Sant' Eucherio di Orleans

Sant' Eucherio di Orleans
Nome: Sant' Eucherio di Orleans
Titolo: Vescovo
Nascita: 690 circa, Orleans, Francia
Morte: 20 febbraio 743, Sint-Truiden, Austrasia
Ricorrenza: 20 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


S. Eucherio, uno dei più illustri prelati della Chiesa di Francia, nacque da nobilissima famiglia in Orleans verso l'anno 690. Sua madre era una Dama di singolare pietà e d'una regolarità di costumi incomparabile. Ritornando una notte dalla chiesa, dove aveva assistito al Mattutino ed essendosi ritirata nella sua camera, ebbe un sogno che le fu causa di grande consolazione. Vide, mentre dormiva, un Angelo, il quale, dopo averla encomiata per il suo amore ad assistere alla recita dell'Ufficio divino, le predisse che il figliuolo, che stava per dare alla luce, sarebbe stato una benedizione per lei e sarebbe diventato uno dei Vescdvi più santi. La nascita di questo caro figliuolo rallegrò straordinariamente tutta la famiglia. Conoscendo tutti la visione della madre, andavano chiedendosi a vicenda: « Che sarà di questo bambino ? » Nè trascorse molto tempo prima che i presagi si avverassero nel piccolo Eucherio. Si sarebbe detto che la devozione fosse nata con lui: essa prevenne certamente l'uso di sua ragione e si manifestò spontaneamente in quel cuoricino: nulla vi era di più incantevole pei suoi genitori quanto il vedere con quanta.'premura, con quanto gusto il loro fantolino si metteva in orazione: portarlo in chiesa voleva dire riempirgli il cuore di gioia.

All'età di sette anni incominciò i suoi studi, nei quali raccolse i più bei allori, tanto nelle discipline laiche come in quelle religiose e teologiche. Il suo sapere corrispose ben presto alla sua pietà: in età di 18 anni era stimato e per la virtù e per la sua scienza un piccolo prodigio. Entrato dapprima nello stato ecclesiastico sotto il Vescovato di Leodeberto, divenne presto il modello di tutti gli ecclesiastici: ma, desideroso di maggior perfezione e di perfetta solitudine, si ritirò nel monastero di di situato sulla sponda della. Senna nella Diocesi di Rouen, nel quale regnava la regolarità più esatta ed era stimata una delle case religiose più sante. Eucherio vi fu ricevuto conle un dono prezioso del cielo, perchè la sua grande riputazione lo aveva preceduto in quel sacro recinto: ma la sua presenza fece ben presto vedere che la sua santità era superiore di molto alla riputazione. Rimasto, in seguito, vacante il Vescovado di Orleans, popolo e clero furono unanimi nel richiedere Eucherio come Pastore. Egli non aveva allora che 25 anni: pregò, pianse, supplicò che lo lasciassero alla gioia della sua sacra solitudine, ma invano. Lo stesso Re Carlo Martello non solo diede l'approvazione alla sua nomina, ma ordinò che, se la sua umiltà facesse resistenza, lo si traesse a viva forza dal monastero. Così il santo dovette cedere ed accettare il grave peso della responsabilità vescovile. Consacrato vescovo, benchè in età così giovanile, divenne una viva immagine dei primitivi pastori: riformò i costumi del clero e del popolo e ridusse la diocesi di Orleans ad un giardino di olezzanti virtù. Ma non potevano mancare le persecuzioni ad un Vescovo così santo. Si cominciò a parlare male della sua pretesa severità, specialmente per la fermezza e lo zelo con cui si opponeva alle usurpazioni che i laici facevano dei beni della Chiesa. Questo era un toccar Carlo Martello nel suo debole, chè di simili usurpazioni egli si era reso più volte colpevole. Il principe si adirò contro il santo Vescovo e nel suo ritorno dall'Aquitania, dove aveva felicemente sconfitti i Saraceni, passò per Orleans e ordinò ad Eucherio di seguirlo fino a Parigi e di là a Verneuil nel suo palazzo reale. Di là lo mandò in esilio a Colonia e vi relegò anche tutti i suoi parenti, senza volerli ascoltare nella loro difesa. A Colonia fu trattato con onore da tutto il popolo ed il clero. Carlo Martello lo fece allora esiliare in un luogo del Liegesc. Ma anche qui il duca di Crodeberto ne concepì tanta stima che, invece di tenerlo rinchiuso sotto custodia, gli diede la libertà di scegliersi la dimora che più li fosse gradita. Egli si ritirò allora nella Badia di S. Tron che fu l'ultimo luogo della sua terrena dimora. La sua vita non fu in quel santo recinto che un'orazione continua, passando i giorni e la maggior parte delle notti in preghiera, dando a tutti l'esempio di una virtù veramente singolare. Il Signore volle alla fine ricompensare il suo Servo fedele e lo chiamò dal suo esilio al soggiorno dei Beati con una morte preziosa, che avvenne il 20 febbraio dell'anno 743. Iddio rese ben presto il suo sepolcro glorioso con gran numero di miracoli ed Eucherio incominciò subito ad essere da tutti ritenuto come Santo.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Sint-Truiden nel Brabante in Austrasia, nell’odierno Belgio, transito di sant’Eucherio, vescovo di Orléans, che, costretto all’esilio dal re Carlo Martello per le calunnie a lui rivolte da uomini invidiosi, trovò pio rifugio tra i monaci.

Lascia un pensiero a Sant' Eucherio di Orleans

Ti può interessare anche:

Sant' Eucherio di Lione
- Sant' Eucherio di Lione
Vescovo
Non esiste una Vita ufficiale di S. Eucherio, che fu il più famoso ecclesiastico in rapporto a Lione dopo S. Ireneo (28 giu.); a ogni modo si è meritato...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 9 novembre si venera:

Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione a San Giovanni Battista
Fin dall’antichità più remota si solevano consacrare a Dio con particolare solennità i luoghi destinati al culto divino. Questo fatto si riscontra nella storia di tutti i popoli...
Altri santi di oggi
Domani 10 novembre si venera:

San Leone Magno
San Leone Magno
Papa e dottore della Chiesa
San Leone visse nella prima metà del fortunoso secolo V, che vide il dissolvimento e lo sfacelo finale dell'Impero dei Cesari, e gli effetti meravigliosi del Pontificato cattolico, che trasformò...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 9 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Elisabetta della Trinità
Santa Elisabetta della Trinità
Carmelitana
Elisabetta Catez nacque nell'accampamento militare di Avor, vicino a Bourges, il 18 luglio 1880. La famiglia visse per un periodo ad Auxonne e poi si trasferì a Digione, dove, il 2 ottobre 1887...
Altri santi morti oggi
Oggi 9 novembre veniva beatificato:

San Giovanni Battista Scalabrini
San Giovanni Battista Scalabrini
Vescovo, fondatore
Giovanni Scalabrini nacque a Fino Mornasco vicino a Como l'8 luglio 1839, terzo degli otto figli nati a Luigi Scalabrini e a Colomba Trombetta. Il padre, Luigi, era un commerciante di vino e la coppia...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 9 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 4: Ricerca dell’Unità tra Scienza e FedeO Signore, fa' che possa trovare armonia tra la ricerca scientifica e la fede. Aiutami a seguire l'esempio di Sant'Alberto, che sapeva vedere...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 9 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...