Santa Liliana Martire è una santa venerata il 27 luglio. Il suo nome, associato al simbolo del giglio che rappresenta la purezza, è particolarmente caro alla devozione popolare. Santa Liliana testimoniò con coraggio la propria fede durante un’epoca di persecuzioni, affrontando con fermezza le sofferenze e accettando il martirio pur di non rinnegare Cristo. La sua testimonianza, illuminata dalla grazia e dalla forza interiore, divenne esempio per i fedeli e ispirazione per chi porta il suo nome.
Secondo la tradizione, Santa Liliana visse la sua fede con coerenza e sacrificio, distinguendosi per la sua purezza di cuore e per la fedeltà alla preghiera. Subì la prigionia e la condanna a morte a causa del suo rifiuto di abiurare la religione cristiana. Il suo martirio fu accolto come una vittoria dello spirito sulla violenza, e la sua memoria fu custodita e tramandata con devozione nei secoli.
Il 27 luglio, giorno della sua ricorrenza liturgica, molte persone festeggiano l’onomastico ispirandosi alla sua figura luminosa. Santa Liliana Martire viene ricordata come simbolo di fortezza, purezza e fede incrollabile, e continua ad essere invocata come protettrice e guida spirituale per coloro che cercano luce e coraggio nella prova.