Sant' Alfredo di Hildesheim

Sant' Alfredo di Hildesheim
Nome: Sant' Alfredo di Hildesheim
Titolo: Vescovo
Nascita: IX secolo, Colonia
Morte: 15 agosto 874, Hildesheim, Germania
Ricorrenza: 14 agosto e 15 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


La città di Hildesheim, in Germania, è celebre nella storia dell'arte per la sua cattedrale in primitive forme romaniche, costruita tra il X e l'XI secolo, e soprattutto per i rilievi in bronzo che adornano le sue porte. Sopra il coro della cattedrale fiorisce ancora la cosiddetta «rosa dei mille anni»: una pianta che, se non proprio mille, ha probabilmente cinquecento anni di vita.

Alla rosa di Hildesheim si collegano le leggende sulla fondazione della città e la sua designazione quale sede episcopale da parte di Ludovico il Pio, figlio dell'Imperatore Carlomagno. Ciò avveniva nell'anno 815. Trentasei anni dopo, il monaco benedettino Alfredo, o Altfrido, diventava quarto Vescovo della città, e primo di una serie di grandi prelati che avrebbero illustrato la storia della diocesi, come San Bernardo e San Gottardo.

L'episcopato di Alfredo accrebbe il prestigio della nuova città e dei suoi Vescovi. Amico di Luigi il Germanico, Alfredo svolse infatti diverse missioni importanti che gli valsero fama di saggezza e di prudenza, oltre che di santa vita, secondo lo spirito della Regola benedettina.

Tra l'altro, il Vescovo di Hildesheim si adoprò per mantenere la pace tra i vari discendenti dell'Impero Carolingio, cosa non troppo facile – osservano gli storici – per le rivalità, spesso sanguinose, che dividevano quei personaggi nonostante i vincoli di parentela.

Fu lui, il Vescovo Alfredo, a iniziare la costruzione di una nuova Cattedrale, che dedicò alla mistica rosa, la Vergine Maria. Egli, morto due anni dopo, il 15 agosto 874, non la vide completa, né poté prevederne la splendida fioritura nell'arte e nella devozione.

Ma, oltre ai meriti spirituali, possiamo attribuirgli anche la benemerenza di questo primo contributo a uno dei luoghi più suggestivi dell'arte e della fede dell'Europa medievale, a ulteriore conferma che i fiori della bellezza sbocciano, quasi invariabilmente, dai semi fertili della santità.

La sua festa cadrebbe, a rigore, il 15 agosto: viene abitualmente celebrata un giorno prima, perché non coincida con la ricorrenza dell'Assunta.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Hildesheim nella Sassonia in Germania, sant’Altfrido, vescovo, che costruì la cattedrale e favorì la costruzione di monasteri.

Lascia un pensiero a Sant' Alfredo di Hildesheim

Ti può interessare anche:

Sant' Alfredo il Grande
- Sant' Alfredo il Grande
Re del Wessex
Viene considerato il fondatore dell’Inghilterra. Non si trova iscritto nel calendario romano, ma fu oggetto di culto per via del ruolo politico e...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 16 novembre si venera:

Santa Margherita di Scozia
Santa Margherita di Scozia
Regina e vedova
Margherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio di Edmondo, re del Wessex (1016), si era rifugiato...
Altri santi di oggi
Domani 17 novembre si venera:

Sant' Elisabetta d'Ungheria
Sant' Elisabetta d'Ungheria
Religiosa
Santa Elisabetta, figlia di Andrea re d’Ungheria e di Gertrude, nacque a Presburgo, allora regno d’Ungheria, nell’anno 1207. A soli quattro anni, secondo l’uso del tempo, fu promessa...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 16 novembre nasceva:

San Turibio de Mogrovejo
San Turibio de Mogrovejo
Vescovo
Benedetto XIV lo paragonò a san Carlo Borromeo e lo definì «instancabile messaggero d'amore». Eppure Turibio, nacque in Spagna nel 1538, e nel 1579 era ancora un laico. Filippo...
Altri santi nati oggi
Oggi 16 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Margherita di Scozia
Santa Margherita di Scozia
Regina e vedova
Margherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio di Edmondo, re del Wessex (1016), si era rifugiato...
Altri santi morti oggi
Oggi 16 novembre veniva beatificato:

San Giuseppe Moscati
San Giuseppe Moscati
Laico
Settimo figlio di Francesco, magistrato, e di Rosa De Luca, Giuseppe nacque a Benevento il 25 luglio 1880. Ma era cresciuto a Napoli, dove la famiglia si era trasferita essendo il papà stato chiamato...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 16 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 7: Santa Matilde e l'amore per i peccatoriSanta Matilde pregava incessantemente per la conversione dei peccatori, desiderando che tutte le anime potessero trovare la strada verso Dio.Preghiera del...
Le preghiere di oggi 16 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Santa Margherita di Scozia O Santa Margherita di Scozia, regina saggia e madre devota, tu che unisti la nobiltà del sangue alla santità del cuore, insegnaci a vivere la fede con...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...