Sant' Abbone (o Goerico) di Metz

Sant' Abbone (o Goerico) di Metz
Nome: Sant' Abbone (o Goerico) di Metz
Titolo: Vescovo
Nascita: VI secolo, Aquitania
Morte: VII secolo, Metz, Francia
Ricorrenza: 19 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


La Vita medievale di questo santo, conosciuto anche con il nome di Abbone, è tipicamente inattendibile, e le informazioni disponibili sollevano alcuni problemi cronologici. Esistevano due famiglie cristiane importanti in Aquitania nel tardo vi secolo e nei primi anni del vii, gli Ansbertina e i Salvia: Goerico apparteneva alla prima e contava numerosi santi tra i suoi parenti. La data suggerita per la sua nascita varia dal 565 al 575, e le registrazioni originali della diocesi di Metz lo citano come trentesimo vescovo, dal 625 al 642-3. I problemi se si ipotizza l'inizio della sua carriera come ufficiale al palazzo di Dagoberto I, giacché quest'ultimo non salì al trono fino al 629, cioè dopo che Goerico era diventato vescovo di Metz. Sembra chiaro che Dagoberto conosceva e rispettava Abbone, poiché lo cita nel suo testamento del 636.

A parte il problema della sua relazione con Dagoberto, la storia tramandata di Abbone può essere riassunta come segue: a un certo punto della sua distinta carriera, perse la vista e fu costretto a ritirarsi immediatamente, ma accettò con pazienza la nuova condizione, poi per risposta a ciò che riteneva un comando divino, decise di recarsi in pellegrinaggio alla chiesa di S. Stefano a Metz, dove lo zio, S. Arnolfo (18 lug.) era vescovo. Parti con le sue figlie, Pricia e Vittorina, perché lo guidassero, e raggiunta Metz andò direttamente alla chiesa, dove, mentre stava pregando, recuperò la vista. Come ringraziamento, decise di diventare sacerdote, e l'anno seguente, quando Arnolfo si ritirò, Abbone diventò vescovo di Metz.

In tal veste, Abbone segui molto la linea di condotta di Arnolfo, che andava a trovare regolarmente nel suo ritiro a Remiremont. Alla morte di Arnolfo, Abbone portò il corpo a Metz (si dice che quest'evento fu accompagnato da diversi miracoli), inoltre fece costruire la chiesa di S. Pietro a Metz e fondò a Epinal un monastero femminile, nominando prima badessa sua figlia Pricia. Tenne una corrispondenza con Desiderio, vescovo di Cahors (15 nov.), di cui è stata conservata una parte.

Fu costruita una chiesa in suo onore a Metz nel x secolo, e un Breviario pubblicato a Parigi nel 1535 contiene orazioni peculiarmente sue, a uso comune degli abati.

MARTIROLOGIO ROMANO. Francia, san Goeríco o Abbone, vescovo, che succedette a sant’Arnolfo, il corpo del quale traslò con venerazione in questa città.

Lascia un pensiero a Sant' Abbone (o Goerico) di Metz

Ti può interessare anche:

Sant' Abbone di Fleury
- Sant' Abbone di Fleury
Abate
I dettagli sulla vita di S. Abbone di Fleury sono stati riferiti da un suo contemporaneo, lo storico benedettino Aimoino (960-1010). Nato a Orléans tra...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 4 novembre si venera:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi di oggi
Domani 5 novembre si venera:

San Guido Maria Conforti
San Guido Maria Conforti
Fondatore dei Miss. Saveriani
Dalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 4 novembre nasceva:

Santa Maria Maravillas de Jesus
Santa Maria Maravillas de Jesus
Religiosa, fondatrice
Nacque a Madrid il 4 novembre 1891. Fin dall'infanzia desiderò consacrarsi a Dio e dedicò la sua gioventù all'aiuto dei bisognosi. Attratta dalla spiritualità di santa Teresa di Gesù e di san Giovanni...
Oggi 4 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Francesca D'Amboise
Beata Francesca D'Amboise
Duchessa di Britannia
Non esiste nessuna biografia primitiva di Francesca (Frarmise), ma sono invece stati tramandati alcuni racconti avvincenti, pubblicati successivamente da Albert Le Grand di Morlaix e altri, che i bollandisti...
Oggi 4 novembre veniva beatificato:

Beata Maria del Sacro Cuore di Gesù
Beata Maria del Sacro Cuore di Gesù
Fondatrice
Maria nacque a Ragusa da una nobile famiglia siciliana e aveva sedici anni quando il tradizionale modo di vivere di queste nobili casate fu sconvolto dal movimento risorgimentale e dall'inizio della lotta...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 4 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
Le preghiere di oggi 4 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Carlo Borromeo O Signore, che per mezzo dei Sacri Ministri governate le anime spargete la vostra dottrina, dispensate i vostri Sacramenti, guardate con predilezione la...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...