fede, nonostante le avversità
MARTIROLOGIO ROMANO. A Roma santa Sofia Vedova, madre delle sante Vergini e Martiri Fede, Sperànza e Carità.
Sant' Edmondo Re degli Angli Orientali, martireÈ un santo più vivo nella memoria popolare d'Inghilterra che in tante pagine di documenti storici. È vivo soprattutto per il modo e le ragioni della sua morte. Di lui si sa poco, e...
Presentazione della Beata Vergine Maria Dedicazione di Maria al SignoreMaria aveva raggiunto l’età di tre anni, e i suoi genitori, secondo la promessa fatta, la portarono al Tempio per consacrarla al Signore. Possiamo immaginare il loro dolore nel doversi separare...
Beata Alice Kotowska Vergine e martireSuor Alicia Kotowska nacque il 20 novembre 1899 a Varsavia. Entrò nella Congregazione delle Suore della Risurrezione nell'anno 1922. Dopo gli studi universitari lavorava in qualità di insegnante nel ginnasio...
Sant' Edmondo Re degli Angli Orientali, martireÈ un santo più vivo nella memoria popolare d'Inghilterra che in tante pagine di documenti storici. È vivo soprattutto per il modo e le ragioni della sua morte. Di lui si sa poco, e...
San José Sanchez Del Rio MartireNacque a Sahuayo nel Messico. Quando fu decretato il culto pubblico, José aveva 13 anni e decise di combattere insieme a suo fratello Miguel il governo federale. Non fu ammesso come soldato nei Cristeros...
-Santa Cecilia I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
-Cristo Re 1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
-Beata Vergine della Medaglia Miracolosa O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
-Presentazione della Beata Vergine Maria I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
-Santa Caterina d'Alessandria I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
-San Giacomo della Marca 19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
-Santa Felicita e sette figli I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Sant' EdmondoO glorioso Sant’Edmondo, tu che regnasti con giustizia e coraggio in tempi di paura e di sangue, insegnaci a non piegarci mai davanti al male. Hai preferito...