Santa Quiteria

Santa Quiteria
Nome: Santa Quiteria
Titolo: Vergine e martire
Nascita: V secolo, Sconosciuto
Morte: V secolo, Aire-sur-l'Adour, Francia
Ricorrenza: 22 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Santa Quiteria è una figura affascinante e venerata, particolarmente nel sud-ovest della Francia e nel nord della Spagna. Queste regioni, nei primi secoli dell'era cristiana, formavano un'unica entità culturale, facilitando la diffusione del suo culto. Apostoli come San Saturnino di Tolosa operarono su entrambi i versanti dei Pirenei, rafforzando i legami cristiani in queste terre. Inoltre, la successiva occupazione araba della Spagna meridionale incentivò ulteriormente questi legami transpirenaici.

Il cuore del culto di Santa Quiteria è il suo antico sarcofago, custodito ad Aire-Sur-Adour, in Guascogna. Questa città, situata sulle rive del fiume Adour tra Auch e Bayonne, rappresenta un punto cruciale di pellegrinaggio. Qui, il sarcofago di Quiteria è conservato da tempi immemorabili, fungendo da testimonianza tangibile della sua venerazione.

Le informazioni sulla vita di Santa Quiteria sono per lo più leggendarie. Considerata una vergine e martire, si narra che fosse una principessa originaria della Galizia spagnola. Secondo la leggenda, Quiteria fuggì dalla sua casa per evitare un matrimonio imposto dal padre, che voleva costringerla a rinnegare la sua fede cristiana. Rifugiatasi nell'Aire, fu raggiunta dagli emissari del padre che la decapitarono.

Un curioso elemento della leggenda è l'episodio in cui un cane afferra per i capelli il capo decapitato della santa. Questa immagine ha radicato nella tradizione popolare la convinzione che Santa Quiteria sia una potente protettrice contro i cani rabbiosi. Questa rappresentazione è così diffusa che la santa è spesso invocata in situazioni di pericolo legate ai cani.

Il culto di Santa Quiteria è documentato da antichi riferimenti, inclusi gli scritti di Gregorio di Tours. Sebbene la sua vita sia avvolta nella leggenda, la sua figura ha un forte impatto culturale e religioso. Oltre alla Francia, anche il Portogallo venera Santa Quiteria, sebbene le leggende locali differiscano.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel territorio di Aire-sur-le-Lys nella regione dell’Aquitania, in Francia, santa Quiteria, vergine.

Lascia un pensiero a Santa Quiteria


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 19 settembre si venera:

San Gennaro
San Gennaro
Vescovo e martire
S. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse fin...
Altri santi di oggi
Domani 20 settembre si venera:

Santi Martiri Coreani
Santi Martiri Coreani
Religiosi
Ha il sapore degli Atti degli apostoli il racconto della fondazione della comunità cristiana in Corea e del martirio dei suoi primi membri tra la fine del Settecento e l'Ottocento. La vicenda ebbe...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 19 settembre nasceva:

San Gennaro Sanchez Delgadillo
San Gennaro Sanchez Delgadillo
Martire Messicano
Gennaro nacque ad Agualele nel Messico, in una famiglia modesta. Entrò nel Collegio dello Spirito Santo a Guadalajara per studiare arti e mestieri e successivamente entrò nel seminario di Guadalajara e...
Oggi 19 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Gennaro
San Gennaro
Vescovo e martire
S. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse fin...
Altri santi morti oggi
Oggi 19 settembre veniva beatificato:

Beato Anton Martin Slomsek
Beato Anton Martin Slomsek
Vescovo
Beato Antonio Martino Slomiek Vescovo nacque a Slom in Slovenia nel 1800. Ordinato sacerdote nel 1824, fu cappellano a Bizeljsko e Nova Cerkev. Trasferito a Klagenfurt (Austria), per nove anni fu direttore...
Oggi 19 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che con l’esempio, le parole e gli scritti hai dimostrato una particolare predilezione per la bella virtù della purezza, aiuta anche noi, a praticarla e a propagarla con tutte le...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
- San Vincenzo de' Paoli
I. Ammirabile s. Vincenzo, che, malgrado i vostri meravigliosi progressi nello studio o nella pietà, per cui, se ancora studente vi venne affidata l’altrui istruzione, ancor giovinetto eravate additato...
Le preghiere di oggi 19 settembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Gennaro O Glorioso San Gennaro, che sempre ardente del desiderio di accrescere la gloria di Dio e della Sua sposa Chiesa, instancabilmente attendeste alla santificazione...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...