Sant' Egvino

Sant' Egvino
Nome: Sant' Egvino
Titolo: Vescovo
Nascita: Inghilterra
Morte: 30 dicembre 717, Inghilterra
Ricorrenza: 30 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Egwin (Ecgwine) era di sangue reale, imparentato con Etelredo, re della Mercia; diventò vescovo di Worcester tra il 692 e il 693. Il suo zelo nel rimproverare il vizio e correggere gli abusi provocò l'ostilità di una fazione interna alla sua sede, che lo denunciò al re e all'arcivescovo di Canterbury costringendolo a dimettersi.

Compì un pellegrinaggio come penitente a Roma, per appellarsi al papa, e ricevette il suo sostegno; al suo ritorno, con l'aiuto di re Etelredo, fondò l'abbazia di Evesham.

Più tardi, probabilmente nel 709 circa, intraprese un secondo viaggio a Roma accompagnato da due re, Cenredo di Mercia e Offa dei sassoni orientali, e papa Costantino gli concesse molti privilegi per la sua fondazione. Evesham diventò uno dei grandi conventi benedettini dell'Inghilterra medievale. Secondo Fiorenzo di Worcester, Egwin morì a Evesham e fu seppellito nel monastero.

Dopo la conquista normanna il culto dei santi sassoni fu oggetto di indagine al tempo dell'arcivescovo Lanfranco, e in molte chiese le dedicazioni normanne furono sostituite a quelle sassoni; ma il culto di Egwin fu accettato e i monaci di Evesham intrapresero un viaggio per raccogliere fondi, trasportando le sue reliquie, per poter comprare il legno e le pietre necessari alla costruzione di una chiesa per la loro fiorente congregazione. A Egwin furono dedicate due chiese antiche.

MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Evesham in Inghilterra, sant’Egvino, vescovo, che fondò il monastero di questo luogo.

Lascia un pensiero a Sant' Egvino


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 9 novembre si venera:

Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione a San Giovanni Battista
Fin dall’antichità più remota si solevano consacrare a Dio con particolare solennità i luoghi destinati al culto divino. Questo fatto si riscontra nella storia di tutti i popoli...
Altri santi di oggi
Domani 10 novembre si venera:

San Leone Magno
San Leone Magno
Papa e dottore della Chiesa
San Leone visse nella prima metà del fortunoso secolo V, che vide il dissolvimento e lo sfacelo finale dell'Impero dei Cesari, e gli effetti meravigliosi del Pontificato cattolico, che trasformò...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 9 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Elisabetta della Trinità
Santa Elisabetta della Trinità
Carmelitana
Elisabetta Catez nacque nell'accampamento militare di Avor, vicino a Bourges, il 18 luglio 1880. La famiglia visse per un periodo ad Auxonne e poi si trasferì a Digione, dove, il 2 ottobre 1887...
Altri santi morti oggi
Oggi 9 novembre veniva beatificato:

San Giovanni Battista Scalabrini
San Giovanni Battista Scalabrini
Vescovo, fondatore
Giovanni Scalabrini nacque a Fino Mornasco vicino a Como l'8 luglio 1839, terzo degli otto figli nati a Luigi Scalabrini e a Colomba Trombetta. Il padre, Luigi, era un commerciante di vino e la coppia...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 9 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 4: Ricerca dell’Unità tra Scienza e FedeO Signore, fa' che possa trovare armonia tra la ricerca scientifica e la fede. Aiutami a seguire l'esempio di Sant'Alberto, che sapeva vedere...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 9 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...