Sant' Elzeario

Sant' Elzeario
Nome: Sant' Elzeario
Titolo: Conte di Ariano
Nome di battesimo: Elzéar de Sabran
Nascita: 1285, Ansouis, Francia
Morte: 27 settembre 1323, Parigi, Francia
Ricorrenza: 27 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
5 gennaio 1371, Roma, papa Urbano V


Nacque ad Ansouis, vicino ad Avignone fu Barone di Anzonis in Provenza e Conte di Arian in Francia. Ricevette una solida formazione cattolica nel monastero di San Víctor de Marseille, di cui era abate suo zio Guillermo. Sposò la Beata Delfina de Signe vivendo un matrimonio illibato, poiché aveva promesso la castità nel celibato come mezzo per santificarsi, ma vissero in grazia e gioia anche nel mondo della diplomazia napoletana. Entrambi si dedicarono a buone opere.

Alla morte del padre, Elzearo si recò a Napoli per prendere in eredità i suoi averi, mentre sua moglie rimase in Provenza, dovette conquistare la volontà dei suoi vassalli che non volevano essere comandati da un nobile, ma con la sua prudenza e diplomazia ci riuscì. Quattro anni dopo tornò in Provenza e con la moglie divennero Terziari Francescani.

Moltiplicarono le loro opere di carità e soprattutto Elzearo si distinse, per il suo amore per i lebbrosi che visitava quotidianamente. Era il padrino di Guillermo de Grimoard, il futuro beato Urbano V, che lo canonizzerà.

Chiamato dal re Roberto d'Angiò, tornò a Napoli per guidare le truppe che aiutarono il Papa a liberarlo dall'assedio di Roma dall'imperatore Enrico VII. Eleazar adempì il suo compito e l'imperatore dovette revocare l'assedio.

Elzearo era anche tutore del principe Carlo; ricoprì incarichi importanti nella casa d'Angiò, seminando sempre pace e armonia tra un popolo contrario alla dinastia Anjoina. I due mariti dedicarono la loro intera vita ad assistere i più bisognosi.

Elzearo morì giovane a Parigi, prima che sua moglie e Delfina avessero la grazia di vedere il marito sugli altari. La leggenda gli attribuisce molti miracoli. Fu sepolto con sua moglie ad Apt.

Papa Urbano V, suo figlioccio, nel 1369, firmò il decreto di canonizzazione a cinquant'anni dalla sua morte.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Parigi in Francia, sant’Elzeáro di Sabran, che, conte di Ariano, osservata la verginità e tutte le altre virtù insieme a sua moglie, la beata Delfina, morì in ancor florida età.

Lascia un pensiero a Sant' Elzeario


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 novembre si venera:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi di oggi
Domani 27 novembre si venera:

Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Apparizione
La Madonna apparve a Santa Caterina Labourè a Parigi nel 1830 suggerendole di far coniare una moneta che avrebbe dato grandi grazie ai suoi portatori.
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 novembre nasceva:

Santa Caterina Drexel
Santa Caterina Drexel
Fondatrice
Caterina Maria Drexel nacque a Filadelfia, Pennsylvania, U.S.A., il 26 novembre 1858; aveva due sorelle e apparteneva a una famiglia ricca, ma molto pia. Il padre di Caterina, Francesco Drexel, era proprietario...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 novembre veniva beatificato:

Beato Bonaventura da Potenza
Beato Bonaventura da Potenza
Francescano Conventuale
Nato a Potenza nell'allora regno di Napoli nel 1651 da Lelio Lavagna e Caterina Pica, Carlo Antonio Lavagna entrò nei frati minori conventuali di Nocera dei Pagani, assumendo il nome di Bonaventura. Si...
Oggi 26 novembre si recita la novena a:

- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata, che ci hai promosso grandi grazie ai devoti della tua Medaglia che ti avessero invocato con la giaculatoria da re insegnata, noi, pieni di fiducia nella tua parola, ricorriamo a te...
Le preghiere di oggi 26 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Leonardo da Porto Maurizio O glorioso S. Leonardo che spinto dall' amore di Dio, correste instancabile per città e villaggi predicando alle creature le verità eterne; deh! fate sentire...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...