Sant' Uberto di Liegi

Sant' Uberto di Liegi
Nome: Sant' Uberto di Liegi
Titolo: Vescovo
Nascita: 655 circa, Belgio
Morte: 30 maggio 727, Tervueren, Belgio
Ricorrenza: 3 novembre e 30 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Non si sa nulla sulla prima parte della vita di San Uberto, né vi sono notizie certe su ciò che Alban Butler definì «il modo straordinario» in cui fu chiamato a servire Dio. Le leggende che lo riguardano raccontano che, da giovane, Uberto era molto appassionato di caccia e che un Venerdì Santo, invece di andare a Messa come tutti gli altri, partì a cavallo per cacciare un cervo.

Giunto in una radura nei boschi, il cervo si voltò, e Uberto rimase attonito nel vedere una croce tra le corna e nel sentire l’animale parlare: «Se non torni da Dio, Uberto» — disse — «andrai all’inferno».

Il giovane cadde in ginocchio chiedendo quale fosse il suo dovere, e gli fu intimato di cercare Lamberto, vescovo di Maastricht, che l’avrebbe guidato. La stessa leggenda è stata narrata, naturalmente, anche a proposito di San Eustachio (che non sopravvisse alla revisione del Calendario Romano del 1969).

Il servizio ecclesiastico e l’episcopato

Pur non conoscendo le circostanze esatte, si sa che Uberto entrò a servizio di San Lamberto e fu ordinato sacerdote. Quando il vescovo fu assassinato a Liegi intorno al 705, Uberto fu scelto come suo successore.

Alcuni anni dopo riportò a Liegi le reliquie di San Lamberto, sepolte a Maastricht, e le custodì nella chiesa che fece costruire sul luogo del martirio, trasformandola in cattedrale e trasferendo la sede vescovile da Maastricht a Liegi, che divenne così una città fiorente.

San Lamberto viene onorato come patrono principale della diocesi e San Uberto come fondatore della città e suo primo vescovo.

Il ministero e la morte

Durante i vent’anni del suo episcopato, Uberto predicò la parola di Cristo instancabilmente in tutta la diocesi, in particolare nella foresta delle Ardenne, che allora si estendeva dalla Mosa al Reno, dove il Vangelo non aveva ancora messo radici. Un memoriale contemporaneo dei santi gli attribuisce il dono del miracolo e racconta che egli ebbe la premonizione della propria morte un anno prima.

Nel maggio 727, si recò nel Brabante per la consacrazione di una chiesa e si ammalò subito dopo la cerimonia a Terveuren, vicino a Bruxelles. Morì in pace sei giorni dopo, il 30 maggio, e le sue spoglie furono seppellite nella chiesa di Saint-Pierre a Liegi.

Le reliquie e il culto

Il 3 novembre 743 le reliquie furono traslate, data che spiega la scelta della sua festa. Nel 825 furono poi trasferite nell’abbazia di Andain (oggi Saint-Hubert), ai confini con il Lussemburgo.

I miracoli a lui attribuiti e la leggenda del cervo resero il suo culto popolare ben oltre i confini dei Paesi Bassi. Due ordini cavallereschi furono fondati sotto il suo patrocinio, uno in Lorena e l’altro in Baviera.

Tra le raffigurazioni della sua conversione vi è anche un dipinto tratto dallo studio del Maestro della Vita della Vergine del XV secolo, conservato alla National Gallery di Londra.

San Uberto è venerato come patrono dei cacciatori ed è invocato anche contro la rabbia.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Tervueren sempre nel Brabante in Austrasia, transito di sant’Uberto, vescovo di Tongeren e Maastricht, che, discepolo e successore di san Lamberto, si adoperò con tutte le forze per diffondere il Vangelo nel Brabante e nelle Ardenne, dove estirpò i costumi pagani.

Lascia un pensiero a Sant' Uberto di Liegi


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 9 novembre si venera:

Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione a San Giovanni Battista
Fin dall’antichità più remota si solevano consacrare a Dio con particolare solennità i luoghi destinati al culto divino. Questo fatto si riscontra nella storia di tutti i popoli...
Altri santi di oggi
Domani 10 novembre si venera:

San Leone Magno
San Leone Magno
Papa e dottore della Chiesa
San Leone visse nella prima metà del fortunoso secolo V, che vide il dissolvimento e lo sfacelo finale dell'Impero dei Cesari, e gli effetti meravigliosi del Pontificato cattolico, che trasformò...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 9 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Elisabetta della Trinità
Santa Elisabetta della Trinità
Carmelitana
Elisabetta Catez nacque nell'accampamento militare di Avor, vicino a Bourges, il 18 luglio 1880. La famiglia visse per un periodo ad Auxonne e poi si trasferì a Digione, dove, il 2 ottobre 1887...
Altri santi morti oggi
Oggi 9 novembre veniva beatificato:

San Giovanni Battista Scalabrini
San Giovanni Battista Scalabrini
Vescovo, fondatore
Giovanni Scalabrini nacque a Fino Mornasco vicino a Como l'8 luglio 1839, terzo degli otto figli nati a Luigi Scalabrini e a Colomba Trombetta. Il padre, Luigi, era un commerciante di vino e la coppia...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 9 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 4: Ricerca dell’Unità tra Scienza e FedeO Signore, fa' che possa trovare armonia tra la ricerca scientifica e la fede. Aiutami a seguire l'esempio di Sant'Alberto, che sapeva vedere...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 9 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...