San Vitone di Verdun

San Vitone di Verdun
Nome: San Vitone di Verdun
Titolo: Vescovo
Nascita: Verdun, Francia
Morte: 525 circa, Verdun, Francia
Ricorrenza: 9 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Quasi tutti i dettagli della vita di Vitone (o Vanne) appartengono al genere della leggenda; esiste una Vita latina, scritta però cinquecento anni circa dopo la morte, tuttavia Mabillon, che lo cita negli Acta Sanctorum, non ritiene che valga la pena di pubblicarla, come fa invece nel caso di un breve elenco di miracoli presumibilmente accaduti sul suo sepolcro. Pare che questi siano stati gli eventi principali: Firmino, vescovo di Verdun, morì mentre la città era assediata dal re dei franchi, Clodoveo (481-511), che dopo la conquista nominò un anziano sacerdote di nome Euspicio per la sede vacante, il quale, desiderando invece diventare monaco, rifiutò l'incarico, proponendo suo nipote Vitone, che Clodoveo accettò in alternativa. Vitone fu vescovo per oltre venticinque anni, durante i quali si dice abbia convertito gli ultimi pagani della sua diocesi, morì nel 525 ca. e fu sepolto nella chiesa di SS. Pietro e Paolo, fuori dalle mura della città. Oggi Vitone è ricordato principalmente per la congregazione dei benedettini che porta il suo nome e per la presunta istituzione di un collegio ecclesiastico fuori dalle mura di Verdun, costruzione assegnata nel 952 ad alcuni monaci benedettini, che la chiamarono Abbaye de St-Vanne, in suo onore. Nel 1600 il priore di St-Vanne, don Desiderio de la Tour, iniziò un'intensiva riforma del monastero che diventò, con Moyenmoutier, il centro di un gruppo di case riformate in Lorena, Champagne e Borgogna; nel 1604, si unirono ufficialmente a formare una nuova congregazione, De St-Vanne et St-Hydulphc, poi quattordici anni dopo, alcuni membri si allontanarono per dar vita alla congregazione di St-Maur. Entrambe furono soppresse dalla rivoluzione, ma ufficialmente riaperte (assieme a Cluny), nel 1837, per formare la congregazione di Solesmes. S. Vitone è commemorato da questa congregazione, oltre che a Verdun.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Verdun nella Gallia belgica, ora in Francia, san Vito, vescovo.

Lascia un pensiero a San Vitone di Verdun


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 settembre si venera:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi di oggi
Domani 19 settembre si venera:

San Gennaro
San Gennaro
Vescovo e martire
S. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse fin...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 settembre nasceva:

Beato Corrado Miliani di Ascoli
Beato Corrado Miliani di Ascoli
Religioso
Corrado nacque il 18 settembre 1234 da Francesco Miliani ed Agnese di Marcello Saladini, nobildonna ascolana. Sebbene destinato per i suoi natali a diventare cavaliere, fin dalla prima adolescenza mostrò...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 settembre veniva canonizzato:

San Gaucherio di Aureil
San Gaucherio di Aureil
Sacerdote
Gaucherío nacque intorno al 1060 a Meulan-sur-Seine, a nord ovest di Parigi. Ricevette una buona istruzione nel campo delle discipline umanistiche e, all'età di diciott'anni, decise di abbracciare la vita...
Oggi 18 settembre veniva beatificato:

Santa Margherita Maria Alacoque
Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 18 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che di un amore ineffabile hai amato tutte le anime, che sei stato esempio di apostolato e carità, ottieni che anche noi amiamo il nostro prossimo di un amore santo e generoso e possiamo...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
- San Vincenzo de' Paoli
I. Ammirabile s. Vincenzo, che, malgrado i vostri meravigliosi progressi nello studio o nella pietà, per cui, se ancora studente vi venne affidata l’altrui istruzione, ancor giovinetto eravate additato...
Le preghiere di oggi 18 settembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Giuseppe da Copertino O potente avvocato dei tribolati, o glorioso San Giuseppe da Copertino, ai tanti prodigi e alle tante grazie che ogni giorno, grazie alla divina Bontà...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...