Santa Quiteria è una figura affascinante e venerata, particolarmente nel sud-ovest della Francia e nel nord della Spagna. Queste regioni, nei primi secoli dell'era cristiana, formavano un'unica entità culturale, facilitando la diffusione del suo culto. Apostoli come San Saturnino di Tolosa operarono su entrambi i versanti dei Pirenei, rafforzando i legami cristiani in queste terre. Inoltre, la successiva occupazione araba della Spagna meridionale incentivò ulteriormente questi legami transpirenaici.
Il cuore del culto di Santa Quiteria è il suo antico sarcofago, custodito ad Aire-Sur-Adour, in Guascogna. Questa città, situata sulle rive del fiume Adour tra Auch e Bayonne, rappresenta un punto cruciale di pellegrinaggio. Qui, il sarcofago di Quiteria è conservato da tempi immemorabili, fungendo da testimonianza tangibile della sua venerazione.
Le informazioni sulla vita di Santa Quiteria sono per lo più leggendarie. Considerata una vergine e martire, si narra che fosse una principessa originaria della Galizia spagnola. Secondo la leggenda, Quiteria fuggì dalla sua casa per evitare un matrimonio imposto dal padre, che voleva costringerla a rinnegare la sua fede cristiana. Rifugiatasi nell'Aire, fu raggiunta dagli emissari del padre che la decapitarono.
Un curioso elemento della leggenda è l'episodio in cui un cane afferra per i capelli il capo decapitato della santa. Questa immagine ha radicato nella tradizione popolare la convinzione che Santa Quiteria sia una potente protettrice contro i cani rabbiosi. Questa rappresentazione è così diffusa che la santa è spesso invocata in situazioni di pericolo legate ai cani.
Il culto di Santa Quiteria è documentato da antichi riferimenti, inclusi gli scritti di Gregorio di Tours. Sebbene la sua vita sia avvolta nella leggenda, la sua figura ha un forte impatto culturale e religioso. Oltre alla Francia, anche il Portogallo venera Santa Quiteria, sebbene le leggende locali differiscano.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nel territorio di Aire-sur-le-Lys nella regione dell’Aquitania, in Francia, santa Quiteria, vergine.
San Pio V PapaS. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
San Giuseppe LavoratoreNel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
San Giovanni Battista de La Salle SacerdoteSan Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
San Giuseppe Benedetto Cottolengo SacerdoteGiuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Santa Maria Faustina Kowalska VergineElena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Beato Pietro Berno da Ascona MartireFiglio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
-Santi Filippo e Giacomo I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
-Madonna del Rosario di Pompei Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
-San Giuseppe 1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
-Beata Sandra Sabattini “La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Pio VO Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
TI ADOROTi adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...