Sant' Aidano (Medhoc) di Ferns

Sant' Aidano (Medhoc) di Ferns
Nome: Sant' Aidano (Medhoc) di Ferns
Titolo: Vescovo
Nascita: 558 circa, Connacht, Irlanda
Morte: 632 circa, Ferns, Irlanda
Ricorrenza: 31 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
19 giugno 1902, Roma, papa Leone XIII


Maedoc (o anche Aidan, nomi che derivano dalla stessa radice àed, che significa "fuoco"), nacque a Connacht in Irlanda alla fine del vi secolo. Una tradizione narra che fu educato a Leinster e presso la scuola di S. Davide (1 mar.) nel Pembrokeshire gallese, e che tenne tra le braccia Davide stesso al momento della sua morte. Fece poi ritorno in Irlanda e fondò un monastero a Ferns, nella contea di Wexford, su un terreno donatogli dal principe di Leinstcr, Brandrub. Fu il fondatore anche di altri monasteri a Drumlane, nella contea di Cavan, e a Rossinver, nella contea di Leitrim. Le sue biografie sono relativamente tarde; essendo state composte per sostenere le rivendicazioni di vari monasteri non rendono inoltre possibile la ricostruzione di alcuna cronologia affidabile, anche se forniscono un eccellente esempio di vita di santo modellata su quella di Cristo; la sua nascita venne preannunciata dal grande saggio e profeta irlandese, Finn MacCumail; il suo concepimento è accompagnato da sogni di una stella miracolosa, c un raggio abbagliante scende dal cielo, risplendendo sul luogo della sua nascita; la sua saggezza è grande sin dalla giovinezza; trascorre un lungo periodo in preghiera solitaria; raccoglie discepoli attorno a sé; si reca a Roma (leggi Gerusalemme) e tutte le campane si mettono a suonare da sole; opera miracoli camminando sulle acque, trasformando foglie in pani e pesci e riportando in vita una ragazza morta e infine si mostra sotto sembianze trasfigurate.

Possiede una grande capacità di stringere amicizie e il suo nome è associato a quello di S. Molaisse di Devenish (o Laisren, 18 apr.), il suo migliore amico, ma anche a S. Ita di Killcedy (15 gen.), a S. Columba (o Columcille, 9 giu.) e addirittura a S. Brigida di Kildare (1 feb.).

Sale per una scala d'oro per dire addio a Colombano (un tema tratto dal sogno di Giacobbe in Gn 28, 12 e dall'allusione che a esso fa Gesù in Gv 1, 51). I suoi miracoli manifestano da una parte compassione persino per i lupi affamati (animali simboleggianti le virtù del coraggio e della forza, associate a una saggezza segreta), dall'altra servono a sostenere i britanni nelle loro guerre contro i sassoni (giungendo fino a eccessi sanguinari). Si narra infine del suo ritorno sulla terra dopo la morte, come Brigida (anzi con lei) su di un cocchio celeste.

Ci sono giunti il suo bastone pastorale, la sua campana e il suo reliquiario con la bisaccia, oggetti importanti e carichi di significato simbolico: il primo è conservato nel National Museum di Dublino; gli altri oggetti si trovano nella biblioteca della cattedrale di Armagh. Non vi è invece traccia dei suoi resti. A Ferns sopravvivono le rovine del suo monastero, tra le quali viene ancora celebrata la Messa.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Ferns in Irlanda, san Maedóc o Aidano, vescovo, che fondò in questo luogo un cenobio e rifulse per la grande austerità di vita.

Lascia un pensiero a Sant' Aidano (Medhoc) di Ferns

Ti può interessare anche:

Sant' Aidano di Lindisfarne
- Sant' Aidano di Lindisfarne
Vescovo
Aidano (o Aedan) era uno scozzese di origine irlandese (se non proprio irlandese) e monaco a Tona, noto per l'ascetismo e la nobiltà d'animo. Fu scelto...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 9 novembre si venera:

Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione a San Giovanni Battista
Fin dall’antichità più remota si solevano consacrare a Dio con particolare solennità i luoghi destinati al culto divino. Questo fatto si riscontra nella storia di tutti i popoli...
Altri santi di oggi
Domani 10 novembre si venera:

San Leone Magno
San Leone Magno
Papa e dottore della Chiesa
San Leone visse nella prima metà del fortunoso secolo V, che vide il dissolvimento e lo sfacelo finale dell'Impero dei Cesari, e gli effetti meravigliosi del Pontificato cattolico, che trasformò...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 9 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Elisabetta della Trinità
Santa Elisabetta della Trinità
Carmelitana
Elisabetta Catez nacque nell'accampamento militare di Avor, vicino a Bourges, il 18 luglio 1880. La famiglia visse per un periodo ad Auxonne e poi si trasferì a Digione, dove, il 2 ottobre 1887...
Altri santi morti oggi
Oggi 9 novembre veniva beatificato:

San Giovanni Battista Scalabrini
San Giovanni Battista Scalabrini
Vescovo, fondatore
Giovanni Scalabrini nacque a Fino Mornasco vicino a Como l'8 luglio 1839, terzo degli otto figli nati a Luigi Scalabrini e a Colomba Trombetta. Il padre, Luigi, era un commerciante di vino e la coppia...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 9 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 4: Ricerca dell’Unità tra Scienza e FedeO Signore, fa' che possa trovare armonia tra la ricerca scientifica e la fede. Aiutami a seguire l'esempio di Sant'Alberto, che sapeva vedere...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 9 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...