Santa Filippina Rosa Duchesne

Santa Filippina Rosa Duchesne
Nome: Santa Filippina Rosa Duchesne
Titolo: Monaca
Nascita: 29 agosto 1769, Grenoble, Francia
Morte: 18 novembre 1852, St. Charles, Missouri
Ricorrenza: 18 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
12 maggio 1940, Roma, papa Pio XIII
Canonizzazione:
3 luglio 1988, Roma, papa Giovanni Paolo II


Filippina Rosa Duchesne nacque a Grenoble il 29 agosto 1769, in una famiglia benestante. Suo padre, Pierre-François Duchesne, era avvocato e politico, mentre la madre, Rose-Euphrosine Périer, proveniva da una famiglia di mercanti. Filippina, seconda di sei figli, divenne la maggiore poiché la sorella primogenita morì nell'infanzia.

Durante la sua giovinezza, il clima politico della Francia era turbolento a causa della Rivoluzione. Nonostante ciò, crebbe in un ambiente sereno e ricevette un'ottima educazione presso la scuola delle monache della Visitazione a Ste-Marie-d'En-haut. Sin da giovane, manifestò una forte attrazione per la vita missionaria, influenzata dal racconto di un gesuita che operava in Louisiana.

A diciassette anni, Filippina comunicò ai genitori il desiderio di diventare monaca. Sebbene il padre fosse inizialmente contrario, le permise di entrare nel convento di Ste-Marie-d'En-haut, ma la situazione politica impedì che pronunciasse i voti. Con lo scoppio della Rivoluzione nel 1789, le monache furono espulse e Filippina tornò in famiglia, dedicandosi all'assistenza di malati e detenuti.

Nel 1801, dopo il concordato tra Papa Pio VII e Napoleone, tentò di riaprire il convento ma senza successo. Nel 1804 si unì a Maddalena Sofia Barat nella Congregazione del Sacro Cuore, dove prese i voti meno di un anno dopo. Sebbene desiderasse partire subito come missionaria, dovette attendere dodici anni prima di poter realizzare il suo sogno.

Nel 1818, partì per gli Stati Uniti con altre quattro suore, giungendo a New Orleans e poi a St. Louis. Lì fondò la prima scuola gratuita per bambini poveri a St. Charles, Missouri. Il suo lavoro missionario fu segnato da numerose difficoltà: la lingua inglese le risultava difficile e la cultura americana era molto diversa da quella europea. Nonostante ciò, riuscì ad aprire altri conventi a Florissant, St. Michael e St. Louis.

Nel 1840, Filippina si ritirò dal ruolo di superiora per problemi di salute. Si trasferì a St. Louis e poi si unì a un gruppo di suore per lavorare con gli indiani potawatomi nel Kansas. Tuttavia, la sua salute ormai compromessa le impedì di continuare, e fu richiamata dai superiori. Trascorse gli ultimi anni a St. Charles, dedicandosi alla cura delle opere che aveva fondato.

Filippina morì il 18 novembre 1852 a St. Charles, all'età di ottantatré anni. Fu sepolta nella cappella del convento. È stata beatificata da Papa Pio XII nel 1940 e canonizzata da Papa Giovanni Paolo II nel 1988.

MARTIROLOGIO ROMAMNO. Nella città di Saint-Charles in Missouri negli Stati Uniti d’America, santa Filippina Duchesne, vergine delle Suo re del Sacro Cuore di Gesù, che, nata in Francia, al tempo della rivoluzione in patria aggregò una comunità religiosa e, recatasi poi in America, vi istituì numerose scuole.

Lascia un pensiero a Santa Filippina Rosa Duchesne


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 novembre si venera:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi di oggi
Domani 16 novembre si venera:

Santa Margherita di Scozia
Santa Margherita di Scozia
Regina e vedova
Margherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio di Edmondo, re del Wessex (1016), si era rifugiato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 novembre nasceva:

Beata Maddalena Caterina Morano
Beata Maddalena Caterina Morano
Religiosa
Nacque a Chieri in Piemonte, in una famiglia dell'alta borghesia in rovina. Durante le guerre di unificazione italiana, la famiglia si trasferì a Buttigliera de Asti. Nel 1855 suo padre morì a causa della...
Oggi 15 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi morti oggi
Oggi 15 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 6: Santa Matilde e la fiducia nella Provvidenza di DioSanta Matilde confidava sempre nella Provvidenza divina, credendo fermamente che Dio provvedesse a ogni sua necessità.Preghiera del giorno...
Le preghiere di oggi 15 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Sant' Alberto Magno Dio, nostro rifugio e nostra forza, tu hai dato al santo vescovo e dottore della Chiesa Alberto la forza di orientare il sapere umano alla sapienza eterna...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...