Novena a Sant' Alfonso Maria de' Liguori

Sant' Alfonso Maria de' Liguori
autore: Gagliardi Giovanni anno: 1890-1899 titolo: Sant'Alfonso de' Liguori luogo: Chiesa di S. Maria in Monterone
Nome: Sant' Alfonso Maria de' Liguori
Titolo: Vescovo e dottore della Chiesa
Nome di battesimo: Alfonso Maria de' Liguori
Nascita: 27 settembre 1696, Napoli
Morte: 1 agosto 1787, Nocera de' Pagani, Salerno
Ricorrenza: 1 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Memoria liturgica
Patrono di:
Pagani, Liberi
Beatificazione:
15 settembre 1816, Roma, papa Gregorio XVI
Canonizzazione:
26 maggio 1839, Roma, papa Gregorio XVI
Luogo reliquie:Basilica di Sant'Alfonso


Novena a Sant'Alfonso Maria de Liguori

periodo:
dal 23 al 31 luglio

I. Ammirabile s. Alfonso, che, profetizzato ancor bambino dal glorioso s. Francesco da Geronimo per un santo destinato a vivere lungamente ed operar grandi cose nella vigna del Signore, fino dai primi vostri anni formaste l'edificazione di tutto il mondo per la fuga da ogni anche lecito divertimento, per l’esercizio costante della pietà la più soda, per l’umiltà la più profonda in mezzo ai successi i più gloriosi nella carriera delle lettere e delle scienze, voi che ad una sola cattiva parola proferita da un vostro coetaneo per il dispetto d’esser perdente, rigettaste subito il denaro a voi dovuto come vincitore, protestando di abborrire ogni guadagno che costasse l’offesa di Dio, poi vi ritiraste nei vicin bosco a piangere amaramente l’altrui peccato; voi, che avendo per una svista innocente perduta una causa da voi sostenuta con massimo impegno, risolveste subito di abbandonare quel mondo che pur vi prometteva le maggiori fortune per la cospicuità della vostra nascita e per la singolarità dei vostri talenti, impetrate a noi tutti la grazia di abborrir sempre tutto quello che può in qualche maniera contaminare l'anima nostra, di condurci sempre in maniera da edificare tutti i nostri fratelli, e di valerci di tutti i contrattempi e di tutte le disgrazie per distaccare il nostro cuore dal mondo, e non aspirare che al cielo.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

II. Ammirabile s. Alfonso, che, arruolandovi alla milizia ecclesiastica, malgrado tutte le lusinghe della carne a voi opposte dai troppo amanti parenti, animaste a rinchiudersi in un chiostro, o menar vita di perfezione quella giovane stessa che già vi era preparata in sposa, e diveniste il modello di tutti i sacerdoti con la predicazione la più insinuante, con l'orazione la più fervorosa e con l'applicazione la più indefessa al ministero delle confessioni; poi divenuto per divin ordine fondatore di una nuova Congregazione di ecclesiastici, come voi interamente consacrati alla santificazione di sè stessi, con la povertà la più rigorosa, con l’obbedienza la più esatta, con l’orazione la più assidua, con la penitenza la più severa nonchè al miglioramento dei propri prossimi con il ministero efficacissimo delle missioni, specialmente ai popoli più abbandonati, tolleraste con inalterabile rassegnazione l’abbandono dei vostri compagni, le dicerie del mondo sempre maligno, e le prove che volle di voi fare il Signore con le più incomode infermità, impetrate a noi tutti la grazia di resistere sempre da forti alle suggestioni dei nostri nemici, onde, fedeli nel secondare tutte le divine ispirazioni, attendiamo incessantemente alla pratica la più perfetta di tutte le cristiane virtù senza lasciarci mai sgomentare dalle contraddizioni degli uomini.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

III. Ammirabile s. Alfonso, che, favorito da Dio coi più stupendi prodigi, ora di moltiplicar la vostra persona per attendere nel tempo stesso a confessar nella casa e a predicar nella chiesa, ora di mostrare a tutto il popolo risplendente come il sole il vostro aiuto per autenticare le vostre parole nell’atto d’insinuare agli ascoltanti la più viva confidenza nella protezione di Maria, non desisteste mai dal praticare la più penosa mortificazione, flagellandovi fino a sangue, amareggiando ogni vostro cibo, eleggendo sempre per voi la più incomoda ed insalubre abitazione; poi, fatto vescovo di Sant’Agata, diveniste ancora l’amore e l’edificazione dì tutti gli spirituali vostri sudditi col farvi tutto a tutti per guadagnare tutti a Gesù Cristo: per quell’ umiltà profondissima per cui vi riputaste insufficiente a sostenere il peso del vescovado, e appena ottenuta la licenza di rinunciarvi vi ritiraste nella cella più incomoda della casa di missione da voi fondata, voleste essere sempre trattato come l’ultimo dei poverelli; per quel voto affatto nuovo che, fatto da semplice sacerdote, esattissimamente osservaste fino alla morte, il voto cioè di non istare giammai in ozio; finalmente poi tanti frutti che riportaste dalle tante opere da voi composte ora per combattere gli increduli, ora per convertire i peccatori, ora per perfezionare lo anime pie, ora per dirigere gli ecclesiastici sulla strada la più sicura a santificare sè stessi e i propri prossimi, impetrate a noi tutti la grazia di riputarci sempre immeritevoli dei divini favori, di moltiplicar sempre le nostre premure per render sempre più corta la nostra elezione alla gloria, e di usar sempre dei nostri talenti e delle nostre forze per guadagnare a Dio i nostri fratelli; e così, dopo aver atteso incessantemente alla vostra imitazione sulla terra, giungiamo a godere la partecipazione alla vostra gloria nel cielo.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

