Sant' Alfredo di Hildesheim

Sant' Alfredo di Hildesheim
Nome: Sant' Alfredo di Hildesheim
Titolo: Vescovo
Nascita: IX secolo, Colonia
Morte: 15 agosto 874, Hildesheim, Germania
Ricorrenza: 15 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Di Santi con il nome di Alfredo ce ne sono pochi e di limitata celebrità. Non figura nel Calendario della Chiesa universale, e neanche nel Martirologio Romano, ma soltanto nei calendari particolari della diocesi di Hildesheim, in Germania. La sua festa cadrebbe, a rigore, il 15 agosto: viene abitualmente celebrata un giorno prima, perché non coincida con la ricorrenza dell'Assunta.

La città di Hildesheim, in Germania, è celebre nella storia dell'arte per la sua cattedrale in primitive forme romaniche, costruita tra il X e l'XI secolo, e soprattutto per i rilievi in bronzo che adornano le sue porte. Sopra il coro della cattedrale fiorisce ancora la cosiddetta « rosa dei mille anni »: una pianta che, se non proprio mille, ha probabilmente cinquecento anni di vita. Alla rosa di Hildesheim si collegano le leggende sulla fondazione della città e la sua designazione quale sede episcopale da parte di Ludovico il Pio, figlio dell'Imperatore Carlomagno. Ciò avveniva nell'anno 815. Trentasei anni dopo, il monaco benedettino Alfredo, o Altfrido, diventava quarto Vescovo della città, e primo di una serie di grandi prelati che avrebbero illustrato la storia della diocesi, come San Bernardo e San Gottardo.

L'episcopato di Alfredo accrebbe il prestigio della nuova città e dei suoi Vescovi. Amico di Luigi il Germanico, Alfredo svolse infatti diverse missioni importanti che gli valsero fama di saggezza e di prudenza, oltre che di santa vita, secondo lo spirito della Regola benedettina. Tra l'altro, il Vescovo di Hildesheim si adoprò per mantenere la pace tra i vari discendenti dell'Impero Carolingio, cosa non troppo facile osservano gli storici, per le rivalità, spesso sanguinose, che dividevano quei personaggi nonostante i vincoli di parentela.

Fu lui, il Vescovo Alfredo, a iniziare la costruzione di una nuova Cattedrale, che dedicò alla mistica rosa, la Vergine Maria. Egli, morto due anni dopo, il 15 agosto del 874, non la vide completa, né poté prevederne la splendida fioritura nell'arte e nella devozione. Ma, oltre ai meriti spirituali, possiamo attribuirgli anche la benemerenza di questo primo contributo a uno dei luoghi più suggestivi dell'arte e della fede dell'Europa medievale a ulteriore conferma che i fiori della bellezza sbocciano, quasi invariabilmente, dai semi fertili della santità.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Hildesheim nella Sassonia in Germania, sant’Altfrido, vescovo, che costruì la cattedrale e favorì la costruzione di monasteri.

Lascia un pensiero a Sant' Alfredo di Hildesheim

Ti può interessare anche:

Sant' Alfredo il Grande
- Sant' Alfredo il Grande
Re del Wessex
Viene considerato il fondatore dell'Inghilterra. Non si trova iscritto nel calendario romano, ma fu oggetto di culto per via del ruolo politico e religioso...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...