Abramo nacque da genitori non cristiani vicino a Galich nel sud ovest dell'Ucraina all'inizio del XII secolo. In gioventù soffriva di una malattia cronica che scomparve nel momento in cui, preso dalla disperazione, invocò l'aiuto del Dio cristiano. Fu battezzato e lasciò la propria casa per farsi monaco, poi ricevette una chiamata divina che gli ordinava di recarsi a Rostov (Russia) a diffondere il Vangelo ai numerosi pagani; operò in quei territori con grande zelo per lunghi anni ed edificò anche due chiese per il servizio ai convertiti: una dedicata a S. Giovanni Evangelista, che gli era apparso in visione, e l'altra al mistero dell'Epifania, costruita nel luogo in cui prima era collocato un famoso idolo pagano. Vicino a questa seconda chiesa Abramo fondò un monastero e ne fu il primo abate, pur continuando la predicazione e l'impegno missionario nel territorio.
Non si conosce la data certa della sua morte; era però oggetto di venerazione popolare prima della fine del xii secolo.
Le sue reliquie sono venerate nella chiesa dell'Epifania a Rostov. B.T.A. lo definiva «una figura molto incerta», perché a volte lo si trova collocato in epoche molto precedenti, nel x o xi secolo, e chiamato "l'apostolo di Rostov", tuttavia la storia della sua vita e della sua opera missionaria sono sufficientemente chiare e prive degli abbellimenti tipici dei racconti contraffatti; possiamo almeno ammirare il suo zelante impegno per la diffusione del Vangelo con fondata sicurezza.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Edessa nell’antica Siria, sant’Abramo, anacoreta, la cui vita fu descritta dal diacono sant’Efrem.
-Sant' Abramo Patriarca d'IsraeleAbramo fu il padre dei viventi. Noè, il padre degli scampati. Abramo, il padre dei credenti, perché ebbe fede, credette nelle promesse del...
Santa Lucilla di Roma Vergine e martireLucilla nacque all'alba dell'Era Cristiana, quando chi portava la luce della nuova fede veniva perseguitato da coloro che l'avrebbero voluta spegnere, convertendo il nome di Lucilla in quello di Crepusca...
Tutti i Santi Solennità di OgnissantiLa festa di oggi ha per oggetto la glorificazione di tutti i Santi che sono in cielo: Angeli, Martiri, Confessori, Vergini. La sua origine viene dalla commemorazione di tutti i martiri che fin dal secolo...
Santa Maria Anna di Gesù de Paredes VergineMaria Anna di Gesù, al secolo Mariana de Paredes y Flores, nacque a Quito, nell’attuale Ecuador, il 31 ottobre 1618. I suoi genitori morirono quando lei era ancora molto giovane, lasciandola...
Santa Maria dell'Immacolata Concezione VergineMaria Isabella Salvat Romero nacque il 20 febbraio 1926 nel quartiere di Salamanca a Madrid. Figlia di una famiglia agiata rifugiatasi in Portogallo durante la tempesta della «Guerra civile» e poi rientrata...
Santa Giovanna della Croce FondatriceIl racconto del cammino verso la santità di Giovanna è molto strano: sia la sua figura che quella del suo benefattore spirituale potrebbero apparire invenzioni nate dall'azione combinata del creativo Perrault...
Beato Giuseppe Baldo Sacerdote e fondatoreGiuseppe Baldo nacque il 17 febbraio 1843 a Puegnago sul Garda, vicino a Brescia ma nella diocesi di Verona; era figlio di Angelo Baldo, agricoltore, e di Ippolita Casa, ostetrica. Ricevuta una profonda...
-San Carlo Borromeo I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
-Tutti i Santi O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
-Madonna del Suffragio Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto . Gloria al Padre. 1 - O cara Madre Maria che per la tua bontà ci permetti...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Santa Lucilla di RomaO Dio, che allieti la tua Chiesa nel ricordo di Santa Lucilla di Roma, vergine e martire, per la sua intercessione e il suo esempio concedi anche a noi...
TI ADOROTi adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...