Sant' Ilario di Arles

Sant' Ilario di Arles
Nome: Sant' Ilario di Arles
Titolo: Vescovo
Nascita: 400, Arles, Francia
Morte: 5 maggio 449, Arles, Francia
Ricorrenza: 5 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Ilario di Arles, da non confondere con il più noto omonimo di Poitiers (13 gen.), discendeva da una famiglia aristocratica imparentata con S. Onorato di Arles (16 gen.). Probabilmente fu educato in una scuola di retorica; la sua conversione viene descritta da Onorato in uno stile che riecheggia le Confessioni di S. Agostino. Ricco di doni naturali decise di diventare monaco a Lérins, dove però non rimase a lungo, poiché Onorato, eletto vescovo di Arles, lo volle con sé. Là rimase finché Onorato morì. Progettava di tornare a Lérins ma messaggeri della città di Arles lo inseguirono per comunicargli che era stato scelto come vescovo della città, all'età di ventinove anni. Da vescovo cercò di comporre le caratteristiche monastiche con quelle legate all'impegno pastorale (per esempio riservava un tempo determinato al lavoro manuale, dando il ricavato in elemosina). In diverse occasioni vendette i vasi sacri per riscattare prigionieri. Costruì e visitò monasteri nella sua diocesi. Fu anche pieno di zelo nei rapporti con gli altri vescovi, verso i quali come alcuni dei suoi predecessori — rivendicò una giurisdizione metropolitana. Giunse a deporre il vescovo Celidonio, che subito si appellò al papa S. Leone Magno (10 nov.), e a nominare il successore di un vescovo molto malato che però non morì. Ilario stesso andò a Roma: Leone, giudicandolo poco trattabile, lo lasciò nel suo ufficio proibendogli però di consacrare nuovi vescovi e assegnando il titolo di metropolita al vescovo di Fréjus. Si sa poco degli ultimi anni della sua vita. Morì all'età di quarantanove anni, dopo aver lavorato instancabilmente per la sua diocesi e, sembra, riconcilialo con S. Leone, che si riferì a lui con l'espressione «di beata memoria». Ilario è forse un esempio di persona dotata di talenti notevoli e di pietà, che però ricevette importanti incarichi in età troppo giovane da un parente influente.

MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Arles in Provenza, sant’Ilario, vescovo, che, promosso suo malgrado dall’eremo di Lérins all’episcopato, lavorando con le sue mani, vestendosi di una sola tunica sia in estate sia in inverno e andando sempre a piedi, rese visibile a tutti il suo amore per la povertà; dedito alla preghiera, ai digiuni e alle veglie, si adoperò instancabilmente nel ministero della parola, rivelò ai peccatori la misericordia di Dio, accolse gli orfani e destinò prontamente tutto il denaro raccolto dalle basiliche della città al riscatto dei prigionieri.

Lascia un pensiero a Sant' Ilario di Arles

Ti può interessare anche:

Sant' Ilario di Poitiers
- Sant' Ilario di Poitiers
Vescovo e dottore della Chiesa
Ilario nacque a Poitiers, in seno al paganesimo, da una delle più illustri famiglie di Francia. Ecco come avvenne la sua conversione. Si pose un...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 4 novembre si venera:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi di oggi
Domani 5 novembre si venera:

San Guido Maria Conforti
San Guido Maria Conforti
Fondatore dei Miss. Saveriani
Dalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 4 novembre nasceva:

Santa Maria Maravillas de Jesus
Santa Maria Maravillas de Jesus
Religiosa, fondatrice
Nacque a Madrid il 4 novembre 1891. Fin dall'infanzia desiderò consacrarsi a Dio e dedicò la sua gioventù all'aiuto dei bisognosi. Attratta dalla spiritualità di santa Teresa di Gesù e di san Giovanni...
Oggi 4 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Francesca D'Amboise
Beata Francesca D'Amboise
Duchessa di Britannia
Non esiste nessuna biografia primitiva di Francesca (Frarmise), ma sono invece stati tramandati alcuni racconti avvincenti, pubblicati successivamente da Albert Le Grand di Morlaix e altri, che i bollandisti...
Oggi 4 novembre veniva beatificato:

Beata Maria del Sacro Cuore di Gesù
Beata Maria del Sacro Cuore di Gesù
Fondatrice
Maria nacque a Ragusa da una nobile famiglia siciliana e aveva sedici anni quando il tradizionale modo di vivere di queste nobili casate fu sconvolto dal movimento risorgimentale e dall'inizio della lotta...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 4 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
Le preghiere di oggi 4 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Carlo Borromeo O Signore, che per mezzo dei Sacri Ministri governate le anime spargete la vostra dottrina, dispensate i vostri Sacramenti, guardate con predilezione la...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...