Santa Maxellendis

Santa Maxellendis
Nome: Santa Maxellendis
Titolo: Vergine e martire
Nascita: 650 circa, Caudry, Francia
Morte: 670 circa, Cateau-Cambresis, Francia
Ricorrenza: 13 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Dopo la sua morte, nacque un culto per le reliquie di S. Maxellendis, ancora commemorata nella diocesi di Cambrai, che ne custolisce la maggior parte; secondo un racconto che risale al x secolo, dai dettagli poco attendibili, era figlia di genitori nobili, Umolino e Ameltrude che vivevano a Caudry, vicino a Cambrai. Giunta in età da marito, ebbe molti pretendenti, ma i genitori scelsero Arduino di Solesmes; quando disse al padre che non desiderava sposarsi, questi rispose che era possibile servire Dio anche come moglie e madre, come avevano fatto effettivamente molte sante. La figlia gli chiese tempo per pensarci, ma dopo aver sognato (come molti altri santi del primo e tardo Medio Evo) un angelo che approvava la sua decisione, informò il padre di essere sicura di voler diventare monaca; i suoi genitori tuttavia si dimostrarono altrettanto decisi e iniziarono i preparativi per il matrimonio, e per evitarlo fu costretta a rifugiarsi con la sua balia a Cateau-Cambresis. Arduino e i suoi amici scoprirono il suo nascondiglio, vi fecero irruzione e la rapirono, ma la giovane riuscì a liberarsi c stava scappando quando Arduino, furioso, la colpì con la spada, uccidendola sul colpo; contemporaneamente Arduino diventò cieco. Maxellendis fu sepolta in una chiesa vicina, ma dal momento che le furono attribuiti così tanti miracoli, nel 673 Vindiciano, vescovo di Cambrai, trasferì le sue reliquie nella chiesa di S. Vaast a Caudry. Arduino, che chiese di poter partecipare alla processione, cadde in ginocchio all'arrivo della bara, pentendosi del suo crimine e chiedendo perdono a Dio: in quel momento recuperò la vista. Prima del loro trasferimento a Caudry, le reliquie erano state già traslate altre volte.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel territorio di Cambrai in Francia, santa Massellenda, vergine e martire, che, come si tramanda, avendo scelto Cristo come sposo, si rifiutò di seguire l’uomo a cui era stata promessa dai suoi genitori e morì, così, da lui trafitta con la spada.

Lascia un pensiero a Santa Maxellendis


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 3 novembre si venera:

Santa Silvia
Santa Silvia
Madre di S. Gregorio Magno
Silvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
Altri santi di oggi
Domani 4 novembre si venera:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 3 novembre nasceva:

Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Sacerdote e fondatore
Bartolomeo nacque il 3 novembre 1726 a Bologna. Suo padre Orazio ricevette in eredità un'azienda quale premio per aver sempre condotto uno stile di vita virtuoso; molto velocemente riuscì a farla divenire...
Oggi 3 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi morti oggi
Oggi 3 novembre veniva beatificato:

San Tito Brandsma
San Tito Brandsma
Sacerdote
Anno Sjoerd Brandsma, nacque nel 1881 nella provincia della Frisia, nei Paesi Bassi, da una famiglia di agricoltori fermamente cattolici, pur vivendo in una regione che era per la maggior parte calvinista...
Oggi 3 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
Le preghiere di oggi 3 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Santa Silvia Benedetto sei Tu Signore, Dio nostro Padre, che assicuri sempre alla tua Chiesa e al mondo uomini e donne testimoni della tua santità e della tua gloria...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...