Sant' Eata di Hexham

Sant' Eata di Hexham
Nome: Sant' Eata di Hexham
Titolo: Vescovo
Nascita: 620 circa, Inghilterra
Morte: 686, Hexham, Inghilterra
Ricorrenza: 26 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Eata fu uno dei dodici giovani inglesi che S. Aidano (31 ago.), giungendo da lona, scelse e istruì come compagni in vista della predicazione in Northumbria. Divenuto abate dell'abbazia di Melrose, nell'attuale Scozia meridionale, ebbe tra i novizi S. Cutberto Mayne (20 mar.); Beda dice che come abate fosse «l'uomo fra tutti più mite e più semplice».

Alcuni anni dopo, Alcfrido, principe di Deira, fece dono a Fata di un appezzamento di terra a Ripon dove poter fondare un monastero; l'abate, accompagnato da Cutberto e da altri, si recò sul posto per dare inizio alla fondazione, ma piuttosto che accettare la datazione romana della Pasqua (una disputa che divideva i monaci inglesi e irlandesi da molto tempo, sebbene la Chiesa d'Irlanda avesse accettato alcuni anni prima l'usanza romana), rinunciarono al progetto.

Quando il sinodo di Whitby del 664 risolse finalmente la questione, Eata si conformò alla decisione presa, ma alcuni monaci, capeggiati da S. Colmano (18 feb.), non vollero adeguarsi alla nuova normativa e lasciarono Lindisfarne.

Eata fu quindi nominato abate di coloro che erano rimasti (e pare che sia stato S. Colmano stesso a raccomandarlo come guida, stimandolo molto perché discepolo personale di S. Aidano) e non molto tempo dopo venne chiamato a Lindisfarne come vescovo. Dopo che, infatti, nel 678 S. Vilfrido (12 ott.), vescovo della Northumbria, era stato rimosso dal suo incarico e la sua diocesi divisa, Eata fu posto prima a capo della diocesi di Bernicia, nel nord, e poi, quando essa venne ulteriormente divisa nel 681, trasferito a Lindisfarne.

Eata in seguito lasciò questa sede, venendo sostituito da S. Cutberto, per quella di Hexham, sua ultima cattedra episcopale; dopo un solo anno dalla nomina, mori per dissenteria nel 686. Grazie all'appoggio offerto alle decisioni di S. Teodoro di Canterbury (19 set.) e a quelle del sinodo di Whitby, contribuì in grande misura a portare pace nella chiesa di Northumbria e pare sia stato venerato come santo subito dopo la morte. Venne sepolto a sud della chiesa dedicata a S. Vilfrido a Hexham; alcuni anni dopo sulla sua tomba fu costruita una cappella, i cui resti furono però trasferiti nell'XI secolo nella chiesa principale.

Una Vita tarda del santo riporta un episodio curioso: nel 1113 l'arcivescovo di York tentò di far trasferire le sue reliquie nella propria cattedrale, contrariato per il fatto che la sua città non avesse un santo locale; egli tuttavia fu dissuaso dal proposito quando Eata, apparsogli in visione, lo bastonò con il pastorale.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Hexham sempre in Northumbria, sant’Eata, vescovo, che, uomo di grande mansuetudine e semplicità, resse molti monasteri e Chiese e, tornato ad Hexham, pur essendo al contempo abate e vescovo, non declinò mai da uno stile di vita ascetico.

Lascia un pensiero a Sant' Eata di Hexham


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 24 novembre si venera:

Santa Flora di Cordova
Santa Flora di Cordova
Martiri
Nacque a Cordova nella Spagna islamica, da padre musulmano e madre cristiana. Una volta morto il padre fu educata al cristianesimo insieme alla sorella Baldegoto ma fu osteggiata dal fratello musulmano...
Altri santi di oggi
Domani 25 novembre si venera:

Santa Caterina d'Alessandria
Santa Caterina d'Alessandria
Martire
Nata da stirpe reale, fu dotata dalla natura di un ingegno e di una bellezza così rara, che era stimata la più fortunata giovane della città. Istruita in tutte le scienze, ma soprattutto...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 24 novembre nasceva:

Beato Bonaventura da Barcellona
Beato Bonaventura da Barcellona
Francescano
Michele Battista Gran nacque a Riudoms nella provincia di Tarragona il 24 novembre 1620. Per difficoltà finanziarie familiari, dovette abbandonare la speranza di studiare e cominciò invece a fare il pastore...
Altri santi nati oggi
Oggi 24 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Flora di Cordova
Santa Flora di Cordova
Martiri
Nacque a Cordova nella Spagna islamica, da padre musulmano e madre cristiana. Una volta morto il padre fu educata al cristianesimo insieme alla sorella Baldegoto ma fu osteggiata dal fratello musulmano...
Altri santi morti oggi
Oggi 24 novembre veniva canonizzato:

San Donato di Besançon
San Donato di Besançon
Vescovo
Donato fu vescovo di Bcsancon in Francia. Compose una regola per monache ispirata a quella dei santi Benedetto (11 lug.), Colombano (23 nov.) e in particolare Cesario di Arles (27 ago.), che ne aveva redatta...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 24 novembre veniva beatificato:

San Bernardo Tolomei
San Bernardo Tolomei
Fondatore degli Olivetani
Giovanni Tolomei nacque a Siena nel 1272. Venne educato da uno zio domenicano, e in seguito frequentò l'università locale. Vinse un dottorato in legge e divenne l'ufficiale locale della città. Si dice...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 24 novembre si recita la novena a:

- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa che, mossa a pietà delle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto ti adoperi per allontanare...
Le preghiere di oggi 24 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santa Flora di Cordova O Santa Flora, vergine fedele e coraggiosa, che scegliesti Cristo sopra ogni affetto terreno, donaci la tua forza nelle prove della fede. Tu che sopportasti...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...