Sant' Anfilochio di Iconio

Sant' Anfilochio di Iconio
Nome: Sant' Anfilochio di Iconio
Titolo: Vescovo
Nascita: 340 circa, Cappadocia
Morte: 403, Konya, Turchia
Ricorrenza: 23 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


La fonte principale di informazioni su S. Anfilochio è la sua corrispondenza con due cari amici, suo cugino S. Gregorio Nazianzeao e S. Basilio Magno (entrambi 2 gen.). Anfilochio nacque in Cappadocia e da giovane insegnò retorica a Costantinopoli; era ancora giovane quando incorse in una sorta di difficoltà finanziaria. che lo portò ad abbandonare la città e trasferirsi in un luogo vicino a Nazianzo, per condurre un'esistenza tranquilla e prendersi cura del padre anziano. Un piccolo approfondimento sulla sua vita in questo periodo ci è fornito da una lettera scritta da Gregorio, che sembra gli abbia fornito del frumento in cambio delle verdure del suo orto.

Nel 374, a circa trentacinque anni, fu nominato vescovo di Iconio; conscio di ciò che questo avrebbe comportato, accettò con molta riluttanza e quando suo padre si lamentò con Gregorio perché gli sarebbero mancate le cure del figlio, Gregorio rispose che non aveva avuto nessun ruolo nella nomina dell'amico, e che in ogni caso anche lui avrebbe risentito della mancanza della compagnia di Anfilochio. Basilio, probabilmente responsabile della nomina, scrisse al suo amico per incoraggiarlo, esortandolo a essere guida, e non succube, degli altri. Anfilochio consultava Basilio frequentemente (per quest'ultimo Basilio scrisse il trattato sullo Spirito Santo) e ne pronunciò il panegirico al funerale.

Sempre pieno di fervore sulla questione dell'ortodossia, nel 376 Anfilochio tenne un sinodo a Iconio, per condannare l'eresia macedone, che negava la divinità dello Spirito Santo, e fu presente quando fu condannata al concilio Costantinopolitano I, nel 381. Esortò anche l'imperatore, Teodosio I (379-395), a vietare agli ariani di riunirsi in assemblea. Teodosio inizialmente rifiutò, ritenendo tale misura troppo severa, ma Anfilochio alla fine lo convinse ad approvare una legge, in base alla quale le assemblee pubbliche o private degli ariani erano considerate illegali. In modo ugualmente rigoroso, Anfilochio s'oppose all'insegnamento dei messaliani, una setta carismatica e manichea, che credeva che la preghiera fosse la sola essenza della religione; nel 394 presiedette un sinodo a Sida, in Panfilia, dove questa setta fu condannata. Gregorio descrisse Anfilochio come l'araldo della verità e un vescovo irreprensibile e suo padre affermò che diversi malati erano stati guariti dalle sue preghiere.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Konya in Licaonia, nell’odierna Turchia, sant’Anfilochio, vescovo, che, compagno di eremo dei santi Basilio e Gregorio Nazianzeno e loro collega nell’episcopato, fu insigne per santità e dottrina e sostenne molte prove per la fede cattolica.

Lascia un pensiero a Sant' Anfilochio di Iconio


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 novembre si venera:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi di oggi
Domani 27 novembre si venera:

Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Apparizione
La Madonna apparve a Santa Caterina Labourè a Parigi nel 1830 suggerendole di far coniare una moneta che avrebbe dato grandi grazie ai suoi portatori.
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 novembre nasceva:

Santa Caterina Drexel
Santa Caterina Drexel
Fondatrice
Caterina Maria Drexel nacque a Filadelfia, Pennsylvania, U.S.A., il 26 novembre 1858; aveva due sorelle e apparteneva a una famiglia ricca, ma molto pia. Il padre di Caterina, Francesco Drexel, era proprietario...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 novembre veniva beatificato:

Beato Bonaventura da Potenza
Beato Bonaventura da Potenza
Francescano Conventuale
Nato a Potenza nell'allora regno di Napoli nel 1651 da Lelio Lavagna e Caterina Pica, Carlo Antonio Lavagna entrò nei frati minori conventuali di Nocera dei Pagani, assumendo il nome di Bonaventura. Si...
Oggi 26 novembre si recita la novena a:

- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata, che ci hai promosso grandi grazie ai devoti della tua Medaglia che ti avessero invocato con la giaculatoria da re insegnata, noi, pieni di fiducia nella tua parola, ricorriamo a te...
Le preghiere di oggi 26 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Leonardo da Porto Maurizio O glorioso S. Leonardo che spinto dall' amore di Dio, correste instancabile per città e villaggi predicando alle creature le verità eterne; deh! fate sentire...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...