Santa Filippina Rosa Duchesne

Santa Filippina Rosa Duchesne
Nome: Santa Filippina Rosa Duchesne
Titolo: Monaca
Nascita: 29 agosto 1769, Grenoble, Francia
Morte: 18 novembre 1852, St. Charles, Missouri
Ricorrenza: 18 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
12 maggio 1940, Roma, papa Pio XIII
Canonizzazione:
3 luglio 1988, Roma, papa Giovanni Paolo II


Filippina Rosa Duchesne nacque a Grenoble il 29 agosto 1769, in una famiglia benestante. Suo padre, Pierre-François Duchesne, era avvocato e politico, mentre la madre, Rose-Euphrosine Périer, proveniva da una famiglia di mercanti. Filippina, seconda di sei figli, divenne la maggiore poiché la sorella primogenita morì nell'infanzia.

Durante la sua giovinezza, il clima politico della Francia era turbolento a causa della Rivoluzione. Nonostante ciò, crebbe in un ambiente sereno e ricevette un'ottima educazione presso la scuola delle monache della Visitazione a Ste-Marie-d'En-haut. Sin da giovane, manifestò una forte attrazione per la vita missionaria, influenzata dal racconto di un gesuita che operava in Louisiana.

A diciassette anni, Filippina comunicò ai genitori il desiderio di diventare monaca. Sebbene il padre fosse inizialmente contrario, le permise di entrare nel convento di Ste-Marie-d'En-haut, ma la situazione politica impedì che pronunciasse i voti. Con lo scoppio della Rivoluzione nel 1789, le monache furono espulse e Filippina tornò in famiglia, dedicandosi all'assistenza di malati e detenuti.

Nel 1801, dopo il concordato tra Papa Pio VII e Napoleone, tentò di riaprire il convento ma senza successo. Nel 1804 si unì a Maddalena Sofia Barat nella Congregazione del Sacro Cuore, dove prese i voti meno di un anno dopo. Sebbene desiderasse partire subito come missionaria, dovette attendere dodici anni prima di poter realizzare il suo sogno.

Nel 1818, partì per gli Stati Uniti con altre quattro suore, giungendo a New Orleans e poi a St. Louis. Lì fondò la prima scuola gratuita per bambini poveri a St. Charles, Missouri. Il suo lavoro missionario fu segnato da numerose difficoltà: la lingua inglese le risultava difficile e la cultura americana era molto diversa da quella europea. Nonostante ciò, riuscì ad aprire altri conventi a Florissant, St. Michael e St. Louis.

Nel 1840, Filippina si ritirò dal ruolo di superiora per problemi di salute. Si trasferì a St. Louis e poi si unì a un gruppo di suore per lavorare con gli indiani potawatomi nel Kansas. Tuttavia, la sua salute ormai compromessa le impedì di continuare, e fu richiamata dai superiori. Trascorse gli ultimi anni a St. Charles, dedicandosi alla cura delle opere che aveva fondato.

Filippina morì il 18 novembre 1852 a St. Charles, all'età di ottantatré anni. Fu sepolta nella cappella del convento. È stata beatificata da Papa Pio XII nel 1940 e canonizzata da Papa Giovanni Paolo II nel 1988.

MARTIROLOGIO ROMAMNO. Nella città di Saint-Charles in Missouri negli Stati Uniti d’America, santa Filippina Duchesne, vergine delle Suo re del Sacro Cuore di Gesù, che, nata in Francia, al tempo della rivoluzione in patria aggregò una comunità religiosa e, recatasi poi in America, vi istituì numerose scuole.

Lascia un pensiero a Santa Filippina Rosa Duchesne


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 8 novembre si venera:

San Goffredo di Amiens
San Goffredo di Amiens
Vescovo
San Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata era ancora giovinetto. Nato da genitori benestanti...
Altri santi di oggi
Domani 9 novembre si venera:

Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione a San Giovanni Battista
Fin dall’antichità più remota si solevano consacrare a Dio con particolare solennità i luoghi destinati al culto divino. Questo fatto si riscontra nella storia di tutti i popoli...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 8 novembre nasceva:

Beata Eugenia Picco
Beata Eugenia Picco
Vergine
Nacque a Crescenzago (Milano) 1'8 novembre 1867. In giovane età dovette combattere con i desideri mondani della madre, che la voleva cantante di successo, e con il convivente della madre che la molestava...
Oggi 8 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Martino di Tours
San Martino di Tours
Vescovo
Uno dei più illustri ornamenti della Chiesa nel secolo IV fu certamente S. Martino, vescovo di Tours e fondatore del monachismo in Francia. Nato nel 316 in Sabaria, città della Pannonia...
Altri santi morti oggi
Oggi 8 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 3: Umiltà nel SapereO Signore, aiutami a comprendere che la vera conoscenza è un dono da custodire con umiltà. Sant'Alberto, che nonostante la tua sapienza, conservasti un cuore...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 8 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Goffredo di Amiens Allontana da noi, o Signore, ogni male dell'anima e del corpo per l'intercessione di San Goffredo, perché, lontani dalle insidie del Maligno, nella serenità...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...