San Vulfranno

San Vulfranno
Nome: San Vulfranno
Titolo: Arcivescovo di Sens
Nascita: Milly, Gâtinais
Morte: 700 circa, Sens, Francia
Ricorrenza: 20 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
pre canonizzazione


Nacque a Milly nel Gâtinais. Era cappellano di corte. Fu abate dell'abbazia benedettina di Fontenelle (Saint Wandrille), in Normandia e poi ricevette la sede episcopale di Sens (693), che mantenne per due anni e mezzo e svolse devotamente i suoi doveri episcopali per due anni e mezzo. Dopo quel breve periodo si dimise solennemente, spinto dal desiderio di lavorare tra i frisoni pagani.

Si associò con il missionario inglese San Willibrordo per evangelizzare la Frisia per diversi anni. In preparazione al suo lavoro missionario, Wulfrano si ritirò nell'Abbazia di Fontenelle, dove ottenne dei monaci che lo assistessero nella sua missione. Viaggiarono via mare e, dopo essere sbarcati in Frisia (l'attuale provincia dei Paesi Bassi settentrionali), riuscirono a convertire un gran numero di persone, incluso uno dei figli di re Radbod, e combatterono per strappare i nativi alla pratica dei sacrifici umani. Secondo la leggenda, avrebbe salvato un impiccato e due bambini che i pagani volevano annegare.

Dopo aver lavorato per diversi anni tra i Frisoni, San Vulfrano tornò a Fontenelle, dove morì e fu sepolto nei pressi di San Wandregisilo. Le sue reliquie furono trasferite prima a Blandigny e poi ad Abbeville, dove sono ancora venerate.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Fontenelle nella Neustria, in Francia, deposizione di san Vulframno, che, prima monaco e poi vescovo di Sens, si dedicò a donare al popolo frisio l’annuncio del Vangelo; tornato infine nel monastero di Fontenelle, vi riposò in pace.

Lascia un pensiero a San Vulfranno


Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 25 marzo si venera:

Annunciazione del Signore
Annunciazione del Signore
L'annuncio del concepimento verginale
Il mistero che la S. Chiesa celebra oggi è l'Annuncio dell'Arcangelo Gabriele a Maria, che Ella era stata dal Signore scelta fra tutte le donne ad essere la Madre di Dio, e l'incarnazione del Verbo nel...
Altri santi di oggi
Domani 26 marzo si venera:

Sant' Emanuele
Sant' Emanuele
Martire
La fama e anche la bellezza del nome di Emanuele non è legata ad un Santo, ma allo stesso Salvatore. Leggiamo infatti il Vangelo di Matteo, che dice, parlando della nascita del Bambino di Betlemme: « Tutto...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 25 marzo nasceva:

Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe
Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe
Religiosa
Anna Maria Rosa Gallo, nata a Napoli nel 1715, fin da bambina diede mostra di una sorprendente religiosità. Quando il padre cercò di costringerla a sposare sedicenne un giovane benestante, si trovò davanti...
Altri santi nati oggi
Oggi 25 marzo si recita la novena a:

- Sant' Ugo di Grenoble
O ammirabile Sant’Ugo, il degrado e il disordine religioso che trovasti nella tua diocesi erano persino peggiori di quanto avessi immaginato. Simonia e usura erano comuni tra il clero, la richiesta di...
- San Francesco da Paola
I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...