Preghiera a Sant' Agnese

Sant' Agnese
autore: Johann Schraudolph anno: 1842 titolo: Sant'Agnese di Roma luogo: Nuova Pinacoteca
Nome: Sant' Agnese
Titolo: Vergine e martire
Nascita: III Secolo, Roma
Morte: IV Secolo, Roma
Ricorrenza: 21 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Memoria liturgica


PREGHIERA TRADIZIONALE

Che bel trionfo fu il vostro, o ammirabile Sant'Agnese, allorquando condannata da Aspasio ad essere bruciata viva nella tenerissima età di tredici anni, vedesti le fiamme dividersi d'intorno a voi per lasciarvi illesa nel mezzo, e poi avventarsi contro degli empi che desideravano la vostra morte! Deh per quella gioia tutta celeste con cui riceveste l'estremo colpo, animando voi stessa il carnefice a piantarvi in seno la spada che doveva compiere il vostro sacrificio, impetrate a noi tutti la grazia di sostenere con edificante rassegnazione tutte le persecuzioni e le croci con cui piacesse al Signore di provarci, e di andare crescendo nel suo amore per sigillare colla morte dei giusti una vita costantemente mortificata.

ALTRE PREGHIERE

PREGHIERA A SANT'AGNESE

Gloriosa verginella S.Agnese, tu che, in mezzo ad una Roma pagana, sapesti mantenerti pura ed innocente e, quale candida colomba, sorvolasti, senza imbrattarti, sul fango della mondana corruzione: tu che, in mezzo agli errori del paganesimo, sapesti custodire e conservare il prezioso tesoro della fede cristiana: tu che, a soli 13 anni, avesti il coraggio di sostenere il martirio, piuttosto che venir meno alla santa verginità, che avevi consacrata e votata a Gesù: deh! per i meriti del tuo Sposo divino, e per i tuoi, prendimi sotto il tuo dolce e potente patrocinio. Fa che anch'io mi conservi sempre puro e casto tra gli assalti delle passioni e in mezzo alla corruzione del secolo: fa che mantenga sempre viva la fiamma della fede in mezzo alla indifferenza e alla miscredenza del mondo: fa infine, che io sia disposto a sottostare a qualunque disagio o patimento, piuttosto che venir meno al mio dovere.

Amen.

PREGHIERA A SANT'AGNESE

Tu, mille volte beata, o purissima Sant'Agnese, ti consacrasti a Gesù non appena ti fu possibile conoscerlo. Nessuna lusinga, nessuna vanità del mondo, ti ha vinta. Per mantenerti degna della tua fede, hai sfidato il martirio. A tredici anni Gesù ti ha dato immediato premio liberandoti dalle fiamme del rogo che hanno investito gli empi che volevano la tua morte. Fa, o Sant'Agnese, che la mia fede sia incrollabile a qualunque prova che Gesù mi vuol mandare, e sia da me accettata con amore. Così potrò un giorno possedere con te la beatitudine eterna. Amen.

PREGHIERA A SANT'AGNESE

O ammirabile Sant'Agnese, quale grande esultanza provasti quando alla tenerissima età di tredici anni, condannata da Aspasio ad essere bruciata viva, vedesti le fiamme dividersi intorno a te, lasciarti illesa ed avventarsi invece contro quelli che desideravano la tua morte! Per la grande gioia spirituale con cui ricevesti il colpo estremo, esortando tu stessa il carnefice a conficcarti nel petto la spada che doveva compiere il tuo sacrificio, ottieni a tutti noi la grazia di sostenere con edificante serenità tutte le persecuzioni e le croci con cui il Signore volesse provarci e di crescere sempre più nell'amore a Dio per suggellare con la morte dei giusti una vita di mortificazione e sacrificio.

Preghiera a Sant'Agnese

Martire Agnese, testimone di Gesù fino a donargli la tua giovane vita, prega per noi perché la fede in Gesù, crocifisso e risorto animi il nostro cuore, sostenga la nostra esistenza, orienti le nostre scelte.

