La vita di Elladio è nota grazie al racconto lasciatoci da S. Ildefonso di Toledo (t 667; 23 gen.), che egli avrebbe ordinato diacono, Ufficiale presso la corte visigota, la rappresentò al concilio di Toledo del 589 a motivo della sua particolare abilità cd erudizione. Già allora, stando a ciò che narra Ildefonso, era attratto dalla vita religiosa cd era solito aiutare nei loro lavori manuali i monaci del monastero di Agalai sulla sponda del fiume Tagus. Entrato in questo monastero, fu eletto nel 605 abate; nonostante la nomina, secondo Baronio, continuò a svolgere tutti i servizi del monastero, tra cui anche quello di trasportare la legna per la stufa. Elladio era così generoso nei confronti dei poveri che «era come se il suo calore e la sua vitalità fluissero direttamente nelle loro membra e nelle loro anime». Nel 615 con la morte dell'arcivescovo Aurasio si rese vacante la sede metropolitana della città di Toledo e nonostante la sua riluttanza a separarsi dal monastero, Elladio accettò di essere eletto nuovo arcivescovo. Si conosce poco dei suoi di-ciotto anni di episcopato, al di là della generosità nei confronti dei poveri. Si è ipotizzato che abbia incoraggiato il re Sisebuto a espellere gli ebrei dal regno, ma non esistono prove concrete a so-stegno di tale congettura.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Toledo in Spagna, sant’Elladio, che, dapprima amministratore della corte regia e dello stato, divenne poi abate di Agalia e, elevato infine alla sede episcopale di Toledo, diede eccellente esempio della sua carità.
San Giovanni Paolo II PapaNon abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
San Giovanni da Capestrano SacerdoteColoro i quali dicono che i sacerdoti, i religiosi e le suore sono gente inutile, hanno in questo Santo una solenne smentita. Giovanni da Capestrano fu prete, religioso, apostolo, guerriero e accorto diplomatico...
Beata Maria di Gesù Deluil-Martiny VergineNata il 28 maggio 1841 a Marsiglia da Paolo, eminente avvocato della città, e da Anaide Maria Francesca de Salliers, Maria fu bambina devota, avvertendo la vocazione alla vita religiosa subito dopo aver...
-Beata Chiara Luce Badano I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
-San Giuda Taddeo - O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. Vero seguace del Redentore, grande...
-Santi Simone e Giuda I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
-Beato Carlo Gnocchi Il servizio verso i malati Beato Carlo, hai dato sollievo ai malati, accompagnandoli con dolcezza e fede. Fa’ che possiamo imparare da te ad assistere i sofferenti con pazienza e amore, riconoscendo...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Giovanni Paolo IIOh San Giovanni Paolo, dalla finestra del Cielo donaci la tua benedizione! Benedici la Chiesa, che tu hai amato e hai servito e hai guidato, spingendola...
TI ADOROTi adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...