Sant' Oengus il Culdeo

Sant' Oengus il Culdeo
Nome: Sant' Oengus il Culdeo
Titolo: Monaco
Nascita: Clonenagh, Irlanda
Morte: 824 circa, Clonenagh, Irlanda
Ricorrenza: 11 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Nacque nelle vicinanze di Clonenagh, in Irlanda, fu educato in una scuola monastica, fondata da San Fintano, non lontano dalla città di Mountrath. Divenne eremita, visse per un certo periodo a Disertbeagh, dove, sulle pendici del Nore, si diceva parlasse con gli angeli. Dal suo amore per la preghiera e la solitudine, fu soprannominato il "Kéléde " in altre parole, il Ceile Dé, o "Vassallo di Dio".

Non soddisfatto di essere un eremita, dove trovandosi a solo un miglio di distanza dal villaggio di Clonenagh, e quindi incline a essere disturbato da studenti o astanti, Oengo si trasferì in un luogo più solitario a 8 miglia di distanza. Questo luogo remoto, due miglia a sud-est della città di Maryborough, prese il nome da lui "il deserto di Aengus", o "Dysert-Enos". Qui costruì un piccolo oratorio sui monti Dysert, che erano rovine abbandonate di una chiesa.

La sua biografia più antica (IX secolo) racconta le sue incredibili privazioni praticate da Oengo nel suo "deserto", e sebbene cercasse di essere lontano dagli uomini, la sua fama attirò molti visitatori. Il risultato fu che il buon santo lasciò il suo oratorio nel Desert-Enos e, dopo un po' di girovagare, arrivò al monastero di Tallaght Hill, vicino a Dublino, allora governato da Saint Mael-Ruain. Entrò come fratello laico, nascondendo la sua identità, ma Saint Mael-Ruain lo scoprì presto e collaborò con lui all'opera nota come "Martyrologio de Tallaght", nell'anno 790. Si tratta di un catalogo in prosa irlandese santi, ed è il più antico dei martirologi irlandesi.

Nell'805 Oengo terminò la sua famosa "Félire", un'opera poetica dei Santi d'Irlanda, una copia della quale si trova in Leabhar Breac. Gli ultimi tocchi del suo lavoro furono dati nella cella di Disert-beagh (Oengus aveva lasciato Tallaght, non molto tempo dopo la morte di Saint Mael-Ruain), dove morì. Alcuni autori affermano che dal convento di Tallacht Hill tornò a Clonenagh dove fu abate e vescovo. Fu sepolto a Clonenagh, come descritto durante la sua vita.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Tallaght in Irlanda, sant’Oengus, detto il Culdeo, monaco, che ebbe cura di comporre un martirologio dei santi d’Irlanda.

Lascia un pensiero a Sant' Oengus il Culdeo


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 24 ottobre si venera:

Sant' Antonio Maria Claret
Sant' Antonio Maria Claret
Vescovo
Era il 23 dicembre 1807. Nel piccolo paese di Sallent (Barcellona) veniva alla luce Antonio M. Claret. Ottimi genitori i suoi: onesti, laboriosi, fiduciosi nella Provvidenza Divina. Se la radice era sana...
Altri santi di oggi
Domani 25 ottobre si venera:

Santi Crisante e Daria
Santi Crisante e Daria
Martiri
Crisante e Daria erano due nobili sposi romani ricchi di doti naturali e di ricchezze. Conosciuta la religione cristiana, il marito ebbe cura di istruire anche la sua sposa Daria e questa, abbracciata...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 24 ottobre nasceva:

Beata Maria Ludovica (Antonina) De Angelis
Beata Maria Ludovica (Antonina) De Angelis
Missionaria
Antonina nacque nel villaggio di San Gregorio a L'Aquila, in una famiglia di contadini. Nel 1904 entrò come religiosa nell'Istituto delle Figlie di Nostra Signora della Misericordia e cambiò il suo nome...
Oggi 24 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Antonio Maria Claret
Sant' Antonio Maria Claret
Vescovo
Era il 23 dicembre 1807. Nel piccolo paese di Sallent (Barcellona) veniva alla luce Antonio M. Claret. Ottimi genitori i suoi: onesti, laboriosi, fiduciosi nella Provvidenza Divina. Se la radice era sana...
Altri santi morti oggi
Oggi 24 ottobre veniva beatificato:

Beato Ludovico Morbioli
Beato Ludovico Morbioli
Confessore
La maggior parte delle notizie sul B. Ludovico è tratta da una Vita in versi scritta tra il 1485 e il 1489 da un frate carmelitano, Battista Mantovano, che visse per molti anni a Bologna; sebbene la cronologia...
Oggi 24 ottobre si recita la novena a:

- Beata Chiara Luce Badano
I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
- San Giuda Taddeo
- O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. O colonna fermissima e sostegno...
- Santi Simone e Giuda
I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
- Tutti i Santi
O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
- Beato Carlo Gnocchi
La fiducia nella vita eterna Beato Carlo, alla fine della tua vita hai vissuto con la certezza della resurrezione e della vita eterna. Ti preghiamo, sostienici nel cammino della vita cristiana, affinché...
Le preghiere di oggi 24 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Sant' Antonio Maria Claret Signore, Dio nostro, che hai scelto Sant' Antonio Maria Claret come fondatore della nostra Famiglia, e hai voluto che, ardendo di carità, godesse delle...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...