Santa Maria Anna di Gesù de Paredes

Santa Maria Anna di Gesù de Paredes
Nome: Santa Maria Anna di Gesù de Paredes
Titolo: Vergine
Nome di battesimo: Mariana de Paredes y Flores
Nascita: 31 ottobre 1618, Quito, Ecuador
Morte: 26 maggio 1645, Quito, Ecuador
Ricorrenza: 26 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
20 novembre 1853, Roma, papa Pio IX
Canonizzazione:
9 luglio 1950, Roma, papa Pio XII


Maria Anna di Gesù, al secolo Mariana de Paredes y Flores, nacque a Quito, nell’attuale Ecuador, il 31 ottobre 1618. I suoi genitori morirono quando lei era ancora molto giovane, lasciandola alle cure di una sorella sposata. Le fu concesso di ricevere la prima comunione a soli sette anni e, già a dodici, espresse il desiderio di recarsi in Giappone per convertirlo al cristianesimo.

I vari tentativi per permetterle di entrare in convento fallirono, così decise di condurre vita eremitica nella casa del cognato, sotto la direzione spirituale dei gesuiti.

Gli anni successivi vengono descritti dai suoi biografi come un periodo di straordinarie penitenze e austerità, tanto da apparire ai nostri occhi poco credibili: ciò potrebbe dipendere dalla tendenza agiografica a esagerare, spesso con l’intento di presentare una "Vita" più esemplare rispetto a quella di altri santi. Non a caso, si ricorda che santa Rosa da Lima (23 agosto) era morta nel 1617, poco prima della nascita di Maria Anna, al termine di un’esistenza segnata da grandi sacrifici e solitudine.

Maria Anna, come detto, condusse un regime di vita basato sulla soddisfazione delle sole necessità fisiche essenziali. Ricevette numerosi doni spirituali, tra cui quelli delle guarigioni e della profezia.

Nel 1645, Quito fu colpita da un violento terremoto e da un’epidemia: Maria Anna offrì pubblicamente la propria vita nella cattedrale come vittima di espiazione per i peccati del popolo. Il terremoto non si ripeté, l’epidemia fu debellata, mentre lei si ammalò gravemente e morì, ancora giovane, il 26 maggio 1645.

Divenuta terziaria francescana, fu conosciuta come il "Giglio di Quito". Fu beatificata nel 1854 e canonizzata nel 1950.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Quito in Ecuador, santa Marianna di Gesù de Paredes, vergine, che nel Terz’Ordine di San Francesco consacrò la propria vita a Cristo e dedicò le proprie forze ai bisogni degli indigeni poveri e dei neri.

Lascia un pensiero a Santa Maria Anna di Gesù de Paredes


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 6 novembre si venera:

San Leonardo di Noblac
San Leonardo di Noblac
Eremita
San Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Altri santi di oggi
Domani 7 novembre si venera:

San Prosdocimo di Padova
San Prosdocimo di Padova
Protovescovo
Greco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 6 novembre nasceva:

Santa Maria Crocifissa di Rosa
Santa Maria Crocifissa di Rosa
Vergine
Suo padre, Clemente Di Rosa, è un cospicuo imprenditore bresciano. La madre, Camilla Albani, appartiene alla nobiltà bergamasca, e viene a mancare quando lei, Paola Francesca, ha soltanto undici anni...
Oggi 6 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Leonardo di Noblac
San Leonardo di Noblac
Eremita
San Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Oggi 6 novembre veniva beatificato:

Santa Maria Giuseppa Rossello
Santa Maria Giuseppa Rossello
Vergine
Il dottor P.D. Sessa, uno dci biografi di S. Giuscppa, afferma che, a quanto si sa, la sua vita non fu caratterizzata da visioni, voci celestiali, o altre meraviglie, tuttavia vi fu qualcosa di miracoloso...
Oggi 6 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 1: Sapienza DivinaO Dio, fonte di ogni sapienza, concedimi la grazia di cercare la verità con umiltà. Tu che hai illuminato Sant'Alberto, concedimi di imitarlo nel desiderio di conoscere...
Le preghiere di oggi 6 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Leonardo di Noblac O insigne benefattore della umanità, glorioso San Leonardo nostro potente protettore, sostegno degli infelici, consolatore degli oppressi, speranza dei...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...