Sant' Eugendo

Sant' Eugendo
Nome: Sant' Eugendo
Titolo: Abate di Condat
Nascita: 449 circa, Izernore, Ain, Francia
Morte: 1 gennaio 510, Condat, Francia
Ricorrenza: 1 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Saint-Oyen


Eugendo fu educato dai fratelli SS. Romano e Lupicino, fondatori dell'abbazia di Condat, sui monti del Giura, vicino a Ginevra. Dopo la loro morte divenne coadiutore di Minasio, che fu il loro successore come abate. Subito dopo la nomina morì, e Eugendo fu eletto abate al suo posto.

Era noto per la sua austerità e per il fatto che, sebbene fosse sempre gioioso, non fu mai visto ridere; questo è forse un modo di dire che fu fedele alla Regula di S. Benedetto: «Non amare ridere molto e smodatamente» (4, 54). Sebbene fosse dotto nella lingua greca e latina, così come negli studi di Sacra Scrittura, rifiutò sempre di essere ordinato prete.

Le Vite dei primi abati di Condat raccontano che il monastero fu in un primo momento costruito da S. Romano in legno; in seguito andò a fuoco e fu ricostruito in pietra da S. Eugendo, il quale vi aggiunse una grande chiesa dedicata ai santi Pietro, Paolo e Andrea. Morì all'età di 61 anni. La versione in lingua locale del suo nome, Oyend, fece sì che il monastero prendesse il nome di S. Oyend, titolo che rimase fino al mi secolo, quando fu cambiato in S. Claudio (6 giu.), in onore di colui che nel vil secolo resse l'abbazia prima di diventare vescovo di Besangon. L'abbazia di,,enne ricca e attorno ad essa crebbe una prospera città.

Nel 1748 papa Benedetto XIV eresse la diocesi di S. Claudio, secolarizzò il monastero e convertì la chiesa abbaziale in cattedrale. Per essere ammessi a questo rango, i canonici della cattedrale dovevano dare prove esaurienti dei loro titoli di nobiltà da parte di ambedue i rami delle loro famiglie.

MARTIROLOGIO ROMANO. In un villaggio della Gallia lugdunense, presso il massiccio del Giura, in Francia, commemorazione di sant’Eugendo, abate di Condat: vissuto in monastero fin dalla fanciullezza, si dedicò con grande impegno alla promozione della vita monastica.

Lascia un pensiero a Sant' Eugendo


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 ottobre si venera:

San Luca
San Luca
Evangelista
L'Evangelista S. Luca nacque in Antiochia di Siria, da genitori pagani. Imparò la scienza medica e, allo scopo di perfezionare le sue cognizioni, intraprese diversi viaggi nella Grecia e nell'Egitto...
Altri santi di oggi
Domani 19 ottobre si venera:

San Paolo della Croce
San Paolo della Croce
Sacerdote
Nacque ad Ovada in Piemonte, da nobile famiglia oriunda di Castellazzo, presso Alessandria. Quando nacque, la camera si illuminò di vivissima luce, e ancora fanciullo fu dall'augusta Regina del cielo salvato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 ottobre tornava alla Casa del Padre:

San Luca
San Luca
Evangelista
L'Evangelista S. Luca nacque in Antiochia di Siria, da genitori pagani. Imparò la scienza medica e, allo scopo di perfezionare le sue cognizioni, intraprese diversi viaggi nella Grecia e nell'Egitto...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 ottobre veniva canonizzato:

Santi Carlo Lwanga e 12 compagni
Santi Carlo Lwanga e 12 compagni
Martiri
Carlo Lwanga nacque nel 1865 nel Regno di Buganda, un territorio che oggi occupa la parte centrale e meridionale dell'Uganda. Appartenente al clan Ngabi, Lwanga fu convertito al cattolicesimo dai Missionari...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 18 ottobre veniva beatificato:

Santa Paolina del Cuore Agonizzante di Gesù
Santa Paolina del Cuore Agonizzante di Gesù
Religiosa, fondatrice
Amabile Wisentainer nacque il 16 dicembre 1865 a Vigolo Vattaro, nell'attuale Trentino, che a quel tempo faceva parte del Sud Tirolo ed era governato dall'Austria. Nel 1875 la famiglia emigrò in Brasile...
Oggi 18 ottobre si recita la novena a:

- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- Sant' Orsola e compagne
I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
- Beato Carlo Gnocchi
L'amore per i bambini Beato Carlo, hai amato i bambini come dono prezioso di Dio, difendendo la loro dignità anche nelle situazioni più disperate. Fa’ che possiamo sempre rispettare...
Le preghiere di oggi 18 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Luca Glorioso S. Luca, che, per estendere a tutto il mondo sino alla fine dei secoli la scienza divina della salute, registraste in apposito libro, non solo...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...