Novena a Santa Felicita e sette figli

Santa Felicita e sette figli
Nome: Santa Felicita e sette figli
Titolo: Martiri
Nascita: II secolo, Roma
Morte: II secolo, Roma
Ricorrenza: 23 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Ranica, Pomponesco, Affile


Novena a Santa Felicita e sette fratelli Martiri

periodo:
dal 14 al 22 novembre

I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando per sempre alle pompe e ai divertimenti del mondo, malgrado la nobiltà della vostra nascita e la elevatezza del vostro rango; impetrate a noi tutti la grazia di preferir sempre il ritiro alla comparsa, l’abbiezione alla gloria, per vivere quella vita nascosta in Gesù Cristo, che è la più certa caparra della perpetua partecipazione alla sua gloria su in cielo.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
II. O gloriosa s. Felicita, che faceste vostra delizia l’instillare nei vostri figliuoli il timor santo di Dio, e di persuaderli fin dai primi anni che non v’ha fortuna maggiore di quella di dare la vita per la confessione della fede, ottenete a noi tutti la grazia di adempir sempre con esattezza tutti i doveri del nostro stato e di insegnar sempre col nostro esempio a temer Dio più assai che gli uomini, e a riputare sempre vero guadagno ogni perdita che avessimo a fare per la glorificazione del Vangelo.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
III. O gloriosa s. Felicita, che invitata dal prefetto Publio ad obbedire agli empii comandi dell’idolatra imperatore Antonino, vi mostraste immobile come uno scoglio così alle promesse le più lusinghiere, come alle minaccie più spaventose, dichiarando solenne mente di volere con tutti i vostri figli soffrir qualunque supplizio, anziché violare la fede a Gesù Cristo giurata, e contristare lo Spirito Santo abitante dentro di voi, ottenete a noi tutti la grazia di non esser ma atterriti dalle persecuzioni del mondo, o di non rifiutarci giammai a qualunque sacrifizio, piuttosto che tradire la causa della verità e della giustizia.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
IV. O gloriosa s. Felicita, che schiaffeggiata per la vostra costanza nel confessare la fede di Gesù Cristo, animaste i vostri figliuoli Gennaro, Felice, Filippo, Silvano, Alessandro, Vitale e Marziale, a soffrire come quell’intrepida Maccabea, i più spietati supplizi anziché aderire agli inviti di chi, a somiglianza di Antioco, voleva renderli a un punto solo e infedeli e spergiuri, ottenete a noi tutti la grazia di tanto più infervorarci nella fede di Gesù Cristo, quanto più terribile e dichiarata è la persecuzione che muovesi contro di noi.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
V. O gloriosa s. Felicita, che lungi dall’intimorirvi alla vista del vostro figlio Gennaro, caduto sotto i colpi delle sforzo armato di piombo, e di Felice o Filippo accoppati a forza di bastoni, di Silvano precipitato da grande altezza, e poi di Alessandro, di Vitale e di Marziale, l’uno dopo l’altro decapitati, camminaste in mezzo dei loro cadaveri più lieta di allora che vi era dato il vezzarli fra le vostre braccia, riscontrando nelle loro piaghe altrettante vittorie, e nella loro morte, la loro nascita alla vita beata ed eterna, ottenete a noi tutti la grazia di riguardar sempre con l’occhio della Fede ciò che ne travalia sopra la terra, onde riputarci tanto più fortunati quanto più ci è dato di patire per la glorificazione di Dio.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
VI. O gloriosa s. Felicita, che sette volte martirizzata nei diversi supplizi applicati in vostra presenza ai vostri setto figliuoli, vi mostraste sempre più ferma nel santo vostro proposito di tutto perdere e di tutto soffrire piuttosto che perdere la grazia e l’amicizia del vostro Dio, ond’è che soffriste coi sentimenti della più viva allegrezza quel colpo di spada con che il carnefice vi spiccò il capo dal busto, ottenete a noi tutti la grazia di essere sempre immobili come scogli nelle nostre sante risoluzioni, onde assicurarci quel premio che ai soli perseveranti fino alla fine è riservato nel cielo.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
VII. Gloriosissimi Figliuoli della sempre ammirabil santa Felicita, voi che corrispondeste mai sempre con inalterabile fedeltà alle sollecite cure di vostra madre, che sempre attese far di voi sette santi; voi che sempre uniti di spirito in seno alla vostra famiglia, vi incoraggiaste a vicenda a soffrire qualunque più barbara carneficina anziché declinare dai documenti di chi vi aveva sempre rappresentato come fortuna il martirio, e così meritaste di essere per sempre uniti nella gloria del Cielo, dopo essere stati sempre compagni nei patimenti sopra la terra, ottenete a noi tutti la grazia di profittar sempre dei documenti di chi ci parla a nome di Dio, di essere sempre staccati da tutte le cose del mondo per non aspirare che ai tesori del Paradiso, di tenerci sempre uniti ai nostri prossimi coi vincoli santificatori della cristiana carità, e di soffrir sempre, con giubilo le traversie e le persecuzioni, onde godere con voi per tutti i secoli quella specialissima gloria che è riservata a coloro che si saranno al proprio dovere conservati ìn tutta la vita costantemente fedeli.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

Lascia un pensiero a Santa Felicita e sette figli

Ti può interessare anche:

Sante Perpetua e Felicita
- Sante Perpetua e Felicita
Martiri
Questi due nomi ci presentano due gloriose eroine cristiane che per professare la fede, sostennero un prolungato ed atroce martirio. Perpetua nacque in...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 20 agosto si venera:

San Samuele
San Samuele
Giudice e profeta d'Israele
Svolge la sua missione nella seconda metà dell'XI secolo a.C., durante il regno di Saul e i primi anni di quello di Davide. I diversi capitoli a lui dedicati presentano in ruoli diversi: capo militare...
Altri santi di oggi
Domani 21 agosto si venera:

San Pio X
San Pio X
Papa
Giuseppe Sarto nacque a Riese, presso Treviso, il 2 giugno 1835, da Giovanni Battista Sarto e da Margherita Sanson, poveri, ma ottimi coniugi, cari a tutti per il loro spirito di carità. Era il...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 20 agosto nasceva:

Sant' Alberto Chmielowski
Sant' Alberto Chmielowski
Religioso
Adamo Chmielowski nacque il 20 agosto 1845 a Igolomija, nei pressi di Cracovia. Trascorse solo un anno nella scuola russa per cadetti a San Pietroburgo perché evidentemente non aveva in simpatia le forze...
Oggi 20 agosto tornava alla Casa del Padre:

San Bernardo di Chiaravalle
San Bernardo di Chiaravalle
Abate e dottore della Chiesa
Bernardo nacque l'anno 1090 nel castello di Fontaine, presso Dijon. Suo padre Techelino era uno dei più cospicui uomini del tempo e sua madre Aletta era parente dei duchi di Borgogna; entrambi però...
Altri santi morti oggi
Oggi 20 agosto si recita la novena a:

- Sant' Agostino
I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
- Sant' Alessandro di Bergamo
I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
- San Bartolomeo
I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
- San Ludovico (Luigi IX)
I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
- Santa Monica
I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
- Santa Rosa da Lima
I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
- Madonna delle Lacrime
Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novel­la confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
Le preghiere di oggi 20 agosto:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
PREGHIERA DEI PICCOLI O Gesù, che dicesti: "lasciate che i piccoli vengano a Me", accogli la nostra preghiera: dacci molti e santi Sacerdoti. Da soli non potremmo trovarTi...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...