Sant' Atanasio l'Atonita

Sant' Atanasio l'Atonita
Nome: Sant' Atanasio l'Atonita
Titolo: Egúmeno
Nascita: 920, Trebisonda, Turchia
Morte: 1003 circa, Grecia
Ricorrenza: 5 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Abraham nacque a Trebisonda nel 920, studiò a Costantinopoli, dove divenne insegnante, conobbe sia S. Michele Malinos, sia il futuro imperatore, Niceforo II Focas. Abraham divenne monaco nel monastero dell' igumeno Michele Malinos a Kyminas in Bitinia, con il nome religioso di Atanasio. Il monastero era una laura, dove i monaci vivevano in celle separate raccolte intorno a una chiesa sotto il controllo di un abate, e dove Atanasio visse fino al 958 circa. Per evitare l'elezione come successore di Michele, fuggì al famoso convento del Monte Athos, o Montagna Sacra, abitato a quel tempo da piccoli gruppi di eremiti senza un'organizzazione. Per una volta nascose la sua identità, prendendo il nome di Doroteo e fingendo di non essere istruito.

Fu scoperto da alcuni agenti di Niceforo Focas, che lo cercavano per organizzare e benedire una spedizione contro i saraceni. Molto malvolentieri Atanasio accettò; la spedizione ebbe successo, e quando Atanasio chiese di poter ritornare al Monte Athos, gli fu data come ricompensa una grossa somma di denaro, con cui costruire un convento. Nel 961, cominciò la costruzione di quello che doveva essere il primo monastero sul Monte Athos, dedicato poi alla S. Madre di Dio, ora conosciuto come monastero di S. Atanasio, o, semplicemente, "il Monastero".

All'inizio gli eremiti che già vivevano in quel luogo si opposero alla costruzione del monastero e alla decisione di Atanasio, attentando anche alla sua vita, ma con l'aiuto di due imperatori, Niceforo Focas e Giovanni Tzimisces, il convento prosperò, e, alla fine, Atanasio fu riconosciuto abate generale di tutte le comunità del Monte Athos (ce n'erano cinquantotto al tempo della sua morte). Adottando il sistemadella laura, egli stava invertendo il metodo di S. Basilio (2 gen.) e di S. Teodoro Studita (11 nov.) e ritornando alla tradizione monastica egiziana primitiva, anche se le regole da lui compilate si fondavano molto su quelle di Teodoro. Insisteva sull'importanza dell'unità tra i monaci, dello studio, di un regime alimentare austero composto principalmente di verdura consumata cruda con olio. La sua influenza fu di grande importanza nello sviluppo del monachesimo bizantino. Morì nel 1003 circa, per il crollo accidentale e improvviso della cupola di una chiesa che stava ispezionando.

MARTIROLOGIO ROMANO. Sul monte Athos, sant’Atanasio, egúmeno, che, uomo umile e mite, istituì nella Grande Laura una regola di vita cenobitica.

Lascia un pensiero a Sant' Atanasio l'Atonita

Ti può interessare anche:

Sant' Atanasio
- Sant' Atanasio
Vescovo e dottore della Chiesa
Si era alla fine del II secolo: ormai anche la decima ed ultima persecuzione volgeva al termine, quando un nuovo uragano stava per scatenarsi contro la...
Sant' Atanasio di Gerusalemme
- Sant' Atanasio di Gerusalemme
Diacono e martire
Atanasio fu un diacono della chiesa della Resurrezione a Gerusalemme, nella prima metà del v secolo. Durante il concilio di Calcedonia (451), un monaco...
Sant' Atanasio di Napoli
- Sant' Atanasio di Napoli
Vescovo
Atanasio era il figlio di Sergio I, duca di Napoli, e fu eletto vescovo della città nell'849, non ancora ventenne, elezione che fu accolta con entusiasmo...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 23 novembre si venera:

Solennità di Cristo Re
Solennità di Cristo Re
Re dell'Universo
Il Papa Pio XI, istituendo nell’anno Giubilare 1925 la nuova solennità di Cristo Re, pubblicò la sapientissima enciclica Quas primas. Ne riportiamo i punti principali. «Avendo...
Altri santi di oggi
Domani 24 novembre si venera:

Santa Flora di Cordova
Santa Flora di Cordova
Martiri
Nacque a Cordova nella Spagna islamica, da padre musulmano e madre cristiana. Una volta morto il padre fu educata al cristianesimo insieme alla sorella Baldegoto ma fu osteggiata dal fratello musulmano...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 23 novembre nasceva:

San Giuseppe Oriol Boguna
San Giuseppe Oriol Boguna
Sacerdote
Giuseppe Oriol nacque da una povera famiglia di Barcellona il 23 novembre 1650. Il padre, Giovanni, tessitore di seta, morì sei mesi dopo la sua nascita e dopo due anni la madre, Geltrude Buguiia, si risposò...
Altri santi nati oggi
Oggi 23 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Colombano
San Colombano
Abate
Monaco ed evangelizzatore, amante della solitudine del deserto e fondatore di monasteri cenobitici, interlocutore di re e papi, uomo d'azione nella società civile del suo tempo, Colombano fu un...
Altri santi morti oggi
Oggi 23 novembre veniva canonizzato:

San Ludovico da Casoria
San Ludovico da Casoria
Francescano
Ludovico da Casoria, al secolo Arcangelo Palmentieri nacque a Casoria, nei pressi di Napoli, l'11 marzo 1814. Terzogenito di una famiglia di artigiani, dopo aver fatto l'apprendista falegname a 18 anni...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 23 novembre veniva beatificato:

San Francesco Borgia
San Francesco Borgia
Sacerdote
Francesco Borgia, duca di Gandia, terzo generale della Compagnia di Gesù, era figlio primogenito di Giovanni Borgia e di Giovanna d'Aragona, principi di Spagna. Nacque nell'anno 1510, il 20 ottobre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 23 novembre si recita la novena a:

- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
Le preghiere di oggi 23 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Cristo Re O Cristo Gesù, io Vi riconosco per Re universale. Tutto quello che è stato fatto, per Voi è stato creato. Esercitate pure sovra di me tutti i vostri diritti...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...