Sant' Antonino di Piacenza

Sant' Antonino di Piacenza
Nome: Sant' Antonino di Piacenza
Titolo: Martire
Nascita: 270 circa , Egitto
Morte: 303, Piacenza
Ricorrenza: 30 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Piacenza, Travo


Secondo la tradizione Sant'Antonino da Piacenza sarebbe nato in Egitto tra il 270 e il 275 d.C. da una famiglia cristiana. Arruolato nella legione tebea, milizia scelta creata da Diocleziano, durante una campagna mentre si trovava in Svizzera fu costretto a fuggire con alcuni compagni allorquando il tetrarca Massimiano diede l'ordine della persecuzione contro i cristiani.

Giunto in Italia attraversò la Lombardia e si stabilì a Piacenza, presso la locale comunità cristiana, tra il 302 e il 303. Ma la pace durò poco, infatti anche l'imperatore Diocleziano diede il via ad una nuova ondata di persecuzioni, durante la quale Sant'Antonino fu catturato e decapitato. Sempre secondo la tradizione il suo corpo, invece di essere abbandonato come accadeva a tutti i perseguitati, venne raccolto da alcuni uomini devoti e trasportato a Piacenza, seppellito poi appena al di fuori delle mura.

Su questa tomba in seguito è sorta la chiesa di Santa Maria in Cortina, ma successivamente le sue spoglie furono spostate nella chiesa di San Vittore dopo che a Savino, vescovo di Piacenza, apparve in sogno l'indicazione del luogo esatto della tomba in cui si trovavano i resti di Sant'Antonino.

Sono raccontati anche tre miracoli che avvennero nel momento della traslazione: il primo afferma che quando il corpo fu sollevato ne uscì del sangue fresco, il secondo che le reliquie furono accompagnate da sei vescovi apparsi improvvisamente, in realtà angeli, il terzo che le ossa presenti nel reliquiario a San Vittore si ritirarono per fare posto a quelle del santo.

Ma secondo un manoscritto conservato nell'archivio capitolare, altri miracoli gli furono riconosciuti dopo il 1360, come quello di aver spento un incendio grazie all'implorazione di alcuni uomini a guardia di un suo altarino su una torre; o di aver salvato un ragazzo moribondo a letto dopo che la madre, moglie di un medico, glielo aveva raccomandato, e alcuni altri accadimenti strani a lui attribuiti.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Piacenza, sant’Antonino, martire.

Lascia un pensiero a Sant' Antonino di Piacenza

Ti può interessare anche:

Sant' Antonino di Apamea
- Sant' Antonino di Apamea
Martire
Esistono numerosi martiri di nome Antonino, ma non sembrano esserci dubbi sull'autenticità di questo santo. In passato, è stato confuso con...
Sant' Antonino da Firenze
- Sant' Antonino da Firenze
Vescovo
Antonino (così chiamato per la sua piccola statura), figlio del notaio fiorentino Niccolò Pierozzi, divenne domenicano nel 1405, nella chiesa...
Sant' Antonino di Sorrento
- Sant' Antonino di Sorrento
Abate
Nato probabilmente ad Ascoli Piceno, Antonino si fece monaco in un monastero sottoposto alla regola di Montecassino, anche se, pare, non precisamente nella...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 17 settembre si venera:

San Roberto Bellarmino
San Roberto Bellarmino
Vescovo e dottore della Chiesa
Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre 1542 da Cinzia Cervini, sorella di papa Marcello II, e da Vincenzo Bellarmino. Fin da bambino mostrò un forte attaccamento alle cose di Dio...
Altri santi di oggi
Domani 18 settembre si venera:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 17 settembre nasceva:

Beata Maria Teresa Bonzel
Beata Maria Teresa Bonzel
Vergine e fondatrice
Regina Christine Wilhelmine Bonzel, nacque a Olpe, Westfalia in Germania. Fin dalla tenera età mostrò il suo grande desiderio di seguire Cristo e servire i più bisognosi; frutto della sua formazione a...
Oggi 17 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Roberto Bellarmino
San Roberto Bellarmino
Vescovo e dottore della Chiesa
Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre 1542 da Cinzia Cervini, sorella di papa Marcello II, e da Vincenzo Bellarmino. Fin da bambino mostrò un forte attaccamento alle cose di Dio...
Altri santi morti oggi
Oggi 17 settembre veniva beatificato:

San Nicola da Longobardi
San Nicola da Longobardi
Religioso
San Nicola da Longobardi, il Frate cosentino dell'ordine dei Minimi che amava Dio con tutta l'anima e raccomandava l'umiltà
Altri santi beatificati oggi
Oggi 17 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che hai conosciuto la sofferenza della carne, che ti sei adoperato senza posa per aiutare gli altri a sopportare il dolore, fa' che anche noi, animati dal tuo spirito possiamo affrontare ogni...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
Le preghiere di oggi 17 settembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Roberto Bellarmino O glorioso San Roberto che con mirabile fedeltà spendeste tutta la vostra vita, e tutti gli esimi doni di mente e di cuore largitivi dal Signore consacraste...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...