Santa Filippina Rosa Duchesne

Santa Filippina Rosa Duchesne
Nome: Santa Filippina Rosa Duchesne
Titolo: Monaca
Nascita: 29 agosto 1769, Grenoble, Francia
Morte: 18 novembre 1852, St. Charles, Missouri
Ricorrenza: 18 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
12 maggio 1940, Roma, papa Pio XIII
Canonizzazione:
3 luglio 1988, Roma, papa Giovanni Paolo II


Filippina Rosa Duchesne nacque a Grenoble il 29 agosto 1769, in una famiglia benestante. Suo padre, Pierre-François Duchesne, era avvocato e politico, mentre la madre, Rose-Euphrosine Périer, proveniva da una famiglia di mercanti. Filippina, seconda di sei figli, divenne la maggiore poiché la sorella primogenita morì nell'infanzia.

Durante la sua giovinezza, il clima politico della Francia era turbolento a causa della Rivoluzione. Nonostante ciò, crebbe in un ambiente sereno e ricevette un'ottima educazione presso la scuola delle monache della Visitazione a Ste-Marie-d'En-haut. Sin da giovane, manifestò una forte attrazione per la vita missionaria, influenzata dal racconto di un gesuita che operava in Louisiana.

A diciassette anni, Filippina comunicò ai genitori il desiderio di diventare monaca. Sebbene il padre fosse inizialmente contrario, le permise di entrare nel convento di Ste-Marie-d'En-haut, ma la situazione politica impedì che pronunciasse i voti. Con lo scoppio della Rivoluzione nel 1789, le monache furono espulse e Filippina tornò in famiglia, dedicandosi all'assistenza di malati e detenuti.

Nel 1801, dopo il concordato tra Papa Pio VII e Napoleone, tentò di riaprire il convento ma senza successo. Nel 1804 si unì a Maddalena Sofia Barat nella Congregazione del Sacro Cuore, dove prese i voti meno di un anno dopo. Sebbene desiderasse partire subito come missionaria, dovette attendere dodici anni prima di poter realizzare il suo sogno.

Nel 1818, partì per gli Stati Uniti con altre quattro suore, giungendo a New Orleans e poi a St. Louis. Lì fondò la prima scuola gratuita per bambini poveri a St. Charles, Missouri. Il suo lavoro missionario fu segnato da numerose difficoltà: la lingua inglese le risultava difficile e la cultura americana era molto diversa da quella europea. Nonostante ciò, riuscì ad aprire altri conventi a Florissant, St. Michael e St. Louis.

Nel 1840, Filippina si ritirò dal ruolo di superiora per problemi di salute. Si trasferì a St. Louis e poi si unì a un gruppo di suore per lavorare con gli indiani potawatomi nel Kansas. Tuttavia, la sua salute ormai compromessa le impedì di continuare, e fu richiamata dai superiori. Trascorse gli ultimi anni a St. Charles, dedicandosi alla cura delle opere che aveva fondato.

Filippina morì il 18 novembre 1852 a St. Charles, all'età di ottantatré anni. Fu sepolta nella cappella del convento. È stata beatificata da Papa Pio XII nel 1940 e canonizzata da Papa Giovanni Paolo II nel 1988.

MARTIROLOGIO ROMAMNO. Nella città di Saint-Charles in Missouri negli Stati Uniti d’America, santa Filippina Duchesne, vergine delle Suo re del Sacro Cuore di Gesù, che, nata in Francia, al tempo della rivoluzione in patria aggregò una comunità religiosa e, recatasi poi in America, vi istituì numerose scuole.

Lascia un pensiero a Santa Filippina Rosa Duchesne


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 17 settembre si venera:

San Roberto Bellarmino
San Roberto Bellarmino
Vescovo e dottore della Chiesa
Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre 1542 da Cinzia Cervini, sorella di papa Marcello II, e da Vincenzo Bellarmino. Fin da bambino mostrò un forte attaccamento alle cose di Dio...
Altri santi di oggi
Domani 18 settembre si venera:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 17 settembre nasceva:

Beata Maria Teresa Bonzel
Beata Maria Teresa Bonzel
Vergine e fondatrice
Regina Christine Wilhelmine Bonzel, nacque a Olpe, Westfalia in Germania. Fin dalla tenera età mostrò il suo grande desiderio di seguire Cristo e servire i più bisognosi; frutto della sua formazione a...
Oggi 17 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Roberto Bellarmino
San Roberto Bellarmino
Vescovo e dottore della Chiesa
Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre 1542 da Cinzia Cervini, sorella di papa Marcello II, e da Vincenzo Bellarmino. Fin da bambino mostrò un forte attaccamento alle cose di Dio...
Altri santi morti oggi
Oggi 17 settembre veniva beatificato:

San Nicola da Longobardi
San Nicola da Longobardi
Religioso
San Nicola da Longobardi, il Frate cosentino dell'ordine dei Minimi che amava Dio con tutta l'anima e raccomandava l'umiltà
Altri santi beatificati oggi
Oggi 17 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che hai conosciuto la sofferenza della carne, che ti sei adoperato senza posa per aiutare gli altri a sopportare il dolore, fa' che anche noi, animati dal tuo spirito possiamo affrontare ogni...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
Le preghiere di oggi 17 settembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Roberto Bellarmino O glorioso San Roberto che con mirabile fedeltà spendeste tutta la vostra vita, e tutti gli esimi doni di mente e di cuore largitivi dal Signore consacraste...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...