Prega per noi, perché la speranza in Gesù conforti il nostro cuore con la Luce che viene da Lui e ci renda gioiosi testimoni dell'Incontro che salva. Prega per noi perché la carità che Gesù ha vissuto in pienezza nel dono di sé al Padre sulla croce trasformi il nostro cuore indurito dal peccato.

Martire Agnese, che, con il gesto decisivo e coraggioso del martirio, hai generato alla fede una moltitudine di cristiani, prega per la Chiesa di Dio; fa' che sia fedele come te. Prega per quanti soffrono nel corpo e nello spirito, per i giovani, per le famiglie, per i poveri e per quanti necessitano della divina Misericordia. Amen.

Lascia un pensiero a Sant' Agnese

Alcune dedicazioni a Sant' Agnese

Basilica di Sant'Agnese fuori le mura
Basilica di Sant'Agnese fuori le mura
Dedicazione a Sant'Agnese
Percorrendo via Nomentana in direzione di Monte Sacro, poco dopo aver oltrepassato l'incrocio con viale XXI Aprile, c'è sulla sinistra una tranquilla...
>>> Continua
Chiesa di Sant'Agnese in Agone
Chiesa di Sant'Agnese in Agone
Dedicazione a Sant'Agnese
Nei pressi dello Stadio di Domiziano, secondo un'antica leggenda, subì il martirio S. Agnese; essa fu esposta alla gogna completamente nuda, ma...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

Sant' Agnese di Boemia
- Sant' Agnese di Boemia
Principessa, badessa
Tredicesima figlia di Otakar, re di Boemia, nacque nel castello reale di Praga nel 1211. La sua adolescenza fu segnata da varie proposte di matrimoni regali...
Sant' Agnese di Montepulciano
- Sant' Agnese di Montepulciano
Vergine
Il nome di Agnese, Agnes, « deriva esattamente da Agnus, dice il beato Raimondo da Capua, che scrisse la vita della Santa, e noi troveremo che, tranne...
Sant' Agnese di Assisi
- Sant' Agnese di Assisi
Badessa
Caterina Offreduccio era la sorella minore di S. Chiara d'Assisi (11 ago.); all'età di soli quindici anni seguì la sorella Chiara, che aveva...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 17 settembre si venera:

San Roberto Bellarmino
San Roberto Bellarmino
Vescovo e dottore della Chiesa
Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre 1542 da Cinzia Cervini, sorella di papa Marcello II, e da Vincenzo Bellarmino. Fin da bambino mostrò un forte attaccamento alle cose di Dio...
Altri santi di oggi
Domani 18 settembre si venera:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 17 settembre nasceva:

Beata Maria Teresa Bonzel
Beata Maria Teresa Bonzel
Vergine e fondatrice
Regina Christine Wilhelmine Bonzel, nacque a Olpe, Westfalia in Germania. Fin dalla tenera età mostrò il suo grande desiderio di seguire Cristo e servire i più bisognosi; frutto della sua formazione a...
Oggi 17 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Roberto Bellarmino
San Roberto Bellarmino
Vescovo e dottore della Chiesa
Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre 1542 da Cinzia Cervini, sorella di papa Marcello II, e da Vincenzo Bellarmino. Fin da bambino mostrò un forte attaccamento alle cose di Dio...
Altri santi morti oggi
Oggi 17 settembre veniva beatificato:

San Nicola da Longobardi
San Nicola da Longobardi
Religioso
San Nicola da Longobardi, il Frate cosentino dell'ordine dei Minimi che amava Dio con tutta l'anima e raccomandava l'umiltà
Altri santi beatificati oggi
Oggi 17 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che hai conosciuto la sofferenza della carne, che ti sei adoperato senza posa per aiutare gli altri a sopportare il dolore, fa' che anche noi, animati dal tuo spirito possiamo affrontare ogni...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
Le preghiere di oggi 17 settembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Roberto Bellarmino O glorioso San Roberto che con mirabile fedeltà spendeste tutta la vostra vita, e tutti gli esimi doni di mente e di cuore largitivi dal Signore consacraste...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...