La fonte principale della vita di S. Ansfrid è l'attendibile benedettino Alberto di S. Sinfronio (Metz), che scrisse il De diversitate temporurn intorno al 1022. In esso si racconta come Ansfrid, soldato di nobile lignaggio, avesse successo nel suo impegno contro la pirateria e il brigantaggio. Per questo incontrò il favore degli imperatori Ottone III ed Enrico II. Di fronte ai suoi successi militari come conte del Brabante Enrico desiderò ricompensarlo con la sede di Utrecht, la principale delle Fiandre, fondata dall'apostolo inglese S. Willibrordo (7 nov.) all'inizio dell'vm secolo.
Al contrario di molti altri vescovi nominati dagli imperatori più per le loro capacità militari che per la fama acquisita nelle cose spirituali, Ansfrid fu un vescovo devoto e apprezzato, a partire dalla sua elezione (994) fino alla fine della vita. Fondò due case religiose: una per monache nel 992 a Thorn, vicino a Roermond, e l'altra per monaci a Heiligenberg (o Hohorst, Monte Santo) pochi anni dopo. Nel 1006 Ansfrid divenne cieco e si ritirò a Heiligenberg, dove morì quattro anni dopo. Durante il suo funerale alcuni cittadini di Utrecht si impossessarono del suo corpo e lo trasportarono nella loro cattedrale per seppellirlo in quel luogo, mentre gli abitanti di Heiligenberg stavano tentando di estinguere un incendio scoppiato proprio allora (forse in modo non accidentale). In qualunque modo siano andate le cose la badessa di Thorn mediò tra i contendenti e impedì un'azione di forza da parte dei monaci. Così Ansfrid fu tumulato nella cattedrale di Utrecht.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Fohorst nelle Fiandre, nel territorio dell’odierno Belgio, transito di sant’Ansfrido, vescovo di Utrecht, che, colpito da cecità, si ritirò in questo luogo.
Solennità di Cristo Re Re dell'UniversoIl Papa Pio XI, istituendo nell’anno Giubilare 1925 la nuova solennità di Cristo Re, pubblicò la sapientissima enciclica Quas primas. Ne riportiamo i punti principali. «Avendo...
Santa Flora di Cordova MartiriNacque a Cordova nella Spagna islamica, da padre musulmano e madre cristiana. Una volta morto il padre fu educata al cristianesimo insieme alla sorella Baldegoto ma fu osteggiata dal fratello musulmano...
San Giuseppe Oriol Boguna SacerdoteGiuseppe Oriol nacque da una povera famiglia di Barcellona il 23 novembre 1650. Il padre, Giovanni, tessitore di seta, morì sei mesi dopo la sua nascita e dopo due anni la madre, Geltrude Buguiia, si risposò...
San Colombano AbateMonaco ed evangelizzatore, amante della solitudine del deserto e fondatore di monasteri cenobitici, interlocutore di re e papi, uomo d'azione nella società civile del suo tempo, Colombano fu un...
San Ludovico da Casoria FrancescanoLudovico da Casoria, al secolo Arcangelo Palmentieri nacque a Casoria, nei pressi di Napoli, l'11 marzo 1814. Terzogenito di una famiglia di artigiani, dopo aver fatto l'apprendista falegname a 18 anni...
San Francesco Borgia SacerdoteFrancesco Borgia, duca di Gandia, terzo generale della Compagnia di Gesù, era figlio primogenito di Giovanni Borgia e di Giovanna d'Aragona, principi di Spagna. Nacque nell'anno 1510, il 20 ottobre...
-Beata Vergine della Medaglia Miracolosa O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
-Sant' Andrea I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
-Santa Caterina d'Alessandria I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
-San Giacomo della Marca 19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
-Sant' Eligio Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
-Santa Bibiana Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Cristo ReO Cristo Gesù, io Vi riconosco per Re universale. Tutto quello che è stato fatto, per Voi è stato creato. Esercitate pure sovra di me tutti i vostri diritti...