Ippazio nacque in Cilicia e divenne vescovo di Gangra, una città dell'Asia Minore settentrionale, durante il regno dell'imperatore Costantino I o Costanzo II. Partecipò al primo Concilio di Nicea nel 325 d.C., noto per il dibattito teologico che vide contrapposti i sostenitori dell'ortodossia e diverse correnti eretiche. In questa occasione, Sant'Ippazio ebbe come avversario l'eretico Noviziano, con il quale si scontrò duramente. Secondo la tradizione agiografica, durante una discussione accesa, Noviziano colpì Ippazio con un violento calcio nelle parti intime, causando al santo un'ernia inguinale cronica che lo tormentò per il resto della sua vita. Fu martire a Luziana, durante il viaggio di ritorno da Costantinopoli a Gangra, in seguito ad un'imboscata da parte di alcuni seguaci di Novaziano.
Questa sofferenza fisica portò alla sua elezione come protettore dei genitali maschili e di chi soffre di ernia inguinale. La devozione a Sant'Ippazio si diffuse in particolare durante la dominazione bizantina nel Basso Salento, portata dai monaci basiliani. Oggi è il patrono di Tiggiano, dove è celebrato con grande fervore.
Il suo culto è testimoniato anche nella città russa di Kostroma, dove si trova il Monastero di Ipatiev, costruito nel 1330. La festa di Sant'Ippazio a Tiggiano è caratterizzata da antiche tradizioni. In passato, uomini afflitti da problemi di salute legati al basso ventre si recavano in chiesa accompagnati dalle loro mogli per chiedere la grazia della guarigione. Ancora oggi, le madri tiggianesi affidano i loro figli maschi a "Santu Pati", come affettuosamente lo chiamano, invocandone la protezione per una vita fertile e un matrimonio felice.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Gangra in Paflagonia, sempre in Turchia, sant’Ipazio, vescovo, che morì martire lapidato per strada dai novaziani.
-Sant' Ipazio EgumenoNei sobborghi di Calcedonia, in Bitinia, un monastero nel deserto aveva la reputazione di essere un covo di spiriti demoniaci; un santo asceta di nome...
Santa Silvia Madre di S. Gregorio MagnoSilvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
San Carlo Borromeo VescovoSan Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Beato Bartolomeo Maria Dal Monte Sacerdote e fondatoreBartolomeo nacque il 3 novembre 1726 a Bologna. Suo padre Orazio ricevette in eredità un'azienda quale premio per aver sempre condotto uno stile di vita virtuoso; molto velocemente riuscì a farla divenire...
San Carlo Borromeo VescovoSan Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
San Tito Brandsma SacerdoteAnno Sjoerd Brandsma, nacque nel 1881 nella provincia della Frisia, nei Paesi Bassi, da una famiglia di agricoltori fermamente cattolici, pur vivendo in una regione che era per la maggior parte calvinista...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
-San Carlo Borromeo I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santa SilviaBenedetto sei Tu Signore, Dio nostro Padre, che assicuri sempre alla tua Chiesa e al mondo uomini e donne testimoni della tua santità e della tua gloria...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...