Sant' Ipazio di Gangra

Sant' Ipazio di Gangra
Nome: Sant' Ipazio di Gangra
Titolo: Vescovo e martire
Ricorrenza: 14 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Tiggiano


Ippazio nacque in Cilicia e divenne vescovo di Gangra, una città dell'Asia Minore settentrionale, durante il regno dell'imperatore Costantino I o Costanzo II. Partecipò al primo Concilio di Nicea nel 325 d.C., noto per il dibattito teologico che vide contrapposti i sostenitori dell'ortodossia e diverse correnti eretiche. In questa occasione, Sant'Ippazio ebbe come avversario l'eretico Noviziano, con il quale si scontrò duramente. Secondo la tradizione agiografica, durante una discussione accesa, Noviziano colpì Ippazio con un violento calcio nelle parti intime, causando al santo un'ernia inguinale cronica che lo tormentò per il resto della sua vita. Fu martire a Luziana, durante il viaggio di ritorno da Costantinopoli a Gangra, in seguito ad un'imboscata da parte di alcuni seguaci di Novaziano.

Questa sofferenza fisica portò alla sua elezione come protettore dei genitali maschili e di chi soffre di ernia inguinale. La devozione a Sant'Ippazio si diffuse in particolare durante la dominazione bizantina nel Basso Salento, portata dai monaci basiliani. Oggi è il patrono di Tiggiano, dove è celebrato con grande fervore.

Il suo culto è testimoniato anche nella città russa di Kostroma, dove si trova il Monastero di Ipatiev, costruito nel 1330. La festa di Sant'Ippazio a Tiggiano è caratterizzata da antiche tradizioni. In passato, uomini afflitti da problemi di salute legati al basso ventre si recavano in chiesa accompagnati dalle loro mogli per chiedere la grazia della guarigione. Ancora oggi, le madri tiggianesi affidano i loro figli maschi a "Santu Pati", come affettuosamente lo chiamano, invocandone la protezione per una vita fertile e un matrimonio felice.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Gangra in Paflagonia, sempre in Turchia, sant’Ipazio, vescovo, che morì martire lapidato per strada dai novaziani.

Lascia un pensiero a Sant' Ipazio di Gangra

Ti può interessare anche:

Sant' Ipazio
- Sant' Ipazio
Egumeno
Nei sobborghi di Calcedonia, in Bitinia, un monastero nel deserto aveva la reputazione di essere un covo di spiriti demoniaci; un santo asceta di nome...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 14 luglio si venera:

San Camillo de Lellis
San Camillo de Lellis
Sacerdote
Annunziato da un sogno nasceva il 25 maggio del 1550 a Bucchianico nella diocesi di Chieti San Camillo de'Lellis, da madre di età assai avanzata, la quale morì poco dopo la nascita del figlio...
Altri santi di oggi
Domani 15 luglio si venera:

San Bonaventura
San Bonaventura
Vescovo e dottore della Chiesa
Nell'anno 1221 nasceva in Bagnoregio (Lazio) San Bonaventura che al fonte battesimale fu chiamato Giovanni. Essendosi ammalato gravemente all'età di quattro anni, la mamma lo raccomandò a...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 14 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alessio
Sant' Alessio
Mendicante
Santo Alesso fu figliuolo d'un nobilissimo uomo di Roma, il quale aveva nome Eufemiano, ed era il maggiore che visse nella corte dello Imperatore; Eufemiano uomo di tanta di tanta ricchezza e di tanta...
Altri santi morti oggi
Oggi 14 luglio veniva beatificato:

Beato Bertrando da Garrigue
Beato Bertrando da Garrigue
Domenicano
Bertrando, uno dei primi membri dell'Ordine dei Predicatori, nacque a Garrigue, vicino ad Alès, nella diocesi di Nimes, nella seconda metà del XII secolo. A quel tempo, la Francia era una nazione divisa...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 14 luglio si recita la novena a:

- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, a seguito di un processo sommario in cui mostraste la vostra fortezza, foste condannate a morte dal tribunale rivoluzionario per la fedeltà...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine abbrevia le pene del Purgatorio 1. - Vergine generosissima, quanto superano la nostra capacità di conoscere e perfino i nostri desideri le preferenze di affetto che tu hai verso i...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 14 luglio:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Camillo de Lellis Glorioso S.Camillo,protettore speciale dei poveri infermi, che per quarant'anni, con una carità veramente eroica, vi consacraste al sollievo delle loro...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...