Santa Restituta d'Africa

Santa Restituta d'Africa
Nome: Santa Restituta d'Africa
Titolo: Martire
Ricorrenza: 17 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Oricola


Sulla nascita di Santa Restituta Martire non si hanno molte notizie, come spesso accade; di lei si dice che fu originaria di Biserta, città nell’odierna Tunisia, o forse di Cartagine.

Le sue vicende vengono descritte nella “Passio SS. Dativi, Saturnini et aliorum”, di Pio Franchi de’ Cavalieri (1869–1960), nel racconto di ciò che avvenne durante una delle persecuzioni dell’imperatore Diocleziano a danno dei cristiani, nel 304.

Convertita al cristianesimo Restituta venne sorpresa nella città di Abitina in casa di Ottavio Felice, riunita con un gruppo di cristiani per celebrare il rito eucaristico, detto “dominicum”.

Arrestata, fu condotta in catene assieme ai compagni a Cartagine, per venire interrogata alla presenza del proconsole Anulino; secondo la leggenda ella rifiutò più volte di rinnegare la sua fede e adorare gli dei pagani, per questo subì un martirio atroce.

Fu infatti condannata dapprima ad essere duramente flagellata, e poi a morte, la sentenza fu di essere arsa viva. Posta in una barca riempita di stoppa e pece, fu data alle fiamme, che però si propagarono sulla barca dei carnefici mentre quella della Martire fu sospinta verso l'isola di Ischia.

Qui una donna del luogo, Lucina, vide apparire in sogno un angelo che la avvisava, e corse dunque verso la spiaggia urlando al miracolo: nella barca il corpo di Santa Restituta era intatto, e fu condotto e seppellito alle falde dell’attuale Monte Vico in Lacco Ameno, per essere poi traslato nell'845 a Napoli nella cappella di Santa Maria del Principio, cattedrale della città.

Le sue reliquie riposano sotto l'altare decorato da un mosaico di Lello da Orvieto (1322) raffigurante al centro la Madonna seduta in trono con in grembo Cristo, ai lati San Gennaro e Santa Restituta e in alto lo Spirito Santo sotto forma di colomba, ma una loro parte si trova anche nella cattedrale di Pisa e a Cagliari.

Lascia un pensiero a Santa Restituta d'Africa

Alcune dedicazioni a Santa Restituta d'Africa

Cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta
Cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta
Duomo di Napoli
Dedicata all'Assunta nel 1314, la Cattedrale di Napoli sorge nel cuore della città greco-romana in un'insula dalle secolari stratificazioni di edifici...
>>> Continua

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 19 novembre si venera:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi di oggi
Domani 20 novembre si venera:

Sant' Edmondo
Sant' Edmondo
Re degli Angli Orientali, martire
È un santo più vivo nella memoria popolare d'Inghilterra che in tante pagine di documenti storici. È vivo soprattutto per il modo e le ragioni della sua morte. Di lui si sa poco, e...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 19 novembre nasceva:

Beata Elisabetta Renzi
Beata Elisabetta Renzi
Vergine e Fondatrice
Elisabetta nacque a Saludecio (Forlì) da Giovanni Battista e Vittoria, cristiani devoti e benestanti. Venne educata prima in casa e poi, fino al 1807, presso le clarisse di Mondaino, quando decise di entrare...
Altri santi nati oggi
Oggi 19 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi morti oggi
Oggi 19 novembre veniva beatificato:

Beata Beatrice I d'Este
Beata Beatrice I d'Este
Monaca benedettina
Nel casato d'Este ci sono tre donne con il nome di Beatrice che godono fama di santità. La Beatrice ricordata oggi, figlia del marchese Azzo d'Este, rimase orfana a sei anni e fu allevata dalla matrigna...
Oggi 19 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
Le preghiere di oggi 19 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santa Matilde di Hackeborn O Dio, che per mezzo della preghiera e della gloriosa vita dei tuoi Santi e in particolar modo di Santa Matilde, hai chiamato i nostri padri alla mirabile...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...