Sant' Oengus il Culdeo

Sant' Oengus il Culdeo
Nome: Sant' Oengus il Culdeo
Titolo: Monaco
Nascita: Clonenagh, Irlanda
Morte: 824 circa, Clonenagh, Irlanda
Ricorrenza: 11 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Nacque nelle vicinanze di Clonenagh, in Irlanda, fu educato in una scuola monastica, fondata da San Fintano, non lontano dalla città di Mountrath. Divenne eremita, visse per un certo periodo a Disertbeagh, dove, sulle pendici del Nore, si diceva parlasse con gli angeli. Dal suo amore per la preghiera e la solitudine, fu soprannominato il "Kéléde " in altre parole, il Ceile Dé, o "Vassallo di Dio".

Non soddisfatto di essere un eremita, dove trovandosi a solo un miglio di distanza dal villaggio di Clonenagh, e quindi incline a essere disturbato da studenti o astanti, Oengo si trasferì in un luogo più solitario a 8 miglia di distanza. Questo luogo remoto, due miglia a sud-est della città di Maryborough, prese il nome da lui "il deserto di Aengus", o "Dysert-Enos". Qui costruì un piccolo oratorio sui monti Dysert, che erano rovine abbandonate di una chiesa.

La sua biografia più antica (IX secolo) racconta le sue incredibili privazioni praticate da Oengo nel suo "deserto", e sebbene cercasse di essere lontano dagli uomini, la sua fama attirò molti visitatori. Il risultato fu che il buon santo lasciò il suo oratorio nel Desert-Enos e, dopo un po' di girovagare, arrivò al monastero di Tallaght Hill, vicino a Dublino, allora governato da Saint Mael-Ruain. Entrò come fratello laico, nascondendo la sua identità, ma Saint Mael-Ruain lo scoprì presto e collaborò con lui all'opera nota come "Martyrologio de Tallaght", nell'anno 790. Si tratta di un catalogo in prosa irlandese santi, ed è il più antico dei martirologi irlandesi.

Nell'805 Oengo terminò la sua famosa "Félire", un'opera poetica dei Santi d'Irlanda, una copia della quale si trova in Leabhar Breac. Gli ultimi tocchi del suo lavoro furono dati nella cella di Disert-beagh (Oengus aveva lasciato Tallaght, non molto tempo dopo la morte di Saint Mael-Ruain), dove morì. Alcuni autori affermano che dal convento di Tallacht Hill tornò a Clonenagh dove fu abate e vescovo. Fu sepolto a Clonenagh, come descritto durante la sua vita.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Tallaght in Irlanda, sant’Oengus, detto il Culdeo, monaco, che ebbe cura di comporre un martirologio dei santi d’Irlanda.

Lascia un pensiero a Sant' Oengus il Culdeo


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 19 luglio si venera:

Sant' Arsenio il Grande
Sant' Arsenio il Grande
Eremita
Bianco con candida e lunga barba, alto di statura, nobilissimo d'aspetto, questo era Sant'Arsenio a novantacinque anni, dopo più di mezzo secolo di vita nel deserto più arido e desolato...
Altri santi di oggi
Domani 20 luglio si venera:

Sant' Apollinare di Ravenna
Sant' Apollinare di Ravenna
Vescovo e martire
S. Pietro dopo la Pentecoste, ricolmo di Spirito Santo, andava ovunque predicando che il tempo della salvezza era giunto ed era necessaria la fede in Gesù Cristo, per avere la vita eterna. Un giorno che...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 19 luglio tornava alla Casa del Padre:

Santa Macrina la Giovane
Santa Macrina la Giovane
Monaca
Macrina, figlia maggiore dei dieci figli di S. Basilio e di S. Emmehia, nacque nel 330 circa a Cesarea in Cappadocia, e all'età di dodici anni fu promessa in sposa. Alla morte improvvisa del fidanzato...
Altri santi morti oggi
Oggi 19 luglio veniva beatificato:

San Bruno di Colonia
San Bruno di Colonia
Sacerdote e monaco
S. Brunone nacque da nobile famiglia verso l'anno 1035 nella città di Colonia. Frequentò la scuola presso la chiesa di S. Cuniberto, facendo rapidi progressi nella scienza e nella pietà, tanto che S. Annone...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 19 luglio si recita la novena a:

- San Cristoforo
I. Glorioso s. Cristoforo, che, appena convertito alla fede, vi applicaste con uno zelo instancabile a spargere nei popoli della Licia la luce della verità, o carcerato per la causa di Gesù...
- San Giacomo il Maggiore
I. O glorioso s. Giacomo, che per le vostra purità e poi vostro zelo meritaste di essere da Gesù Cristo, non solo sollevato al grado di apostolo, ma tra gli apostoli stessi privilegiato delle...
- Santi Anna e Gioacchino
O gloriosa madre di Maria, sant'Anna, per la rigorosa mortificazione che unisti alle tue preghiere per essere più facilmente esaudita da Dio, fa' che anche noi accompagniamo il fervore dell'orazione con...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Santi Nazario e Celso
I. Glorioso s. Nazario, che, per la vostra docilità allo insinuazioni della pia vostra madre Perpetua, erudita dallo stesso s. Pietro, foste fin dai primi anni vero modello d’ogni virtù...
- Sant' Anna
Gloriosa sant'Anna, madre di Maria, anello necessario nel disegno di Dio, tappa dovuta per un popolo in cammino verso la libertà e la consolazione, tu risplendi in mezzo ai poveri nella quiete di Dio...
- San Charbel Makhluf
O San Charbel amato da Dio, ti prego di illuminarmi, aiutarmi, insegnarmi a fare ciò che piace a Dio. O amorevole padre, Ti prego di affrettarti e di venire in mio aiuto. Ti prego di intercedere presso...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 19 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Sant' Arsenio il Grande Sant’Arsenio, tu che fosti maestro dei principi e poi discepolo del silenzio, hai lasciato gli onori del mondo per cercare il volto di Dio nel deserto...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...