Nacque a Campugliano in Valdinievole, in Toscana, da famiglia contadina. Da giovane gli venne affidata la cura degli attrezzi agricoli. Si accorsero della sua vocazione, attraverso strani episodi, che testimoniavano la singolarità della sua spiritualità. Cresciuto negli anni, gli venne affidata la cura dell'ospizio in rovina del suo paese. Lo gestiva molto bene, insieme a un gruppo di benestanti, che misero a sua disposizione i soldi e che oggi sono conosciuti come i Fratelli di Sant'Allucio.
Per assistere meglio i poveri, fondò un altro ospizio sul Monte Alban. Un terzo lo fece costruire vicino alla riva del fiume Arno, sul quale fece edificare un ponte, per il conforto dei pellegrini, ma quest'ultima costruzione gli costò non pochi problemi. Non erano solo problemi tecnici ma dovette convincere e pacificare i muratori del luogo, che il ponte avrebbe portato grandi profitti facendo andare i viaggiatori da una sponda all'altra.
La sua fama era così grande che fece da mediatore tra le città rivali di Ravenna e Faenza. Ebbe una reputazione come taumaturgo e un severo asceta con se stesso per i suoi digiuni e penitenze. Morì sereno e attivo fino al suo ultimo momento. Fu subito oggetto di un vivace culto popolare. Le sue reliquie si trovano nel Duomo di Pescia.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Campugliano in Valdinievole in Toscana, sant’Allucio, che, vero uomo di pace, protesse i poveri e i pellegrini e liberò i prigionieri.
×
Lascia un pensiero a Sant' Allucio di Campugliano in Valdinievole
San Raimondo Nonnato ReligiosoS. Raimondo, soprannominato Nonnato (non nato) perchè venuto alla luce mediante operazione medica dopo la morte della madre, nacque nella Catalogna l'anno 1204 da nobile famiglia. Suo padre, dopo...
Sant' Egidio AbateNato da nobile famiglia in Atene, questo santo passò i primi anni della sua vita nel paese natio. Di ingegno profondo, colto, amante della pietà, ben presto si cattivò la benemerenza del popolo e dei prìncipi...
San Raimondo Nonnato ReligiosoS. Raimondo, soprannominato Nonnato (non nato) perchè venuto alla luce mediante operazione medica dopo la morte della madre, nacque nella Catalogna l'anno 1204 da nobile famiglia. Suo padre, dopo...
Beata Angela Salawa Terziaria FrancescanaNacque in una famiglia di contadini in una città chiamata Siepraw, vicino a Cracovia. All'età di 16 anni iniziò a prestare servizio domestico in una casa a Cracovia. Due anni dopo, commossa dalla morte...
-San Gregorio Magno I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
-Santa Rosalia I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
-Santa Teresa di Calcutta Confida in Gesù ciecamente "Abbiate fiducia nel buon Dio, che ci ama, che si occupa di noi, che vede ogni cosa, che conosce tutto e può tutto per il mio bene e per il bene delle anime". "AmaLo con fiducia...
-Maria Bambina 1. Santa Bambina, della regale stirpe di Davide, regina degli angeli, madre della grazia e dell'amore, io ti saluto con tutto l'affetto del cuore. Deh! mi ottieni dal Signore di amarlo con generosa fedeltà...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Raimondo NonnatoO amabile San Raimondo, voi che sin dalla più tenera età donaste completamente a Dio, sacrificando ogni cosa per Lui, fate che anche noi indirizziamo tutti...