Santa Narcisa di Gesù Martillo y Moràn

Santa Narcisa di Gesù Martillo y Moràn
Nome: Santa Narcisa di Gesù Martillo y Moràn
Titolo: Vergine
Nome di battesimo: Narcisa di Gesù Martillo y Moràn
Nascita: 1832, Nobol, Ecuador
Morte: 1869, Lima, Perù
Ricorrenza: 8 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
25 ottobre 1992, Roma, papa Giovanni Paolo II
Canonizzazione:
12 ottobre 2008, Roma, papa Benedetto XVI


Narcisa di Gesù nacque a Nobol in Ecuador, da una coppia di contadini, Pedro Martillo Mosquera e Josefina Moràn, che morirono entrambi quando era ancora piccola. Si trasferì a Guayaquil, una grossa città costiera, dove trascorse più di quindici anni, guadagnandosi da vivere facendo l'operaia e dedicando la vita alla preghiera e all'assistenza dei vicini. All'inizio del 1868 si trasferì a Lima, capitale del Perù, alloggiando nell'ostello dei Fratelli Laici di S. Domenica.

Pensava che la via verso la santità passasse attraverso la consapevolezza delle sofferenze della croce e cercò di crocefiggersi con la povertà e l'umiltà. Dedicava otto ore al giorno alla preghiera, in silenzio e solitudine, e spesso trascorreva quattro ore di notte facendo penitenza, portando una corona di spine e appendendosi a una croce. Offriva le sue penitenze a Dio, come sacrificio per la salvezza del genere umano, senza cercare riconoscimenti o uffici pubblici. Teneva la sua vita spirituale nascosta agli altri, anche se qualcuno dichiarò di essere stato testimone del suo stato d'estasi in varie occasioni.

Morì all'età di trentasette anni, 1'8 dicembre 1869; il corpo è stato trasferito a Guayaquil nel 1955, e successivamente nel suo luogo di nascita. È stata beatificata da papa Giovanni Paolo II il 25 ottobre 1993. Il papa ha messo in luce la sua intima unione con Dio e, dato che si era trasferita da una città all'altra, la portò come modello alle numerose donne contadine dell'America latina costrette a fare altrettanto in cerca di lavoro e sostentamento, anche se le loro vite potrebbero essere già considerate come una crocifissione. A livello locale si celebra la sua festa il 30 agosto.

Il 12 ottobre 2008 è stata santificata da Benedetto XVI.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Lima in Perù, beata Narcisa di Gesù Martillo Morán, vergine, che, rimasta orfana e priva di mezzi di sussistenza, dopo molte difficoltà trovò accoglienza in un cenobio, dove visse in orazione continua e in aspra penitenza.

Lascia un pensiero a Santa Narcisa di Gesù Martillo y Moràn


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 novembre si venera:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi di oggi
Domani 16 novembre si venera:

Santa Margherita di Scozia
Santa Margherita di Scozia
Regina e vedova
Margherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio di Edmondo, re del Wessex (1016), si era rifugiato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 novembre nasceva:

Beata Maddalena Caterina Morano
Beata Maddalena Caterina Morano
Religiosa
Nacque a Chieri in Piemonte, in una famiglia dell'alta borghesia in rovina. Durante le guerre di unificazione italiana, la famiglia si trasferì a Buttigliera de Asti. Nel 1855 suo padre morì a causa della...
Oggi 15 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi morti oggi
Oggi 15 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 6: Santa Matilde e la fiducia nella Provvidenza di DioSanta Matilde confidava sempre nella Provvidenza divina, credendo fermamente che Dio provvedesse a ogni sua necessità.Preghiera del giorno...
Le preghiere di oggi 15 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Sant' Alberto Magno Dio, nostro rifugio e nostra forza, tu hai dato al santo vescovo e dottore della Chiesa Alberto la forza di orientare il sapere umano alla sapienza eterna...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...