Nacque a Braga da una famiglia nobile, suo padre era conte e signore del territorio di Vieira e Basto, città del vescovado di Braga. Parente di San Rosendo, quando sua madre morì, mentre era ancora una bambina, fu educata dalla zia badessa Godina nel convento benedettino di San Giovanni de Vieyra. Come si narra, un nobile cavaliere volle che fosse sua moglie, a cui la nostra santa rifiutò e la volontà del Cielo fu confermata da suo padre perché lei professasse come benedettina in quel monastero.
Entrò nella comunità e da quel momento in poi, tutto il suo pensiero e tutta la sua occupazione fu di dare tutto all'idea alta di perfezione a cui era chiamata: avanzando così tanto nella sua carriera che non solo servì da esempio, ma anche come ammirazione per tutti i religiosi.
Senorina leggeva molto spesso gli atti dei martiri, e meditando sull'eroica costanza di quegli eroi della nostra santa religione, e sulla felicità eterna che compravano con il loro sangue, si accendeva in tal modo con il più vivo desiderio di subire il martirio, e non potendo raggiungere questa beatitudine, cadde in una profonda malinconia. La badessa esplorò la causa della straordinaria tristezza della nipote e le fece capire con grande prudenza che la vita monastica nella sua severità non era altro che un vero martirio, la cui corona poteva ottenere attraverso il rigore dei suoi esercizi religiosi, trionfando sulle pesanti battaglie dei nemici dell'anima, anche se non combatteva con i pagani. Senorina con questi consigli, intraprese quel tipo di lotta, continuandola con tale rigore per tutto il discorso della sua vita, che non senza ragione fu riconosciuta martire, in virtù del sanguinoso sacrificio che fece del proprio corpo, crocifiggendo con stupefacenti penitenze.
Quando sua zia Godina morì, fu eletta badessa nonostante la sua opposizione. Era una superiora dolce, spirituale, modesta e cercava di essere la prima nel rigoroso rispetto delle regole. Trasferisce il convento a Basto (Braga). Aveva grandi doni taumaturgici. Si narra che, per sua intercessione, Dio abbia provveduto il pane alle suore bisognose. Morì piena di merito e molti miracoli furono compiuti nella sua tomba per sua intercessione.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Basto in Portogallo, santa Signorina, badessa, di cui si racconta che Dio, per le sue preghiere, sfamò immediatamente le monache rimaste senza cibo.
San Luca EvangelistaL'Evangelista S. Luca nacque in Antiochia di Siria, da genitori pagani. Imparò la scienza medica e, allo scopo di perfezionare le sue cognizioni, intraprese diversi viaggi nella Grecia e nell'Egitto...
San Paolo della Croce SacerdoteNacque ad Ovada in Piemonte, da nobile famiglia oriunda di Castellazzo, presso Alessandria. Quando nacque, la camera si illuminò di vivissima luce, e ancora fanciullo fu dall'augusta Regina del cielo salvato...
San Luca EvangelistaL'Evangelista S. Luca nacque in Antiochia di Siria, da genitori pagani. Imparò la scienza medica e, allo scopo di perfezionare le sue cognizioni, intraprese diversi viaggi nella Grecia e nell'Egitto...
Santi Carlo Lwanga e 12 compagni MartiriCarlo Lwanga nacque nel 1865 nel Regno di Buganda, un territorio che oggi occupa la parte centrale e meridionale dell'Uganda. Appartenente al clan Ngabi, Lwanga fu convertito al cattolicesimo dai Missionari...
Santa Paolina del Cuore Agonizzante di Gesù Religiosa, fondatriceAmabile Wisentainer nacque il 16 dicembre 1865 a Vigolo Vattaro, nell'attuale Trentino, che a quel tempo faceva parte del Sud Tirolo ed era governato dall'Austria. Nel 1875 la famiglia emigrò in Brasile...
-San Giovanni Paolo II Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
-Sant' Orsola e compagne I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
-Beato Carlo Gnocchi L'amore per i bambini Beato Carlo, hai amato i bambini come dono prezioso di Dio, difendendo la loro dignità anche nelle situazioni più disperate. Fa’ che possiamo sempre rispettare...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San LucaGlorioso S. Luca, che, per estendere a tutto il mondo sino alla fine dei secoli la scienza divina della salute, registraste in apposito libro, non solo...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...