Santa Salaberga

Santa Salaberga
Nome: Santa Salaberga
Titolo: Badessa
Nascita: VII secolo, Francia
Morte: 22 settembre 665, Laon, Francia
Ricorrenza: 22 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Protettore:
dalla cecità


Le fonti sono frammentarie e molto contraddittorie, e gli studiosi hanno dimostrato che una Vita di S. Salaberga, scritta presumibilmente da un contemporaneo, risale in realtà al D( secolo, oltre a essere una compilazione anziché un singolo racconto. Si pensa che la Vita di S. Colombano (23 nov.) di lona di Bobbio sia la fonte più attendibile.

In base alla Vita, che offre il racconto più particolareggiato e pittoresco di entrambi, Salaberga nacque in una famiglia importante della periferia di Laon, ebbe due fratelli, Leudino (Bodone; 11 set.) e Fulcro, con cui fu istruita a casa.

Una versione tradizionale, preferita da Tona di Bobbio, sostiene che era cieca, forse dalla nascita, un'altra che soffriva d'emorragie (sanguinava dal ventre); entrambe concordano che fu guarita da S. Eustachio di Luxcuil (29 mar.), che era in visita in Baviera e si fermò da lei, di ritorno al suo monastero.

Secondo lona non si sposò mai, ma nella Vita si afferma che lo fece due volte: il suo primo marito, secondo questo acconto, era un giovane di nome Richraen, che morì due mesi dopo il matrimonio, morte che Salaberga considerò come un segno che le suggeriva di entrare in monastero, perciò si dedicò per due anni alla preghiera e al digiuno sotto la guida di S. Eustachio. Spinta dal padre, in ogni caso, che temeva di offendere il re, Dagoberto T, abbandonò il progetto e sposò uno dei consiglieri del re, un nobile chiamato Blandino, che per il suo bene si convertì al cristianesimo, impegnandosi poi con lei in molte opere di carità. All'inizio sembra che non avessero figli, ma dopo un pellegrinaggio al sepolcro di S. Remigio (1 ott.) a Reims ne ebbero cinque, due dei quali, Boduino e Anstrude (17 ott.), sono stati venerati come santi.

Si afferma che il matrimonio sia stato singolarmente felice, tuttavia dopo alcuni anni decisero entrambi di separarsi per dedicarsi alla vita religiosa: Blandino diventò eremita ed è venerato come santo nella diocesi di Meaux, mentre Salaberga si recò prima in un monastero che aveva fondato a Poulangey, poi nel 650 circa, seguendo il consiglio dell'abate di Luxeuil a quel tempo, S. Guaiberto, ritornò a Laon e istituì un altro convento, di cui divenne badessa, osservando la regola di S. Benedetto (11 lug.) e S. Golombano (23 nov.). Si narra che Blandino, allorché questo monastero divenne doppio, lasciò la sua cella per vivere cori la congregazione.

Negli ultimi anni di vita, Salabcrga soffrì di dolori acuti e continui, che sopportò con coraggio e pazienza; alla sua morte, il 22 settembre del 665 circa, fu sepolta nella chiesa abbaziale, e la figlia Anstrude assunse l'incarico di badessa. Era già famosa, mentre era in vita, come fautrice di miracoli, e il culto si estese nella Francia nordoccidentale, in Belgio e Lussemburgo.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Laon in Neustria, sempre in Francia, santa Salaberga, badessa, che si tramanda sia stata guarita dalla cecità da san Colombano e da lui avviata al servizio di Dio.

Lascia un pensiero a Santa Salaberga


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...