Santa Giustina di Padova

Santa Giustina di Padova
Nome: Santa Giustina di Padova
Titolo: Martire
Nascita: III secolo , Padova
Morte: 304 circa, Padova
Ricorrenza: 7 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
pre canonizzazione


Nacque a Padova da nobile famiglia, fu arrestata durante la persecuzione di Diocleziano e portata alla corte di Maximiano. Fu condannata per aver rifiutato di rinunciare alla sua fede cristiana e fu giustiziata nella sua città natale.

Nel XI secolo fu costruita a Padova in onore di S. Giustina una chiesa, dove nel XII secolo si sono rinvenute delle reliquie attribuite a lei. Più o meno in quello stesso periodo, apparve un racconto della sua morte secondo cui la santa, educata da S. Prosdocimo, discepolo di S. Pietro apostolo e primo vescovo di Padova, fu passata a fil di spada a motivo della fede.

Da questa fonte inattendibile non si può ricavare alcun dato storico, ma si sa che nel VII secolo S. Venanzio Fortunato (14 dic.), vescovo di Poitiers, la colloca tra le vergini più illustri che abbiano mai adornato la Chiesa con la loro santità e martirio, ed esorta coloro che visitassero Padova ad andarne a baciare il reliquiario. A Rimini è affiancata a S. Andrea (30 nov.) come patrona della città, mentre a Como nel 617 le fu dedicato un oratorio; Giustina appare inoltre nei magnifici mosaici di Sant'Apollinare a Ravenna, che risalgono alla seconda metà del VI secolo.

Il monastero di Padova nel X secolo si arricchì di proprietà e privilegi e nel secolo successivo, distrutto e poi ricostruito, raccolse le reliquie di diversi santi, comprese quelle presunte di S. Luca Evangelista (18 ott.) e quelle di S. Giustina (poi traslate nel 1117, in seguito a un terremoto). Nuovamente rifatto nel xv secolo, Ludovico Barbo vi fondò la Congregazione benedettina di Santa Giustina. La chiesa a lei dedicata fu ampliata con grande splendore tra il 1521 e il 1587, e le reliquie della santa furono tumulate sotto l'altare maggiore nel 1627. Il patrocinio di S. Giustina sui monaci benedettini svolse un ruolo importante per la diffusione del suo culto, che appare infatti nei dipinti dei più grandi artisti italiani, quali Bellini, Mantegna, Tiepolo, Tintoretto e Veronese.

La città di Venezia, dopo la battaglia di Lepanto contro i turchi, vinta nel giorno in cui si ricordava la santa, la elesse a speciale patrona. Il culto di S. Giustina perse poi vigore da quando nel 1810 fu soppresso il monastero, ma dalla sua riapertura (avvenuta nel 1919) sta acquistando nuova diffusione.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Padova, santa Giustina, vergine e martire.

Lascia un pensiero a Santa Giustina di Padova

Alcune dedicazioni a Santa Giustina di Padova

Basilica di Santa Giustina
Basilica di Santa Giustina
Basilica abbaziale
La Basilica di Santa Giustina è situata sulla grande piazza di Prato della Valle a Padova, ed è tra le più grandi della Cristianità...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

Santi Cipriano e Giustina
- Santi Cipriano e Giustina
Martiri
Cipriano, filosofo e mago molto famoso, visse durante il regno dell'imperatore romano Decio. Molto piccolo, all'età di soli sette anni, iniziò a ricevere...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 14 novembre si venera:

San Lorenzo O'Toole
San Lorenzo O'Toole
Arcivescovo di Dublino
Lorenzo (Lorcan), figlio di Murtagh Ua Tuathail, nacque nella contea di Kildare, probabilmente vicino a Casteldermot, nel 1128, da genitori imparentati con le famiglie O'Toole e O'Byrne. Nel 1138, il re...
Altri santi di oggi
Domani 15 novembre si venera:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 14 novembre nasceva:

San Giovanni Eudes
San Giovanni Eudes
Sacerdote
Giovanni nacque il 14 novembre 1601 da pia e modesta famiglia a Ri, un villaggio vicino ad Argentan nella Normandia. Fin da giovinetto diede prova di grande virtù e di profonda pietà, dimostrando...
Altri santi nati oggi
Oggi 14 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Lorenzo O'Toole
San Lorenzo O'Toole
Arcivescovo di Dublino
Lorenzo (Lorcan), figlio di Murtagh Ua Tuathail, nacque nella contea di Kildare, probabilmente vicino a Casteldermot, nel 1128, da genitori imparentati con le famiglie O'Toole e O'Byrne. Nel 1138, il re...
Altri santi morti oggi
Oggi 14 novembre veniva beatificato:

Beata Maria di Gesù
Beata Maria di Gesù
Religiosa
Maria Lopez de Rivas nacque a Tartanedo, nella provincia spagnola di Guadalajara, il 18 agosto 1560. Alla morte del padre era ancora molto giovane, perciò fu mandata a Molina di Aragona per essere allevata...
Oggi 14 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 9: Glorificazione di Dio nella ScienzaSantissimo Signore, creatore di ogni cosa, fa' che ogni mia azione e ogni scoperta glorifichi il tuo santo nome. Aiutami a riconoscere che tutte le meraviglie...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 5: Santa Matilde e la pazienza nelle proveLa vita di Santa Matilde fu segnata da molte sofferenze fisiche e spirituali, che ella accettò con grande pazienza e amore per Dio.Preghiera del...
Le preghiere di oggi 14 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Lorenzo O'Toole San Lorenzo O'Toole prega e intercedi per noi presso Gesù affinché ci doni le grazie di cui abbiamo bisogno così da farne tesoro per portare ingenti frutti...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...