Sant' Alfredo il Grande

Sant' Alfredo il Grande
Nome: Sant' Alfredo il Grande
Titolo: Re del Wessex
Nascita: 849, Wantage, Berkshire
Morte: 26 ottobre 899, Wessex
Ricorrenza: 26 ottobre
Tipologia: Commemorazione


Viene considerato il fondatore dell'Inghilterra. Non si trova iscritto nel calendario romano, ma fu oggetto di culto per via del ruolo politico e religioso da lui svolto. Successe al fratello Ethelred all'epoca dell'invasione degli Scandinavi nell'Inghilterra meridionale, e con qualche riforma militare e con l'organizzazione di una flotta riuscì a battere i Danesi ad Ethandun imponendo loro una pace compromissoria. Il re danese Guthorm si convertì al cristianesimo e sottoscrisse la pace di Wedmore, secondo la quale i Danesi si sarebbero ritirati a nord d'una linea LondraChester e avrebbero lasciato il sud agli Anglosassoni. Questa condizione di stabilità permise ad A. di consolidare le proprie forze e di riorganizzare il proprio regno. Grande ammiratore dei Carolingi, che aveva conosciuto in occasione d'un viaggio fatto assieme al padre Etheiwulf nell'856, riorganizzò le finanze del regno e promulgò alcune leggi che s'ispiravano al Vecchio Testamento. Cominciò a riformare la Chiesa chiamando per i suoi monasteri alcuni monaci da Saint Bertin. Fece della corte un centro di formazione amministrativa e culturale. Tradusse e fece tradurre i classici cristiani: la Regola pastorale e i Dialoghi di Gregorio Magno, La consolazione della filosofia di Boezio, la Storia di Orosio e di Beda, Le Confessioni di S. Agostino. Fece comporre per se stesso un libro di preghiere ispirato al Salterio. Governò con saggezza, e fu tra i primi a prospettare una società formata da tre ordini: gli uomini dediti alla preghiera, gli uomini dediti alla guerra e gli uomini dediti al lavoro. Il gallese Asser scrisse una biografia di A. che ebbe molto successo.

Lascia un pensiero a Sant' Alfredo il Grande

Ti può interessare anche:

Sant' Alfredo di Hildesheim
- Sant' Alfredo di Hildesheim
Vescovo
La città di Hildesheim, in Germania, è celebre nella storia dell'arte per la sua cattedrale in primitive forme romaniche, costruita...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 22 agosto si venera:

Beata Vergine Maria Regina
Beata Vergine Maria Regina
Regina del cielo e Madre di misericordia
L'undici ottobre 1954, S. S. Pio XII istituì la festa della Regalità di Maria, da celebrarsi ogni anno in tutto il mondo il giorno 31 maggio; fu poi trasferita al 22 agosto, giorno ottavo...
Altri santi di oggi
Domani 23 agosto si venera:

Santa Rosa da Lima
Santa Rosa da Lima
Vergine
Fu il primo fiore dell'America meridionale. Nacque da ricchi genitori verso la fine del secolo XVI. Fu veramente una « rosa » che crebbe fra le spine; che la vita di lei è tutta un profumo di celestiali...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 22 agosto nasceva:

San Luigi Martin
San Luigi Martin
Padre di S. Teresa di Gesù Bambino
Oggi 22 agosto tornava alla Casa del Padre:

San Filippo Benizi
San Filippo Benizi
Sacerdote
Filippo Benizi nacque a Firenze il 15 agosto 1233 da genitori che da tempo attendevano il dono di un figlio. Discendeva da due famiglie nobili: i Benizi e i Frescobaldi. All'età di tredici anni venne mandato...
Altri santi morti oggi
Oggi 22 agosto veniva beatificato:

Santa Eustochia Calafato
Santa Eustochia Calafato
Vergine
Eustochia nacque ad Annunziata (oggi rione di Messina), il Venerdì Santo del 1434. Suo padre, Bernardo, era un ricco mercante di Messina; sua madre, Macalda Colonna, famosa per il suo stile di vita virtuoso...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 22 agosto si recita la novena a:

- Sant' Agostino
I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
- Sant' Alessandro di Bergamo
I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
- San Bartolomeo
I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
- San Ludovico (Luigi IX)
I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
- Santa Monica
I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
- Santa Rosa da Lima
I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
- Madonna delle Lacrime
Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novel­la confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
Le preghiere di oggi 22 agosto:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Beata Vergine Maria Regina Augusta Regina degli Angeli e nostra dolce sorella nella fede, avvolgi con il tuo sguardo materno tutti noi che con fiducia ricorriamo a Te. Siamo peccatori...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...