Sant' Edoardo II il Martire

Sant' Edoardo II il Martire
Nome: Sant' Edoardo II il Martire
Titolo: Re d'Inghilterra
Nascita: 962 circa, Corfe Castle, Inghilterra
Morte: 18 marzo 978, Corfe Castle, Inghilterra
Ricorrenza: 18 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Edoardo era il figlio di re Edgardo il Pacifico e della sua prima moglie, Etelfleda, che morì pochi anni dopo la sua nascita. Venne battezzato da S. Dunstan (19 mag.), all'epoca arcivescovo di Canterbury e primo ministro del re.

Quando Edgardo morì, alcuni cavalieri che covavano del malcontento (probabilmente una fazione antimonastica, a giudicare dagli eventi successivi) tentarono di far salire al trono Etclredo, di soli dieci anni, figlio del re e della seconda moglie, Elfrida. Dunstan si oppose alla manovra, favorendo Edoardo, il primogenito, che incoronò egli stesso.

Edoardo era solo un ragazzo, ma aveva già un temperamento vile e una inclinazione alla violenza che non lo rendevano gradito agli altri. Sebbene Dunstan avesse appoggiato Edoardo con il proprio prestigio e lo guidasse nel governo, i sentimenti di opposizione verso il re persistettero. Alfero di Mercia insieme ad altri attaccò i monasteri, disperse i monaci e danneggiò quel lavoro di Dunstan che Edoardo aveva aiutato e sostenuto; fu questa una reazione alle continue alleanze tra la corona e l'arcivescovo di Canterbury e una rappresaglia dovuta al timore di un monachesimo emergente troppo presente a corte e di conseguenza troppo potente rispetto ai cavalieri.

Secondo il biografo S. Osvaldo di Worcester (28 feb.), fu tramato un complotto per uccidere il re e tre anni dopo essere salito al trono, Edoardo venne assassinato, come riferiscono tutti i cronachisti dell'epoca. Guglielmo di Malmesbury e la biografia di Osvaldo sono ancora più espliciti: il secondo attribuisce il fatto genericamente ai sostenitori di Etclredo, il primo specifica che fu la madre, Elfrida. Considerata l'ostilità di Alfero di Mercia e il suo sostegno a Etelredo piuttosto che a Edoardo, la cospirazione dovette aver avuto basi più ampie.

In ogni caso, l'occasione per compiere l'assassinio si presentò nella cornice del castello di Corfc-Gap nel Dorset, dove Elfrida abitava con il figlio. Edoardo fu chiamato al castello dopo una battuta di caccia per incontrare il fratellastro ma recatovisi a cavallo, senza scorta, fu accolto, su segnale di Elfrida, da una pugnalata di un servo.

Edoardo spronò il cavallo, ma un piede gli scivolò dalla staffa e cadde di sella; rimasto legato alla cavalcatura con l'altro piede, fu trascinato dalla bestia e la morte fu inevitabile. Nessuno venne mai incriminato per l'accaduto, ma si dice che Elfrida entrò nel convento di Wherewell per espiare la colpa.

Edoardo fu un martire solo nel senso generico di una persona uccisa ingiustamente mentre stava compiendo il suo dovere. Tuttavia il culto, basato su racconti di miracoli avvenuti sulla sua tomba a Shaftesbury, dove le sue reliquie vennero traslate, si diffuse presto. Viene ritratto con un pugnale nella mano sinistra. È festeggiato nella diocesi di Plymouth, mentre alcune sue reliquie sono conservate in una chiesa ortodossa a Brookwood nel Surrey.

MARTIROLOGIO ROMANO. Presso la cittadina di Wareham in Inghilterra, sant’Edoardo, che, re degli Angli, fu ucciso ancora giovane con malvagio inganno dai sicari della sua matrigna.

Lascia un pensiero a Sant' Edoardo II il Martire

Ti può interessare anche:

Sant' Edoardo III il Confessore
- Sant' Edoardo III il Confessore
Re d'Inghilterra
Edoardo nacque dal re Etelredo II e da Emma, figlia di Riccardo I duca di Normandia, nell’anno 1002. Fu educato alla scuola della virtù e...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 24 novembre si venera:

Santa Flora di Cordova
Santa Flora di Cordova
Martiri
Nacque a Cordova nella Spagna islamica, da padre musulmano e madre cristiana. Una volta morto il padre fu educata al cristianesimo insieme alla sorella Baldegoto ma fu osteggiata dal fratello musulmano...
Altri santi di oggi
Domani 25 novembre si venera:

Santa Caterina d'Alessandria
Santa Caterina d'Alessandria
Martire
Nata da stirpe reale, fu dotata dalla natura di un ingegno e di una bellezza così rara, che era stimata la più fortunata giovane della città. Istruita in tutte le scienze, ma soprattutto...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 24 novembre nasceva:

Beato Bonaventura da Barcellona
Beato Bonaventura da Barcellona
Francescano
Michele Battista Gran nacque a Riudoms nella provincia di Tarragona il 24 novembre 1620. Per difficoltà finanziarie familiari, dovette abbandonare la speranza di studiare e cominciò invece a fare il pastore...
Altri santi nati oggi
Oggi 24 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Flora di Cordova
Santa Flora di Cordova
Martiri
Nacque a Cordova nella Spagna islamica, da padre musulmano e madre cristiana. Una volta morto il padre fu educata al cristianesimo insieme alla sorella Baldegoto ma fu osteggiata dal fratello musulmano...
Altri santi morti oggi
Oggi 24 novembre veniva canonizzato:

San Donato di Besançon
San Donato di Besançon
Vescovo
Donato fu vescovo di Bcsancon in Francia. Compose una regola per monache ispirata a quella dei santi Benedetto (11 lug.), Colombano (23 nov.) e in particolare Cesario di Arles (27 ago.), che ne aveva redatta...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 24 novembre veniva beatificato:

San Bernardo Tolomei
San Bernardo Tolomei
Fondatore degli Olivetani
Giovanni Tolomei nacque a Siena nel 1272. Venne educato da uno zio domenicano, e in seguito frequentò l'università locale. Vinse un dottorato in legge e divenne l'ufficiale locale della città. Si dice...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 24 novembre si recita la novena a:

- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa che, mossa a pietà delle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto ti adoperi per allontanare...
Le preghiere di oggi 24 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Santa Flora di Cordova O Santa Flora, vergine fedele e coraggiosa, che scegliesti Cristo sopra ogni affetto terreno, donaci la tua forza nelle prove della fede. Tu che sopportasti...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...