Nacque a Córdoba, da genitori musulmani appartenenti alla nobiltà, ricevette il battesimo segreto e fu istruita nella fede da una donna cristiana e da sant'Eulogio. All'inizio mantenne segreta la sua religione, ma col passare del tempo la praticò più apertamente e confessò la sua fede ai suoi genitori. Arrabbiati e allarmati, cercarono di farla apostatare supplicando, minacciando e infine schiaffeggiando e isolandosi. Leocrizia si tenne ferma e riuscì ad avvertire Sant'Eulogio, chiedendo un rifugio per sé e per la sorella Anulona. Il messaggero tornò con una risposta favorevole e la santa attese un'occasione per scappare. Il suo atteggiamento apparentemente passivo portò i suoi genitori a credere che fosse disposta a soddisfare i loro desideri, e di conseguenza le diedero il permesso di partecipare a un matrimonio.
Sant'Eulogio le offrì alloggio, nascondendolo prima nella casa di alcuni devoti cristiani e infine nella sua. Ma i genitori della ragazza la scoprirono e sia lei che Sant'Eulogio furono portati davanti al giudice. Quando fu chiesto a sant'Eulogio perché l'avesse nascosta, rispose: “Mi è stato affidato l'ufficio di predicatore e ho il santo dovere di illuminare tutti coloro che cercano la luce della fede. Non posso rifiutarmi di mostrare il percorso della vita a coloro che la cercano. Quello che ho fatto per lei lo avrei fatto per te, se me lo avessi chiesto. Entrambi furono frustati e condannati a morte. Eulogio morì per il reato di conversione di un maomettano e Leocrizia lo seguì quattro giorni dopo. Santa Leocrizia fu decapitata e il suo corpo gettato nel fiume Guadalquivir. Successivamente fu salvato e depositato a Oviedo
MARTIROLOGIO ROMANO. A Córdova nell’Andalusia in Spagna, santa Leocrizia, vergine e martire, che, nata da famiglia mora, progredì di nascosto nella fede di Cristo e, arrestata in casa insieme a sant’Eulogio, fu decapitata quattro giorni dopo il martirio di lui, passando così alla gloria eterna.
Santa Patrizia di Costantinopoli VergineSanta Patrizia nacque nel 340 d.C. a Costantinopoli, come nipote dell'imperatore Costantino. Cresciuta nella corte imperiale e cristianamente educata dalla sua nutrice, la Beata Aglaia, fin da giovanissima...
Sant' Alessandro di Bergamo MartireAi primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra guerreggiata, lo aspettava una insidiosa guerriglia...
Santa Maria Faustina Kowalska VergineElena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Santa Patrizia di Costantinopoli VergineSanta Patrizia nacque nel 340 d.C. a Costantinopoli, come nipote dell'imperatore Costantino. Cresciuta nella corte imperiale e cristianamente educata dalla sua nutrice, la Beata Aglaia, fin da giovanissima...
Beato Gamelberto SacerdoteGamelberto nacque a Michaelsbuch nella Baviera. Figlio di una famiglia bavarese molto ricca. Fin dalla prima giovinezza volle farsi carico del lavoro nei campi, invece di aspirare alla carriera militare...
-Sant' Agostino I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
-Sant' Alessandro di Bergamo I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
-San Gregorio Magno I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
-Santa Monica I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
-Madonna delle Lacrime Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novella confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Santa Patrizia di CostantinopoliO prodigiosa Vergine Santa Patrizia, avvocata nostra e protettrice, che negli ultimi momenti della tua vita hai ricevuto da Gesù il dono di consigliare...