Wiro o Wera proveniva dal Northumbria e, come il suo compatriota Willibrordo (7 nov.), divenne apostolo della Frisia, entrando in quel gruppo relativamente numeroso di inglesi che presero parte alla missione anglosassone guidata da Willibrordo e Bonifacio (5 giu.) per l'evangelizzazione dei Continente.
Era monaco ed è possibile, come sostiene il suo biografo, che sia stato anche consacrato vescovo a Roma.
Nel 741 Bonifacio lo nominò vescovo di Utrecht, senza essere metropolita.
Prima o dopo quest'evento costruì, con i suoi compagni Plechelmo e Odgero, un monastero e una chiesa a Roermond, su un terreno donatogli da Pipino di Heristal. Il favore mostratogli da questo signore amico fu molto importante per il successo della missione.
Nel 746 Wiro si unì a Bonifacio nella redazione di una lettera indirizzata a Etelbaldo re di Mercia, dove si biasimavano la sua condotta di vita e il suo regime oppressivo nei confronti della Chiesa. Wiro era inglese e morì in Olanda.
Il suo culto ha il suo centro a Roermond e Odilienberg, mentre. Utrecht rivendica le sue reliquie. Una Vita del IX secolo ne fa un irlandese morto in Irlanda, tesi che non trova alcun sostegno nel nuovo Martirologio Romano.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Roermond sulla Mosa nel Brabante in Austrasia, nel territorio dell’odierna Olanda, san Viro, che insieme ai suoi compagni Plechelmo e Odgero si ritiene si sia adoperato per l’evangelizzazione di questa regione.
San Gregorio Magno Papa e dottore della ChiesaLa Chiesa con molta ragione ha decorato questo santo Pontefice con il titolo di Grande, titolo che egli ha meritato con lo splendore delle sue azioni, con l'eccellenza delle sue virtù e dei suoi...
Santa Rosalia Vergine, eremita di PalermoNacque da Sinibaldo, signore di Quisquina e discendente del re Carlo Magno. I genitori si preoccuparono di educare la fanciulla nei principi cristiani. E la piccola Rosalia corrispose alle cure dei genitori...
San Giovanni XXIII PapaFiglioli... tornando a casa, troverete i bambini, date loro una carezza e dite: questa è la carezza del papa. Troverete, forse, qualche lacrima da asciugare. Abbiate per chi soffre una parola di conforto. Dite che il papa è con loro...
-San Nicola da Tolentino I. O glorioso S. Nicola, che nato per intercessione del gran taumaturgo di Bari, non vi accontentaste di portare per riconoscenza il suo nome, ma ogni studio ancora adoperaste per ricopiare in voi stesso...
-Santa Rosalia I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
-Santissimo Nome di Maria Santissima madre mia, Maria! Nome di cielo, nome scelto da Dio per la sua mamma, nome a cui Dio affidò ogni umana creatura dall’alto della sua croce, nome che fa gioire le schiere angeliche, che terrorizza...
-Santa Teresa di Calcutta Gesù si è fatto il Pane di Vita e l'affamato "Ha manifestato il Suo amore donandoci la Sua stessa vita, tutto il Suo essere. "Pur essendo ricco si fece povero" per te e per me. Ha donato Se stesso completamente...
-Maria Bambina 1. Santa Bambina, della regale stirpe di Davide, regina degli angeli, madre della grazia e dell'amore, io ti saluto con tutto l'affetto del cuore. Deh! mi ottieni dal Signore di amarlo con generosa fedeltà...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Gregorio MagnoSan Gregorio, tu sei stato un insigne pastore della chiesa di Cristo, con la tua vita hai effuso nel mondo la pietà e la dottrina cristiana. Tu hai cercato...