Nacque a Córdoba, da genitori musulmani appartenenti alla nobiltà, ricevette il battesimo segreto e fu istruita nella fede da una donna cristiana e da sant'Eulogio. All'inizio mantenne segreta la sua religione, ma col passare del tempo la praticò più apertamente e confessò la sua fede ai suoi genitori. Arrabbiati e allarmati, cercarono di farla apostatare supplicando, minacciando e infine schiaffeggiando e isolandosi. Leocrizia si tenne ferma e riuscì ad avvertire Sant'Eulogio, chiedendo un rifugio per sé e per la sorella Anulona. Il messaggero tornò con una risposta favorevole e la santa attese un'occasione per scappare. Il suo atteggiamento apparentemente passivo portò i suoi genitori a credere che fosse disposta a soddisfare i loro desideri, e di conseguenza le diedero il permesso di partecipare a un matrimonio.
Sant'Eulogio le offrì alloggio, nascondendolo prima nella casa di alcuni devoti cristiani e infine nella sua. Ma i genitori della ragazza la scoprirono e sia lei che Sant'Eulogio furono portati davanti al giudice. Quando fu chiesto a sant'Eulogio perché l'avesse nascosta, rispose: “Mi è stato affidato l'ufficio di predicatore e ho il santo dovere di illuminare tutti coloro che cercano la luce della fede. Non posso rifiutarmi di mostrare il percorso della vita a coloro che la cercano. Quello che ho fatto per lei lo avrei fatto per te, se me lo avessi chiesto. Entrambi furono frustati e condannati a morte. Eulogio morì per il reato di conversione di un maomettano e Leocrizia lo seguì quattro giorni dopo. Santa Leocrizia fu decapitata e il suo corpo gettato nel fiume Guadalquivir. Successivamente fu salvato e depositato a Oviedo
MARTIROLOGIO ROMANO. A Córdova nell’Andalusia in Spagna, santa Leocrizia, vergine e martire, che, nata da famiglia mora, progredì di nascosto nella fede di Cristo e, arrestata in casa insieme a sant’Eulogio, fu decapitata quattro giorni dopo il martirio di lui, passando così alla gloria eterna.
San Bernardino Realino SacerdoteNacque a Carpi, ridente cittadina del Modenese, nel 1530 da Francesco Realino e da Elisabetta Bellentoni. La madre si premurò di dare al suo Bernardino una buona educazione. Gli insegnò a...
San Tommaso ApostoloTommaso, chiamato Didimo che significa gemello, era giudeo: ebbe il privilegio di seguire Gesù che lo chiamò all'apostolato fin dai primi tempi della sua vita pubblica. Supplì al difetto...
Beato Alfredo Parte Scolopio, martireNacque in Spagna a Cirraluelo de Bricia (Burgos) e fin da giovanissimo sentì la vocazione scolopica emettendo i voti nel 1916. Fu ordinato sacerdote scolopico a Palencia nel 1928. Una malattia al femore...
San Bernardino Realino SacerdoteNacque a Carpi, ridente cittadina del Modenese, nel 1530 da Francesco Realino e da Elisabetta Bellentoni. La madre si premurò di dare al suo Bernardino una buona educazione. Gli insegnò a...
San Turibio de Mogrovejo VescovoBenedetto XIV lo paragonò a san Carlo Borromeo e lo definì «instancabile messaggero d'amore». Eppure Turibio, nacque in Spagna nel 1538, e nel 1579 era ancora un laico. Filippo...
-San Benedetto da Norcia I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
-Santa Maria Goretti Santa Marietta, nonostante le ferite mortali, prima di morire a 12 anni hai dato il tuo perdono all’assassino, come fece Gesù sulla Croce. Donaci li tuo grande amore per il Signore perché anche noi possiamo...
-San Tommaso I. Per quel favore distintissimo che voi, o glorioso s. Tommaso, riceveste da Gesù Cristo, allorquando per accertarvi della sua risurrezione vi degnò d’una apposita apparizione, invitandovi a metter il...
-Santa Veronica Giuliani I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
Preghiera del MattinoBenedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Bernardino RealinoO Beato Bernardino Realino, noi lodiamo il Signore dei doni copiosi di natura e di grazia, onde vi volle arricchito nella vostra vita mortale; ma ammiriamo...
PREGHIERE DELLA SERAO Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...