Sant' Onorio di Canterbury

Sant' Onorio di Canterbury
Nome: Sant' Onorio di Canterbury
Titolo: Vescovo
Nascita: VI secolo, Roma
Morte: 30 settembre 653, Canterbury, Inghilterra
Ricorrenza: 30 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Onorio, romano per nascita, fu il quinto arcivescovo di Canterbury; monaco a S. Andrea al Celio a Roma, fu notato da papa S. Gregorio Magno (3 set.), che cercava missionari che si recassero a convertire il popolo inglese. Onorio probabilmente fece parte non del primo gruppo partito con S. Agostino (26 mag.), ma del secondo. Alla morte del quarto arcivescovo, S. Giusto (10 nov.) nel 627, Onorio fu scelto come successore e consacrato nella cattedrale di Lincoln dal vescovo di York, S. Paolino (10 ott.). Insieme al pallium inviato da papa Onorio I (625-638) ai «due metropolitani, Onorio e Paolino», vi era una lettera in cui il papa stabiliva, in effetti, una condizione di parità tra le due sedi. A entrambi fu data facoltà «di ordinare le persone debitamente elette», nel caso che le due sedi rimanessero vacanti. Questa delega era dovuta, in base a quanto spiegava il papa, per «la grande distanza tra noi e voi». Il principale contributo d'Onorio fu di consolidare l'attività dei suoi predecessori: occupò la sede di Canterbury per venticinque anni, durante i quali si aggiunsero molti nuovi conversi per tutto il paese.

In questo senso, una delle sue decisioni più importanti fu di mandare S. Felice di Dunwich (8 mar.), che proveniva dalla Borgogna per nascita ed educazione, a evangelizzare l'Anglia orientale. Quando Paolino fu costretto a scappare dopo la battaglia di Hatfield Chase (634), in cui re Edwin di Northumbria morì combattendo contro i penda, popolo pagano della Mercia e il suo alleato cristiano del Galles, Cadwallon, gli affidò la sede vacante di Rochester.

Alla morte di Paolino, Onorio consacrò il primo vescovo d'origine inglese, S. Itamaro (10 giu.), che proveniva dal Galles, come successore. Non si hanno informazioni sulla vita privata o sulla personalità d'Onorio, che morì il 30 settembre 653, e che fu seppellito nella chiesa abbaziale dei SS. Pietro e Paolo (successivamente chiamata S. Agostino) a Canterbury, che divenne il centro del suo culto.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Canterbury nel Kent in Inghilterra, sant’Onorio, vescovo, che, monaco romano, fu mandato dal papa san Gregorio Magno ad evangelizzare l’Inghilterra come compagno di sant’Agostino, al quale succedette poi nell’episcopato.

Lascia un pensiero a Sant' Onorio di Canterbury


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 17 agosto si venera:

Santa Beatrice de Silva
Santa Beatrice de Silva
Vergine
Beatrice de Silva Meneses, fu una santa portoghese, nacque a Cauta (Nord Africa) nel 1424 in una famiglia nobile. Sorella del beato Amedeo de Silva, Beatrice era imparentata con la famiglia reale portoghese...
Altri santi di oggi
Domani 18 agosto si venera:

Sant'Elena Imperatrice
Sant'Elena Imperatrice
Madre di Costantino
È impossibile parlare dei primi secoli del Cristianesimo senza ricordare con particolare affetto il nome di S. Elena, della quale si rinvengono notizie contrastanti presso gli storici. Nata a Roma...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 17 agosto nasceva:

San Giuseppe Marchand
San Giuseppe Marchand
Sacerdote e martire
Giuseppe Marchand nacque a Passavant in diocesi di Besangon nel 1803 e divenne membro della Società delle Missioni Estere di Parigi spinto dal desiderio di convertire gli infedeli. Fu inviato come missionario...
Oggi 17 agosto tornava alla Casa del Padre:

Santa Giovanna della Croce
Santa Giovanna della Croce
Fondatrice
Il racconto del cammino verso la santità di Giovanna è molto strano: sia la sua figura che quella del suo benefattore spirituale potrebbero apparire invenzioni nate dall'azione combinata del creativo Perrault...
Oggi 17 agosto si recita la novena a:

- Sant' Alessandro di Bergamo
I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
- San Bartolomeo
I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
- San Bernardo di Chiaravalle
I. Ammirabile S. Bernardo, che, dopo essere stato la delizia dei genitori con l’innocenza dei vostri costumi, diveniste modello dei religiosi con l’austerità della vostra penitenza, con il fervore della...
- San Ludovico (Luigi IX)
I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
- Santa Rosa da Lima
I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
Le preghiere di oggi 17 agosto:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Santa Beatrice de Silva Signore, che concedeste a Santa Beatrice de Silva un grande amore per la Madre di tuo Figlo, ti chiediamo che, a suo esempio, imitando le virtù della Vergine...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...