Sant' Eleucadio di Ravenna

Sant' Eleucadio di Ravenna
Nome: Sant' Eleucadio di Ravenna
Titolo: Vescovo
Ricorrenza: 14 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Sant’Eleucadio fu il terzo vescovo di Ravenna, succedendo a Sant’Aderito e a Sant’Apollinare, il fondatore della Chiesa ravennate. Secondo la tradizione, il suo episcopato si colloca tra la fine del I e l’inizio del II secolo, con una datazione che varia tra il 100 e il 112 d.C.

Le fonti agiografiche medievali lo descrivono come un filosofo di origine greca, convertito al cristianesimo da Sant’Apollinare stesso. Si narra che Eleucadio fosse stato ordinato diacono dal protovescovo e che, in seguito, abbia ricevuto l’episcopato, guidando la comunità cristiana di Ravenna in un periodo ancora segnato da persecuzioni e sfide.

Sebbene non sia morto martire, attorno al suo sepolcro si sviluppò una piccola area cimiteriale a Classe, segno della venerazione che i fedeli gli tributavano. San Pier Damiani, nel XI secolo, gli dedicò un sermone, testimoniando il vivo culto che gli era riservato a Ravenna. Secondo alcune fonti, Eleucadio avrebbe scritto numerose opere teologiche, tra cui una "Passio" di Sant’Apollinare, ma tali scritti sono andati perduti.

Il corpo di Sant’Eleucadio fu oggetto di diverse traslazioni. Nel 751, il re longobardo Astolfo lo trasferì a Pavia, nella basilica di San Michele Maggiore. Successivamente, nel 963, l’arcivescovo Pietro IV riportò le reliquie a Ravenna, deponendole sotto l’altare maggiore della basilica probiana.

La Chiesa cattolica celebra la memoria di Sant’Eleucadio il 14 febbraio. Il suo culto, sebbene meno diffuso rispetto ad altri santi, è attestato fin dall’antichità e testimonia la sua importanza nella storia della Chiesa ravennate.

Un significativo monumento legato al culto di Sant’Eleucadio è il ciborio a lui dedicato, risalente al IX secolo. Originariamente collocato nella chiesa a lui intitolata, oggi scomparsa, il ciborio è stato trasferito nella Basilica di Sant’Apollinare in Classe, dove è ancora visibile nella navata sinistra. Questo manufatto, riccamente decorato con motivi vegetali e simboli cristiani, rappresenta una delle poche testimonianze materiali del culto del santo.


Lascia un pensiero a Sant' Eleucadio di Ravenna

Alcune dedicazioni a Sant' Eleucadio di Ravenna

Pieve di San Valentino
Pieve di San Valentino
Santuario del Beato Rolando Rivi
La Pieve di San Valentino, situata nel comune di Castellarano, in provincia di Reggio Emilia, è un gioiello dell'architettura romanica e una delle...
>>> Continua

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 settembre si venera:

Beata Vergine Maria Addolorata
Beata Vergine Maria Addolorata
Il cuore affranto di Maria
Ogni sguardo dato a Lei da Gesù, ogni accento di quel labbro soave, mentre sollevava Maria sulle ali dell'amore materno, la precipitava nell'investigabile abisso del più acerbo dolore. Se la Vergine si...
Altri santi di oggi
Domani 16 settembre si venera:

Santi Cipriano e Cornelio
Santi Cipriano e Cornelio
Martiri
Cipriano di Cartagine era un famoso retore che si convertì al cristianesimo verso il 246. La sua posizione intellettuale e sociale favorì la sua ordinazione come sacerdote e vescovo
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 settembre nasceva:

Beato Giuseppe Puglisi
Beato Giuseppe Puglisi
Presbitero
Don Giuseppe Puglisi nacque a Brancaccio un quartiere di Palermo il 15 settembre 1937 da Carmelo, calzolaio, e Giuseppa Fana, sarta. Entrò nel seminario diocesano di Palermo nel 1953 e venne ordinato...
Altri santi nati oggi
Oggi 15 settembre tornava alla Casa del Padre:

Beato Giuseppe Puglisi
Beato Giuseppe Puglisi
Presbitero
Don Giuseppe Puglisi nacque a Brancaccio un quartiere di Palermo il 15 settembre 1937 da Carmelo, calzolaio, e Giuseppa Fana, sarta. Entrò nel seminario diocesano di Palermo nel 1953 e venne ordinato...
Altri santi morti oggi
Oggi 15 settembre veniva beatificato:

Sant' Alfonso Maria de' Liguori
Sant' Alfonso Maria de' Liguori
Vescovo e dottore della Chiesa
Nacque il 27 settembre del 1696 a Napoli dalla nobile famiglia De' Liguori. Ricevette dai suoi buoni genitori un'educazione santa ed energica, a cui il piccolo Alfonso non mancò di corrispondere...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 15 settembre si recita la novena a:

- Santi Cipriano e Cornelio
I. Per quella umiltà profondissima per cui, sobben distintissimi per ognì genere di virtù, vi riputaste sempre immeritevoli di ogni distinzione fra gli uomini anche allora che i più...
- Santa Eufemia di Calcedonia
I. Ammirabile s. Eufemia, che, consacrata al Signore fin dall’età la più tenera, foste per la vostra modestia e per la santità dei vostri costumi, più ancora che per la vostra nobiltà, per la vostra ricchezza...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, per il tenero amore che hai sempre manifestato per la Madonna, aiutaci a rendere sempre più sincera e profonda la nostra devozione per la dolce Madre di Dio, affinché ci venga...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
Le preghiere di oggi 15 settembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Maria Addolorata O gran Regina dei Martiri e la più desolata di tutte le madri, il vostro dolore è immenso come il mare, perchè tutte le piaghe che i peccati degli uomini...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...