Sant' Edoardo II il Martire

Sant' Edoardo II il Martire
Nome: Sant' Edoardo II il Martire
Titolo: Re d'Inghilterra
Nascita: 962 circa, Corfe Castle, Inghilterra
Morte: 18 marzo 978, Corfe Castle, Inghilterra
Ricorrenza: 18 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Edoardo era il figlio di re Edgardo il Pacifico e della sua prima moglie, Etelfleda, che morì pochi anni dopo la sua nascita. Venne battezzato da S. Dunstan (19 mag.), all'epoca arcivescovo di Canterbury e primo ministro del re.

Quando Edgardo morì, alcuni cavalieri che covavano del malcontento (probabilmente una fazione antimonastica, a giudicare dagli eventi successivi) tentarono di far salire al trono Etclredo, di soli dieci anni, figlio del re e della seconda moglie, Elfrida. Dunstan si oppose alla manovra, favorendo Edoardo, il primogenito, che incoronò egli stesso.

Edoardo era solo un ragazzo, ma aveva già un temperamento vile e una inclinazione alla violenza che non lo rendevano gradito agli altri. Sebbene Dunstan avesse appoggiato Edoardo con il proprio prestigio e lo guidasse nel governo, i sentimenti di opposizione verso il re persistettero. Alfero di Mercia insieme ad altri attaccò i monasteri, disperse i monaci e danneggiò quel lavoro di Dunstan che Edoardo aveva aiutato e sostenuto; fu questa una reazione alle continue alleanze tra la corona e l'arcivescovo di Canterbury e una rappresaglia dovuta al timore di un monachesimo emergente troppo presente a corte e di conseguenza troppo potente rispetto ai cavalieri.

Secondo il biografo S. Osvaldo di Worcester (28 feb.), fu tramato un complotto per uccidere il re e tre anni dopo essere salito al trono, Edoardo venne assassinato, come riferiscono tutti i cronachisti dell'epoca. Guglielmo di Malmesbury e la biografia di Osvaldo sono ancora più espliciti: il secondo attribuisce il fatto genericamente ai sostenitori di Etclredo, il primo specifica che fu la madre, Elfrida. Considerata l'ostilità di Alfero di Mercia e il suo sostegno a Etelredo piuttosto che a Edoardo, la cospirazione dovette aver avuto basi più ampie.

In ogni caso, l'occasione per compiere l'assassinio si presentò nella cornice del castello di Corfc-Gap nel Dorset, dove Elfrida abitava con il figlio. Edoardo fu chiamato al castello dopo una battuta di caccia per incontrare il fratellastro ma recatovisi a cavallo, senza scorta, fu accolto, su segnale di Elfrida, da una pugnalata di un servo.

Edoardo spronò il cavallo, ma un piede gli scivolò dalla staffa e cadde di sella; rimasto legato alla cavalcatura con l'altro piede, fu trascinato dalla bestia e la morte fu inevitabile. Nessuno venne mai incriminato per l'accaduto, ma si dice che Elfrida entrò nel convento di Wherewell per espiare la colpa.

Edoardo fu un martire solo nel senso generico di una persona uccisa ingiustamente mentre stava compiendo il suo dovere. Tuttavia il culto, basato su racconti di miracoli avvenuti sulla sua tomba a Shaftesbury, dove le sue reliquie vennero traslate, si diffuse presto. Viene ritratto con un pugnale nella mano sinistra. È festeggiato nella diocesi di Plymouth, mentre alcune sue reliquie sono conservate in una chiesa ortodossa a Brookwood nel Surrey.

MARTIROLOGIO ROMANO. Presso la cittadina di Wareham in Inghilterra, sant’Edoardo, che, re degli Angli, fu ucciso ancora giovane con malvagio inganno dai sicari della sua matrigna.

Lascia un pensiero a Sant' Edoardo II il Martire

Ti può interessare anche:

Sant' Edoardo III il Confessore
- Sant' Edoardo III il Confessore
Re d'Inghilterra
Edoardo nacque dal re Etelredo II e da Emma, figlia di Riccardo I duca di Normandia, nell’anno 1002. Fu educato alla scuola della virtù e...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 19 ottobre si venera:

San Paolo della Croce
San Paolo della Croce
Sacerdote
Nacque ad Ovada in Piemonte, da nobile famiglia oriunda di Castellazzo, presso Alessandria. Quando nacque, la camera si illuminò di vivissima luce, e ancora fanciullo fu dall'augusta Regina del cielo salvato...
Altri santi di oggi
Domani 20 ottobre si venera:

Santa Maria Bertilla Boscardin
Santa Maria Bertilla Boscardin
Vergine
Anna Francesca Boscardin nacque a Brendola, nel Vicentino, il 6 ottobre 1888. Angelo, il padre, a differenza della sua virtuosissima sposa e della pia e ingenua figliuola, era tutt'altro che un angelo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 19 ottobre nasceva:

Sant'Angelo d'Acri
Sant'Angelo d'Acri
Frate cappuccino
Sant’Angelo d’Acri, nato come Lucantonio Falcone il 19 ottobre 1669 ad Acri, Calabria, fu una figura emblematica della Chiesa cattolica. Figlio di Francesco Falcone e Diana Enrico, entrambi...
Altri santi nati oggi
Oggi 19 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Santa Laura di Cordova
Santa Laura di Cordova
Martire
Sono poche le informazioni che si hanno sulla sua vita, ma il suo culto fu molto diffuso. Nacque in un'importante famiglia spagnola ed entrò nella vita monastica nel convento di Santa Maria di Cuteclara...
Altri santi morti oggi
Oggi 19 ottobre veniva canonizzato:

San Pietro To Rot
San Pietro To Rot
Martire della Papuasia
Pietro To Rot nacque nel 1912 a Rakunai, un villaggio sull’isola della Melanesia della Nuova Bretagna, oggi provincia orientale della Papuasia Nuova Guinea. I suoi genitori, Angelo To Puia, il capo...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 19 ottobre veniva beatificato:

Santa Rita da Cascia
Santa Rita da Cascia
Vedova e religiosa
Nacque Rita a Rocca Porena, paesello nei pressi di Cascia nell'Umbria, l'anno 1381. Sotto la vigile cura dei genitori la bimba cresceva giudiziosa e pia, come un fiore di serra, con particolar tendenza...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 19 ottobre si recita la novena a:

- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- San Giuda Taddeo
- O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. Amabile apostolo di Gesù Cristo...
- Sant' Orsola e compagne
I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
- Santi Simone e Giuda
I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
- Beato Carlo Gnocchi
La forza della carità Beato Carlo Gnocchi, la tua opera si è diffusa grazie alla forza della carità, che tutto spera e tutto crede. Donaci un cuore generoso, capace di vedere le necessità...
Le preghiere di oggi 19 ottobre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Paolo della Croce O glorioso San Paolo, che foste in terra specchio d'innocenza ed esemplare di penitenza. O Eroe di santità, prescelto da Dio a meditare dì e notte la Passione...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...