Santa Afra

Santa Afra
Nome: Santa Afra
Titolo: Martire
Ricorrenza: 7 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Le persecuzioni di Diocleziano contro i cristiani continuarono con grande violenza sotto Massimiano nelle province che egli controllava all'epoca della divisione dell'impero.

Secondo i suoi Atti, i soldati arrestarono Afra, un'ex prostituta, ad Augusta (Germania).

Un'aggiunta posteriore alla leggenda narra che ella era stata convertita da S. Narciso, vescovo di Gerona in Spagna, di cui non si hanno notizie certe.

Il giudice le ordinò di offrire sacrifici agli idoli, altrimenti sarebbe stata condannata a morte, ma ella non volle aggiungere un altro peccato alle sue già numerose colpe.

Egli le rammentò che ella era stata una prostituta e che perciò era indegna davanti al Dio dei cristiani.

Afra gli rispose che Gesù aveva perdonato una peccatrice e che ella preferiva lasciare che il suo corpo peccatore soffrisse, piuttosto che condannare la sua anima. Afra venne così confinata su un'isola del fiume Lech e morì soffocata dal fumo delle foglie di vite bruciate (dettaglio probabilmente simbolico).

La madre e tre servitori, anch'essi convertiti, portarono via il corpo per seppellirlo. Il giudice mandò dei soldati per intimare loro di offrire sacrifici agli idoli e, quando essi si rifiutarono, furono bruciati vivi nella tomba.

L'esistenza di una martire di nome Afra morta ad Augusta di Baviera è certa e viene citata anche da Venanzio Fortunato, ma i suoi Atti non sono attendibili.

Alcuni commentatori sostengono che il processo e il martirio siano varianti arricchite di una narrazione storica precedente, mentre la sua vita dissoluta, la conversione e l'esecuzione della madre e dei servitori sono ritenute invenzioni d'epoca carolingia.

MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Augsburg nella Rezia, oggi in Germania, santa Afra, martire: convertitasi a Cristo da una vita di peccato, si narra che, non ancora battezzata, sia stata data al rogo per aver confessato la sua fede in Cristo.

Lascia un pensiero a Santa Afra


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 14 ottobre si venera:

San Callisto I
San Callisto I
Papa e martire
Il nome di questo grande Papa è celebre per il cimitero che da lui prende il nome. Sulla porta d'ingresso un tempo era scritto: « Chi entra in questo cimitero contrito e confessato, otterrà...
Altri santi di oggi
Domani 15 ottobre si venera:

Santa Teresa d'Avila
Santa Teresa d'Avila
Vergine e Dottore della Chiesa
Nella fastosa cornice del Cinquecento spagnolesco, ecco la grande figura di Santa Teresa d'Avila, riformatrice del Carmelo, fondatrice dell'Ordine dei Carmelitani
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 14 ottobre nasceva:

Beata Anna Rosa Gattorno
Beata Anna Rosa Gattorno
Religiosa
Anna Rosa nacque in Genova il 14 Ottobre del 1831. Sin dai Più teneri anni avvalorò la nobiltà dei natali, dedicando le doti singolarissime dell' ingegno e del cuore al culto delle più rare virtù. Esempio...
Altri santi nati oggi
Oggi 14 ottobre veniva canonizzato:

San Paolo VI
San Paolo VI
Papa
Giovanni Battista Montini nacque a Concesio, presso Brescia, il 26 settembre 1897, da famiglia agiata. Suo padre era avvocato, redattore politico e deputato parlamentare; la madre, verso la quale il figlio...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 14 ottobre veniva beatificato:

Sant' Andrea Avellino
Sant' Andrea Avellino
Sacerdote
S. Andrea Avellino nacque a Castronuovo in Lucania l'anno 1521. Costretto fin dalla più tenera età ad abitare lontano dalla casa paterna per ragione di studi, fu in ogni cosa il modello ai suoi condiscepoli...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 14 ottobre si recita la novena a:

- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- San Luca
I. Glorioso san Luca, che, al primo udire le prediche di San Paolo abbandonaste la idolatria per abbracciare il Vangelo, ottenete a noi tutti la grazia di eseguire sempre fedelmente tutte le inspirazioni...
- Santa Margherita Maria Alacoque
I. Per quella pietà singolarissima che fin dalla età la più tenera formò sempre la vostra delizia, e per cui, di nove anni non ancor compiti, foste riputata meritevole di partecipare...
- Sant' Orsola e compagne
I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
- Santa Teresa d'Avila
IX. Amantissimo Redentore delle anime nostre, che per attestarci chiaramente quanto vi compiacete dell'amor nostro con tenerezza d’appassionatissimo sposo desto a s. Teresa i contrassegni più...
- San Gerardo Maiella
Signore, Padre nostro, hai adornato il tuo servo Gerardo della purezza degli angeli del cielo, e lo hai reso casto nei pensieri, puro negli affetti, illibato nelle azioni; dona a noi, per i suoi meriti...
Le preghiere di oggi 14 ottobre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Callisto I Ascolta, Signore, la preghiera che il popolo cristiano innalza a te nel glorioso ricordo di San Callisto I, papa e martire e per la sua intercessione guidaci...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...