Sant' Andrea il Calibita

Sant' Andrea il Calibita
Nome: Sant' Andrea il Calibita
Titolo: Monaco
Nascita: Creta. Grecia
Morte: 766 circa, Costantinopoli, Turchia
Ricorrenza: 20 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Andrea, monaco a Creta, si recò a Costantinopoli per prendere parte alle aspre lotte sull'uso delle immagini nelle chiese cristiane: si trattava della famosa controversia iconoclastica, destinata a dividere la Chiesa orientale per oltre un secolo, coinvolgendo imperatori, papi, santi e gente qualunque; la controversia accese davvero gli animi e il modo in cui ciascuno prese posizione, arrivando a usare la violenza per sostenere la propria opinione, è uno degli aspetti più incredibili dell'intera questione.

Al tempo in cui Andrea lasciò Creta, l'imperatore era Costantino V, forte sostenitore di coloro che combattevano l'uso delle immagini: questi sollevò una violenta persecuzione contro la parte avversaria, ottenendo che molti chierici secolari accettassero le sue decisioni, mentre un vasto numero di monaci patì il martirio piuttosto che rinunciare alla pratica tradizionale, specie per quanto riguarda la venerazione delle icone.

Andrea, giunto a Costantinopoli, fu presente nel momento in cui l'imperatore stava assistendo alla tortura e alla pubblica esecuzione di numerosi cristiani ortodossi: eruppe quindi in una protesta appassionata davanti a tutti e, quando fu condotto davanti a Costantino e accusato di idolatria, rispose incolpando a sua volta l'imperatore di eresia. Colpito e maltrattato dagli astanti, fu rinchiuso in carcere; ma mentre lo stavano portando via, gridò all'imperatore: «Guarda come sei impotente contro la fede!». Condotto di nuovo il giorno successivo alla presenza di Costantino, difese ulteriormente l'uso delle immagini. Fu quindi flagellato e condotto per le strade come esempio per la gente; mentre veniva trascinato via, un fanatico tra la folla lo uccise a coltellate. Gettarono il suo cadavere in una fossa comune, ma successivamente il suo corpo fu recuperato e seppellito in un luogo vicino, detto Krisis (giudizio), dove fu poi edificato un monastero dedicato a S. Andrea. La Chiesa ortodossa commemora Andrea il 17 ottobre. È talvolta soprannominato Calibita" o "in Krisis", per distinguerlo da un altro S. Andrea di Creta (4 lug.), anch'egli monaco, divenuto vescovo e morto circa venticinque anni prima.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Costantinopoli, sant’Andrea, detto in Crisi o Calibita, monaco e martire, che, nato nell’isola di Creta, più volte fustigato sotto l’imperatore Costantino Copronimo per il culto delle sacre immagini e sottoposto a tortura, morì precipitato tra le immondizie dalle mura della città.

Lascia un pensiero a Sant' Andrea il Calibita

Ti può interessare anche:

Sant' Andrea Avellino
- Sant' Andrea Avellino
Sacerdote
S. Andrea Avellino nacque a Castronuovo in Lucania l'anno 1521. Costretto fin dalla più tenera età ad abitare lontano dalla casa paterna per ragione di...
Sant' Andrea Corsini
- Sant' Andrea Corsini
Vescovo
La santa vita di S. Andrea Corsini è un frutto della misericordia di Maria SS. La madre di lui, prima ancora che venisse al mondo, ebbe a suo riguardo...
Sant' Andrea Bobola
- Sant' Andrea Bobola
Martire
Andrea nacque in una famiglia della piccola nobiltà polacca a Sandomir nel Palatinato e dopo aver frequentato gli studi presso le scuole dei gesuiti a...
Sant' Andrea Uberto Fournet
- Sant' Andrea Uberto Fournet
Sacerdote
Se qualcuno è stanco di sentire narrazioni di pietà straordinaria dei santi durante la loro infanzia, potrà riavere sollievo dalla...
Sant' Andrea di Creta
- Sant' Andrea di Creta
Vescovo
Andrea nacque a Damasco verso la metà del wi secolo; all'età di quindici anni si recò a Gerusalemme ed entrò nel monastero di San Saba e del Santo Sepolcro...
Sant' Andrea il Tribuno e Compagni
- Sant' Andrea il Tribuno e Compagni
Soldati martiri
Sebbene non vi siano prove antiche del culto di S. Andrea, viene comunque citato nel nuovo Martirologio Romano. La storia immaginaria del suo martirio...
Sant' Andrea Bessette
- Sant' Andrea Bessette
Religioso
Andrea Bessette nacque a Saint-Grégoirc-d'Iberville [Qué-bec] nel 1845. Nato in una povera famiglia, fu battezzato col nome di Alfredo. Rimasto orfano...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 5 novembre si venera:

San Guido Maria Conforti
San Guido Maria Conforti
Fondatore dei Miss. Saveriani
Dalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Altri santi di oggi
Domani 6 novembre si venera:

San Leonardo di Noblac
San Leonardo di Noblac
Eremita
San Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 5 novembre nasceva:

San Felice da Nicosia
San Felice da Nicosia
Religioso Cappuccino
Figlio di un calzolaio di Nicosia (Sicilia), venne battezzato col nome di Giacomo e fu straordinariamente devoto: cominciò a lavorare molto presto nella bottega del padre, pur soffrendo per le bestemmie...
Altri santi nati oggi
Oggi 5 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Guido Maria Conforti
San Guido Maria Conforti
Fondatore dei Miss. Saveriani
Dalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Altri santi morti oggi
Oggi 5 novembre veniva canonizzato:

Sant' Emerico d'Ungheria
Sant' Emerico d'Ungheria
Principe
Anche se il nono centenario della morte dcl B. Emerico (Imre) è stato celebrato con una certa solennità in Ungheria nel 1931, sono stati tramandati pochi dettagli attendibili sulla sua vita. Secondo la...
Oggi 5 novembre veniva beatificato:

Santa Angela de la Cruz
Santa Angela de la Cruz
Fondatrice
Angela Guerrero Gonzales nacque a Siviglia il 30 gennaio 1846, da una famiglia di quattordici bambini dei quali otto morirono nella prima infanzia. Madre devota alla Vergine Addolorata e per la Virgen...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 5 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
Le preghiere di oggi 5 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Guido Maria Conforti Dio, Padre di tutte le genti, che nello Spirito del tuo Figlio sei origine di tutto ciò che è buono e santo. Ti lodiamo per la vita del tuo servo Guido...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...