Sant' Uberto di Liegi

Sant' Uberto di Liegi
Nome: Sant' Uberto di Liegi
Titolo: Vescovo
Nascita: 655 circa, Belgio
Morte: 30 maggio 727, Tervueren, Belgio
Ricorrenza: 3 novembre e 30 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Non si sa nulla sulla prima parte della vita di San Uberto, né vi sono notizie certe su ciò che Alban Butler definì «il modo straordinario» in cui fu chiamato a servire Dio. Le leggende che lo riguardano raccontano che, da giovane, Uberto era molto appassionato di caccia e che un Venerdì Santo, invece di andare a Messa come tutti gli altri, partì a cavallo per cacciare un cervo.

Giunto in una radura nei boschi, il cervo si voltò, e Uberto rimase attonito nel vedere una croce tra le corna e nel sentire l’animale parlare: «Se non torni da Dio, Uberto» — disse — «andrai all’inferno».

Il giovane cadde in ginocchio chiedendo quale fosse il suo dovere, e gli fu intimato di cercare Lamberto, vescovo di Maastricht, che l’avrebbe guidato. La stessa leggenda è stata narrata, naturalmente, anche a proposito di San Eustachio (che non sopravvisse alla revisione del Calendario Romano del 1969).

Il servizio ecclesiastico e l’episcopato

Pur non conoscendo le circostanze esatte, si sa che Uberto entrò a servizio di San Lamberto e fu ordinato sacerdote. Quando il vescovo fu assassinato a Liegi intorno al 705, Uberto fu scelto come suo successore.

Alcuni anni dopo riportò a Liegi le reliquie di San Lamberto, sepolte a Maastricht, e le custodì nella chiesa che fece costruire sul luogo del martirio, trasformandola in cattedrale e trasferendo la sede vescovile da Maastricht a Liegi, che divenne così una città fiorente.

San Lamberto viene onorato come patrono principale della diocesi e San Uberto come fondatore della città e suo primo vescovo.

Il ministero e la morte

Durante i vent’anni del suo episcopato, Uberto predicò la parola di Cristo instancabilmente in tutta la diocesi, in particolare nella foresta delle Ardenne, che allora si estendeva dalla Mosa al Reno, dove il Vangelo non aveva ancora messo radici. Un memoriale contemporaneo dei santi gli attribuisce il dono del miracolo e racconta che egli ebbe la premonizione della propria morte un anno prima.

Nel maggio 727, si recò nel Brabante per la consacrazione di una chiesa e si ammalò subito dopo la cerimonia a Terveuren, vicino a Bruxelles. Morì in pace sei giorni dopo, il 30 maggio, e le sue spoglie furono seppellite nella chiesa di Saint-Pierre a Liegi.

Le reliquie e il culto

Il 3 novembre 743 le reliquie furono traslate, data che spiega la scelta della sua festa. Nel 825 furono poi trasferite nell’abbazia di Andain (oggi Saint-Hubert), ai confini con il Lussemburgo.

I miracoli a lui attribuiti e la leggenda del cervo resero il suo culto popolare ben oltre i confini dei Paesi Bassi. Due ordini cavallereschi furono fondati sotto il suo patrocinio, uno in Lorena e l’altro in Baviera.

Tra le raffigurazioni della sua conversione vi è anche un dipinto tratto dallo studio del Maestro della Vita della Vergine del XV secolo, conservato alla National Gallery di Londra.

San Uberto è venerato come patrono dei cacciatori ed è invocato anche contro la rabbia.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Tervueren sempre nel Brabante in Austrasia, transito di sant’Uberto, vescovo di Tongeren e Maastricht, che, discepolo e successore di san Lamberto, si adoperò con tutte le forze per diffondere il Vangelo nel Brabante e nelle Ardenne, dove estirpò i costumi pagani.

Lascia un pensiero a Sant' Uberto di Liegi


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 novembre si venera:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi di oggi
Domani 27 novembre si venera:

Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Apparizione
La Madonna apparve a Santa Caterina Labourè a Parigi nel 1830 suggerendole di far coniare una moneta che avrebbe dato grandi grazie ai suoi portatori.
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 novembre nasceva:

Santa Caterina Drexel
Santa Caterina Drexel
Fondatrice
Caterina Maria Drexel nacque a Filadelfia, Pennsylvania, U.S.A., il 26 novembre 1858; aveva due sorelle e apparteneva a una famiglia ricca, ma molto pia. Il padre di Caterina, Francesco Drexel, era proprietario...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 novembre veniva beatificato:

Beato Bonaventura da Potenza
Beato Bonaventura da Potenza
Francescano Conventuale
Nato a Potenza nell'allora regno di Napoli nel 1651 da Lelio Lavagna e Caterina Pica, Carlo Antonio Lavagna entrò nei frati minori conventuali di Nocera dei Pagani, assumendo il nome di Bonaventura. Si...
Oggi 26 novembre si recita la novena a:

- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata, che ci hai promosso grandi grazie ai devoti della tua Medaglia che ti avessero invocato con la giaculatoria da re insegnata, noi, pieni di fiducia nella tua parola, ricorriamo a te...
Le preghiere di oggi 26 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Leonardo da Porto Maurizio O glorioso S. Leonardo che spinto dall' amore di Dio, correste instancabile per città e villaggi predicando alle creature le verità eterne; deh! fate sentire...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...