Egwin (Ecgwine) era di sangue reale, imparentato con Etelredo, re della Mercia; diventò vescovo di Worcester tra il 692 e il 693. Il suo zelo nel rimproverare il vizio e correggere gli abusi provocò l'ostilità di una fazione interna alla sua sede, che lo denunciò al re e all'arcivescovo di Canterbury costringendolo a dimettersi.
Compì un pellegrinaggio come penitente a Roma, per appellarsi al papa, e ricevette il suo sostegno; al suo ritorno, con l'aiuto di re Etelredo, fondò l'abbazia di Evesham.
Più tardi, probabilmente nel 709 circa, intraprese un secondo viaggio a Roma accompagnato da due re, Cenredo di Mercia e Offa dei sassoni orientali, e papa Costantino gli concesse molti privilegi per la sua fondazione. Evesham diventò uno dei grandi conventi benedettini dell'Inghilterra medievale. Secondo Fiorenzo di Worcester, Egwin morì a Evesham e fu seppellito nel monastero.
Dopo la conquista normanna il culto dei santi sassoni fu oggetto di indagine al tempo dell'arcivescovo Lanfranco, e in molte chiese le dedicazioni normanne furono sostituite a quelle sassoni; ma il culto di Egwin fu accettato e i monaci di Evesham intrapresero un viaggio per raccogliere fondi, trasportando le sue reliquie, per poter comprare il legno e le pietre necessari alla costruzione di una chiesa per la loro fiorente congregazione. A Egwin furono dedicate due chiese antiche.
MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Evesham in Inghilterra, sant’Egvino, vescovo, che fondò il monastero di questo luogo.
Santa Beatrice de Silva VergineBeatrice de Silva Meneses, fu una santa portoghese, nacque a Cauta (Nord Africa) nel 1424 in una famiglia nobile. Sorella del beato Amedeo de Silva, Beatrice era imparentata con la famiglia reale portoghese...
Sant'Elena Imperatrice Madre di CostantinoÈ impossibile parlare dei primi secoli del Cristianesimo senza ricordare con particolare affetto il nome di S. Elena, della quale si rinvengono notizie contrastanti presso gli storici. Nata a Roma...
San Giuseppe Marchand Sacerdote e martireGiuseppe Marchand nacque a Passavant in diocesi di Besangon nel 1803 e divenne membro della Società delle Missioni Estere di Parigi spinto dal desiderio di convertire gli infedeli. Fu inviato come missionario...
Santa Giovanna della Croce FondatriceIl racconto del cammino verso la santità di Giovanna è molto strano: sia la sua figura che quella del suo benefattore spirituale potrebbero apparire invenzioni nate dall'azione combinata del creativo Perrault...
-Sant' Alessandro di Bergamo I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
-San Bartolomeo I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
-San Bernardo di Chiaravalle I. Ammirabile S. Bernardo, che, dopo essere stato la delizia dei genitori con l’innocenza dei vostri costumi, diveniste modello dei religiosi con l’austerità della vostra penitenza, con il fervore della...
-San Ludovico (Luigi IX) I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
-Santa Rosa da Lima I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
Preghiera del MattinoBenedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Santa Beatrice de SilvaSignore, che concedeste a Santa Beatrice de Silva un grande amore per la Madre di tuo Figlo, ti chiediamo che, a suo esempio, imitando le virtù della Vergine...