Sant' Aussenzio

Sant' Aussenzio
Nome: Sant' Aussenzio
Titolo: Sacerdote ed archimandrita
Nascita: V secolo, Bitinia
Morte: 14 febbraio 473, Monte Skopa, Bitinia
Ricorrenza: 14 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Probabilmente figlio di un persiano di nome Addas, Aussenzio trascorse la maggior parte della vita come eremita in Bitinia, regione sul lato dell'Ellesponto che fronteggia Costantinop oli. Egli era stato una delle guardie equestri dell'imperatore romano d'Oriente Teodosio II, che regnò dall'età di sette anni (408) alla morte (450) e che sposò la causa monofisita. Aussenzio, dopo essere venuto a conoscenza di molti eremiti durante il servizio militare, decise di abbracciare totalmente il loro stile di vita e si stabilì sulla collina desertica di Oxia, a circa dodici chilometri da Costantinopoli. Ottenne fama di santità e molte persone giunsero a consultarlo su questioni spirituali. Forse però fu sospettato di monofisismo, per contatti con la dottrina attribuita a Eutiche (ca. 378-454) secondo cui, dopo l'Incarnazione, in Cristo rimane la sola natura divina, e pare che proprio per questo sia stato convocato al iv concilio ecumenico, a Calcedonia (proprio di fronte a Costantinopoli) nel 451. Eutiche fu condannato e deposto mentre Aussenzio fu scagionato dall'imputazione e poté andarsene.

Sozomeno scrive di lui che «fu noto per la sua pietà piena di fede, lo zelo verso gli amici, la morigeratezza della vita, l'amore per le lettere, e la profondità delle sue conoscenze nella letteratura sia secolare che ecclesiastica. Fu modesto e riservato nella condotta, nonostante avesse familiarità con l'imperatore e gli uomini di corte. [...] La sua memoria è tuttora riverita dai monaci e dagli uomini religiosi che lo conobbero». Egli costruì un nuovo eremo sulle pendici del monte Skopa, vicino a Calcedonia, dedicando il resto della propria vita alla pratica della mortificazione e all'istruzione dei sempre più numerosi discepoli. Al pari di molti eremiti, amava la solitudine, ma non riusciva a mandare via coloro che si recavano da lui per un consiglio. Verso la fine della sua vita tra i suoi discepoli si contavano anche alcune donne, che vivevano in comunità ai piedi del monte Skopa, e che erano conosciute come le trichinaraeae, "indossatrici di sacchi", per via dei rozzi abiti che indossavano. Quando Aussenzio morì, probabilmente il 14 febbraio 473, esse ottennero il possesso delle sue spoglie, che seppellirono nella chiesa del convento.

MARTIROLOGIO ROMANO. Sul monte Scopa in Bitinia, nell’odierna Turchia, sant’Aussenzio, sacerdote e archimandrita, che, vivendo su un’altura come su una cattedra, difese con voce potente la fede calcedonese.

Lascia un pensiero a Sant' Aussenzio

Ti può interessare anche:

Santi Eustrazio, Aussenzio, Eugenio, Mardario ed Oreste
- Santi Eustrazio, Aussenzio, Eugenio, Mardario ed Oreste
Martiri
Secondo il Martirologio Romano, Eustrazia Eugenio, Mardario, Aussenio e Oreste subirono tutti il martirio in Armenia, durante la persecuzione di Diocleziano...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 settembre si venera:

Beata Vergine Maria Addolorata
Beata Vergine Maria Addolorata
Il cuore affranto di Maria
Ogni sguardo dato a Lei da Gesù, ogni accento di quel labbro soave, mentre sollevava Maria sulle ali dell'amore materno, la precipitava nell'investigabile abisso del più acerbo dolore. Se la Vergine si...
Altri santi di oggi
Domani 16 settembre si venera:

Santi Cipriano e Cornelio
Santi Cipriano e Cornelio
Martiri
Cipriano di Cartagine era un famoso retore che si convertì al cristianesimo verso il 246. La sua posizione intellettuale e sociale favorì la sua ordinazione come sacerdote e vescovo
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 settembre nasceva:

Beato Giuseppe Puglisi
Beato Giuseppe Puglisi
Presbitero
Don Giuseppe Puglisi nacque a Brancaccio un quartiere di Palermo il 15 settembre 1937 da Carmelo, calzolaio, e Giuseppa Fana, sarta. Entrò nel seminario diocesano di Palermo nel 1953 e venne ordinato...
Altri santi nati oggi
Oggi 15 settembre tornava alla Casa del Padre:

Beato Giuseppe Puglisi
Beato Giuseppe Puglisi
Presbitero
Don Giuseppe Puglisi nacque a Brancaccio un quartiere di Palermo il 15 settembre 1937 da Carmelo, calzolaio, e Giuseppa Fana, sarta. Entrò nel seminario diocesano di Palermo nel 1953 e venne ordinato...
Altri santi morti oggi
Oggi 15 settembre veniva beatificato:

Sant' Alfonso Maria de' Liguori
Sant' Alfonso Maria de' Liguori
Vescovo e dottore della Chiesa
Nacque il 27 settembre del 1696 a Napoli dalla nobile famiglia De' Liguori. Ricevette dai suoi buoni genitori un'educazione santa ed energica, a cui il piccolo Alfonso non mancò di corrispondere...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 15 settembre si recita la novena a:

- Santi Cipriano e Cornelio
I. Per quella umiltà profondissima per cui, sobben distintissimi per ognì genere di virtù, vi riputaste sempre immeritevoli di ogni distinzione fra gli uomini anche allora che i più...
- Santa Eufemia di Calcedonia
I. Ammirabile s. Eufemia, che, consacrata al Signore fin dall’età la più tenera, foste per la vostra modestia e per la santità dei vostri costumi, più ancora che per la vostra nobiltà, per la vostra ricchezza...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, per il tenero amore che hai sempre manifestato per la Madonna, aiutaci a rendere sempre più sincera e profonda la nostra devozione per la dolce Madre di Dio, affinché ci venga...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
Le preghiere di oggi 15 settembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Maria Addolorata O gran Regina dei Martiri e la più desolata di tutte le madri, il vostro dolore è immenso come il mare, perchè tutte le piaghe che i peccati degli uomini...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...