Sant' Amato di Remiremont

Sant' Amato di Remiremont
Nome: Sant' Amato di Remiremont
Titolo: Abate
Nascita: 570 circa, Grenoble, Francia
Morte: 630 circa, Francia
Ricorrenza: 13 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Villarbasse


Due santi di nome Amato (o Amé) sono commemorati in questo giorno. La Vita in latino del primo dei due fu originariamente attribuita a un monaco di Remiremont, quasi contemporaneo del santo, tuttavia, molti studiosi oggi credono che sia stata scritta almeno cinquanta anni, forse anche due secoli, dopo la morte di Amato e che sia completamente inattendibile. Detto ciò, la storia che racconta è la seguente: nacque a Grenoble, in una famiglia gallo-romana, probabilmente tra il 565 e il 570, e da bambino fu mandato all'abbazia di Agaunum, dove trascorse più di trent'anni, prima come studente, poi come membro della congregazione, e più tardi come eremita in una cella dietro il monastero. Nel periodo in cui visse da solo, coltivava un piccolo orto per il suo sostentamento. Nel 614, attirò l'attenzione di S. Eustasio (29 mar.), che lo persuase a ritornare con lui nel monastero fondato da S. Colombano (23 nov.) a Luxeuil.

La storia che spesso si racconta su Amato riguarda un nobile signore merovingio chiamato Romarico, con cui stava cenando e che gli chiese: «Cosa dovrei fare per poter ottenere la vita eterna?». Indicando un piatto d'argento, Amato ripeté la risposta di Gesù al giovane ricco: «Va', vendi quello che possiedi, dallo ai poveri [...1 poi vieni e seguimi».

Prendendo sul serio queste parole, Romarico liberò i suoi servi, donò le sue ricchezze, a parte la sua proprietà di Habendum sulla Mosella, ai poveri e alla Chiesa, e poi entrò nel monastero di Luxeuil. Successivamente nel 620 circa, sfruttò la proprietà per fondare un convento doppio, che prese il suo nome, Remiremont (Romanci Mons), che seguiva la regola di S. Colombano e di cui Amato fu il primo abate.

Durante i primi anni di vita del monastero, Amato e Romarico furono loro malgrado coinvolti in una disputa sfortunata con Eustachic, che riguardava anche un altro monaco di Luxeuil chiamato Agrestio. Alla morte di quest'ultimo (vi sono testimonianze che affermano fosse stato ucciso da un marito geloso) la pace tornò tra loro. Negli ultimi anni di vita, Amato ritornò a condurre l'esistenza solitaria che preferiva, vivendo separatamente, in una piccola cella, coltivando l'orto, accudendo alle api delle monache, e partecipando al coro di domenica e nelle feste maggiori. Alla morte di Amato nel 630 circa, Romarico assunse la direzione delle due congregazioni, e come Amato fu alla fine venerato come santo (8 dic.)

MARTIROLOGIO ROMANO. Sui monti Vosgi in Neustria, sempre in Francia, sant’Amato, sacerdote e abate, insigne per austerità, digiuni e desiderio di solitudine, che resse con saggezza il monastero di Habend da lui fondato insieme a san Romaríco.

Lascia un pensiero a Sant' Amato di Remiremont

Ti può interessare anche:

Sant' Amato di Sens
- Sant' Amato di Sens
Vescovo
Si pensa che entrambe le Vite in latino di questo Amato (Amé) ancora esistenti possano risalire all'xi secolo; non definiscono la data e il luogo della...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 novembre si venera:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi di oggi
Domani 27 novembre si venera:

Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Apparizione
La Madonna apparve a Santa Caterina Labourè a Parigi nel 1830 suggerendole di far coniare una moneta che avrebbe dato grandi grazie ai suoi portatori.
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 novembre nasceva:

Santa Caterina Drexel
Santa Caterina Drexel
Fondatrice
Caterina Maria Drexel nacque a Filadelfia, Pennsylvania, U.S.A., il 26 novembre 1858; aveva due sorelle e apparteneva a una famiglia ricca, ma molto pia. Il padre di Caterina, Francesco Drexel, era proprietario...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 novembre veniva beatificato:

Beato Bonaventura da Potenza
Beato Bonaventura da Potenza
Francescano Conventuale
Nato a Potenza nell'allora regno di Napoli nel 1651 da Lelio Lavagna e Caterina Pica, Carlo Antonio Lavagna entrò nei frati minori conventuali di Nocera dei Pagani, assumendo il nome di Bonaventura. Si...
Oggi 26 novembre si recita la novena a:

- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata, che ci hai promosso grandi grazie ai devoti della tua Medaglia che ti avessero invocato con la giaculatoria da re insegnata, noi, pieni di fiducia nella tua parola, ricorriamo a te...
Le preghiere di oggi 26 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Leonardo da Porto Maurizio O glorioso S. Leonardo che spinto dall' amore di Dio, correste instancabile per città e villaggi predicando alle creature le verità eterne; deh! fate sentire...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...