Beatificazione: 15 dicembre 1929, Roma, papa Pio XI
Canonizzazione: 25 ottobre 1970, Roma, papa Paolo VI
In seguito alla fuga di Gerard dalla Torre avvenuta nel 1587, la casa iniziò a essere guardata con sospetto e Anna fu obbligata a trasferirsi. Le autorità però scoprirono anche la sua nuova residenza: il giorno della Candelora (2 feb.) del 1601 Francesco Page, gesuita, si era appena vestito per officiare la Messa per un insolitamente folto gruppo di persone quando vi fu un'irruzione nella casa: Page riuscì a fuggire ma Anna e altri furono arrestati. Processata il 26 febbraio 1601 davanti al presidente della corte suprema Popham all'Old Bailey, fu accusata di aver dato rifugio a un prete. La principale prova esibita contro di lei fu l'altare trovato nella sua casa. Anna era così malata che dovette essere portata in tribunale in carrozzina ma, nonostante le sue condizioni e il fatto che l'accusa non fosse riuscita a produrre alcuna prova giuridicamente valida, Popham indirizzò la giuria verso un giudizio di colpevolezza e si decretò che fosse giustiziata il giorno seguente. Dopo aver trascorso l'ultima notte in preghiera, il 27 febbraio fu condotta a Tybum per essere impiccata: qui baciò la forca e pregò fino agli ultimi istanti di vita. Venne beatificata nel 1929; nel 1970 fu canonizzata da papa Paolo VI tra i quaranta martiri dell'Inghilterra e del Galles (v. 25 ott.), una delle tre donne laiche.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Londra in Inghilterra, sant’Anna Line, vedova e martire, che, morto il marito in esilio per la fede cattolica, procurò in questa città una casa ai sacerdoti e per questo, sotto la regina Elisabetta I, a Tyburn fu impiccata. Insieme a lei patirono anche i beati sacerdoti e martiri Marco Barkworth, dell’Ordine di San Benedetto, e Ruggero Filcock, della Compagnia di Gesù, dilaniati con la spada mentre erano ancora vivi.
-Sant' Anna Madre della Beata Vergine MariaAnna nacque a Betlemme, chiamata comunemente nella S. Scrittura, la città di Davide, perchè in essa il gran re, profeta, ebbe i natali. Suo...
San Pio V PapaS. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
San Giuseppe LavoratoreNel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
San Giovanni Battista de La Salle SacerdoteSan Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
San Giuseppe Benedetto Cottolengo SacerdoteGiuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Santa Maria Faustina Kowalska VergineElena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Beato Pietro Berno da Ascona MartireFiglio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
-Santi Filippo e Giacomo I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
-Madonna del Rosario di Pompei Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
-San Giuseppe 1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
-Beata Sandra Sabattini “La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Pio VO Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...