Lascia un pensiero a Sant' Alfonso Maria de' Liguori

Alcune dedicazioni a Sant' Alfonso Maria de' Liguori

Basilica di Sant'Alfonso
Basilica di Sant'Alfonso
Basilica minore
Situata in piazza Sant'Alfonso a Pagani, in provincia di Salerno, la Basilica di Sant'Alfonso Maria de' Liguori fu voluta e ideata dallo stesso Sant'Alfonso...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

Sant' Alfonso Rodriguez
- Sant' Alfonso Rodriguez
Vedovo, Religioso gesuita
Il 25 luglio 1531 nasceva a Segovia, nella vecchia Castiglia, Alfonso Rodriguez. I suoi genitori, Diego e Maria Gomez, erano commercianti di tessuti. Alfonso...
Sant' Alfonso de Orozco
- Sant' Alfonso de Orozco
Sacerdote agostiniano
Alfonso (Alonso) de Orozco, nato a Oropesa nella diocesi d'Avila, il 17 ottobre 1500, prima di intraprendere gli studi di diritto all'università di Salamanca...

I dottori della Chiesa

Sant' Antonio di Padova
- Sant' Antonio di Padova
Sacerdote e dottore della Chiesa
Sant'Antonio nacque a Lisbona nel 1195 da genitori favoriti da Dio di ricchezze spirituali e di un certo benessere. Dopo la prima educazione ricevuta nella...
Santa Teresa d'Avila
- Santa Teresa d'Avila
Vergine e Dottore della Chiesa
S. Teresa di Gesù nacque ad Avila (Spagna) il 28 marzo dell'anno 1515, da nobile ed antica famiglia. Teresa si distinse fin da bambina per un grande...
Santa Teresa di Lisieux
- Santa Teresa di Lisieux
Vergine e dottore della Chiesa
Il 2 gennaio 1873, verso mezzanotte, la casa di Giuseppe Stanislao Martin e di Zelia Guerin fu rallegrata da un nuovo olezzante fiorellino: Maria Teresa...
Santa Caterina da Siena
- Santa Caterina da Siena
Vergine e dottore della Chiesa, patrona d'Italia
Il Signore è solito servirsi di umili e deboli creature per operare cose grandi: si servì di Ester per liberare il suo popolo dalla morte...
tutte i dottori della Chiesa >>
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 28 novembre si venera:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi di oggi
Domani 29 novembre si venera:

San Saturnino di Tolosa
San Saturnino di Tolosa
Vescovo e martire
Fra i primi apostoli che il Papa S. Fabiano inviò ad evangelizzare le Gallie vi fu S. Saturnino, il quale pose la sua sede a Tolosa, distinguendola con un fecondo apostolato e infine col suo martirio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 28 novembre nasceva:

Santa Maria Maddalena Postel
Santa Maria Maddalena Postel
Religiosa
Giulia Francesca Caterina Postel nacque a Barfleur, vicino a Cherbourg, nel 1756, da Giovanni e Teresa Levallois. Studiò in una scuola locale e poi all'abbazia di Valonges, dove decise di consacrarsi a...
Altri santi nati oggi
Oggi 28 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi morti oggi
Oggi 28 novembre veniva beatificato:

Sant' Agnese di Boemia
Sant' Agnese di Boemia
Principessa, badessa
Tredicesima figlia di Otakar, re di Boemia, nacque nel castello reale di Praga nel 1211. La sua adolescenza fu segnata da varie proposte di matrimoni regali. Da alcuni frati minori giunti a Praga ebbe...
Oggi 28 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- San Nicola di Bari
O protettor benefico, scelto dai tuoi devoti, che santo sin dal nascere a Dio drizzasti i voti; per tuo incorrotto vivere proteggi il nostro cuor. Santo nostro protettore difensor di nostra vita proteggete...
- Sant' Ambrogio
I. O glorioso Arcivescovo s. Ambrogio, che fuggiste a tutto potere gli onori e le dignità, quindi, accettandole per non contraddire alle divine disposizioni, diveniste a tutta la terra il maestro ed il...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
Le preghiere di oggi 28 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Giacomo della Marca O glorioso San Giacomo, a te ricorriamo in questo momento di necessità e di sofferenza. Non negare la tua intercessione a noi poveri peccatori ed ottienici...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...