Santa Fara

Santa Fara
Nome: Santa Fara
Titolo: Badessa
Nascita: 595, Poincy, Francia
Morte: 675, Faremoutiers, Francia
Ricorrenza: 7 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Cinisi


Fara, nacque nel comune di Pipimisicum (oggi Poincy in Francia) del Conte Cagnerico e Leodegonda. Da bambina fu benedetta e dedicata a Dio da San Colombano, che, esiliato da Luxeuil, aveva ricevuto l'ospitalità dei suoi genitori.

Tuttavia, una volta raggiunta la maggiore età, suo padre, indipendentemente dalla promessa fatta al santo, pensò di sposarla. La giovane si ammalò e rimase in quello stato fino a quando Sant'Eustachio, successore di San Colombano in direzione del monastero di Luxeuil, rivelò a Cagnerico che, lasciandola libera di dedicarsi a Dio, sarebbe guarita. Il padre mantenne allora la promessa e la giovane donna recuperò la salute. Ma il padre volle nuovamente invitarla allo sposalizio e Fare decise di lasciare la casa di famiglia e si rifugò presso un amico fedele, nella chiesa di San Pietro. Scoperta, fu invitata a tornare dalla famiglia e persino minacciata di morte se avesse rifiutato, ma non abbandonò la sua decisione. Sant'Eustachio, informato di quanto stava accadendo, ammonì severamente Cagnerico, e impose il velo alla giovane donna.

Il padre, nobile cortigiano, cedette alle sue pretese e fondò per lei il convento di Brige (Brie) o "Evoriacum" (poi chiamato Faremoutiers), a Meaux, secondo la regola di San Colombano e di cui fu badessa per 40 anni. Il monastero, sorto a fianco della chiesa dedicata alla Vergine e ai Santi Pietro e Paolo, divenne presto un centro di fervida vita spirituale. Convinse suo fratello San Farone ad abbandonare la vita mondana. Fu badessa di questo monastero per 37 anni, istruendo molte suore sante inglesi. Si distinse per esigente prudenza e santità. Suora dei Santi Farone, Vescovo di Meaux e di San Canoaldo, Vescovo di Laón. Tra i miracoli a lui attribuiti durante la sua vita c'era quello di ridare la vista a una delle sorelle della sua comunità, che è uno dei temi con cui è rappresentato nella sua iconografia. Le sue spoglie sono conservate a Champeaux ed è la patrona di Brie.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Faremoutiers nel territorio di Meaux in Francia, santa Fara, badessa, che, dopo avere retto per molti anni il monastero, si unì all’assemblea delle vergini che seguono l’Agnello di Dio.

Lascia un pensiero a Santa Fara


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 21 ottobre si venera:

Beato Giuseppe Puglisi
Beato Giuseppe Puglisi
Presbitero
Don Giuseppe Puglisi nacque a Brancaccio un quartiere di Palermo il 15 settembre 1937 da Carmelo, calzolaio, e Giuseppa Fana, sarta. Entrò nel seminario diocesano di Palermo nel 1953 e venne ordinato...
Altri santi di oggi
Domani 22 ottobre si venera:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 21 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Orsola e compagne
Sant' Orsola e compagne
Martiri
Tutti abbiamo negli occhi qualche episodio della leggenda di Sant'Orsola e delle sue compagne, dei tanti raffigurati dagli artisti, tra i quali basterebbe ricordare il Memling a Bruges e il Carpaccio a Venezia...
Altri santi morti oggi
Oggi 21 ottobre veniva canonizzato:

San Giovanni de Matha
San Giovanni de Matha
Sacerdote
È il fondatore dell'Ordine dei Trinitari per la redenzione degli schiavi. Nacque a Falcone in Provenza l'anno 1154 da genitori ricchi di censo e di virtù. Educato con ogni cura, mostrò presto tali doti...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 21 ottobre veniva beatificato:

Beati Luigi Beltrame Quattrocchi e Maria Corsini
Beati Luigi Beltrame Quattrocchi e Maria Corsini
Sposi
Luigi Beltrame Quattrocchi nacque a Catania il 12 gennaio 1880 da Carlo e Francesca; a circa 9 anni venne adottato dagli zii Luigi e Stefania che non avevano figli, e che gli diedero il secondo cognome...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 21 ottobre si recita la novena a:

- Beata Chiara Luce Badano
I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- San Giuda Taddeo
- O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. Gloriosissimo apostolo San Giuda...
- Santi Simone e Giuda
I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
- Beato Carlo Gnocchi
La fiducia nella Provvidenza Beato Carlo Gnocchi, la tua vita è stata un continuo abbandono alla Provvidenza divina. Aiutaci a confidare sempre nella bontà di Dio, anche quando non comprendiamo...
Le preghiere di oggi 21 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Beato Giuseppe Puglisi O Dio, nostro Padre, che per mezzo del Tuo Figlio e con la potenza del Tuo Spirito ci hai predestinati ad essere saliti e immacolati al Tuo cospetto nella...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...